pedale frizione + duro

King83

Nuovo Alfista
22 Agosto 2007
1,132
0
36
avverto ultimamente che il pedale frizione è diventato durissimo e dato che tra pochi giorni faccio il quarto tagliando cosa posso far fare x alleggerirlo?
sarà mica la frizione che inizia a salutarmi? parlo da ignorante
 
Purtroppo le frizioni dei nostri jtd sono un pò ignoranti e a tanti tende ad indurirsi ad un certo punto,in assistenza te la ingrasseranno per ammorbidire il pedale ma dopo poco sarai di nuovo punto a capo.Rifare la frizione se non è un sasso non pensarci nemmeno perchè costicchia e non poco
 
si lo sò che costa a rifarla ma lo mettevo a preventivo dato che vorrei rimappare prima o poi... 700-800euro o 1200 x un lavoro fatto come si deve con il kit dell'officina torelli
volevo solo sapere se è sintomo della frizione che mi saluta o normale indurimento del pedale risolvibile
 
tagliando fatto e il mecca dice che non c'è nulla da fare è un normalissimo indurimento delle nostre frizioni la mia ha 75k km non dà segni di slittamento quindi al frizione è a posto attenderò i 120k km x cambiarla con una rinforzata
 
Perchè dovresti darti quel chilometraggio come limite? Se la frizione non presenta slittamenti o altro, lasciala su fin quando non è alla frutta, no?
 
...xkè prima o poi voglio rimappare e non vorrei trovarmi dopo 20k km dalla rimappa con frizione da cambiare e quindi dopo aver montato quella rinforzata dover di nuovo rimappare :OK)
 
Ah, dici di non voler riadeguare la mappa in virtù della nuova frizione? Beh, in effetti ha senso. A quel punto fai tutto in una volta
 
ma una frizione di un jtd di norma quanto dura? perchè la mia ha 113.000 km e secondo me dà i primi segnalini di usura. :tiè) Tipo è un pò brusca in rilasco di pedale in scalata in seconda marcia e a partire da fermo. Poi mi sembra che in accellerazione sia meno brillante ai medi.
 
La mia ha quasi 122.000 km ed è ancora in ottime condizioni, a parte il fisiologico indurimento del pedale. Non c'è una vera e propria media, la frizione è un componente soggetto ad usura e molto dipende dal tipo di utilizzo dell'auto.
Nel forum si registrano frizioni da 180.000 km ed altre da 20.000.
 
MAD147":1k1vx6ga ha detto:
La mia ha quasi 122.000 km ed è ancora in ottime condizioni, a parte il fisiologico indurimento del pedale. Non c'è una vera e propria media, la frizione è un componente soggetto ad usura e molto dipende dal tipo di utilizzo dell'auto.
Nel forum si registrano frizioni da 180.000 km ed altre da 20.000.
Lo so che la frizione è una cosa che dipende dallo stile di guida, come il consumo delle gomme ad esempio. Ma volevo sapere circa una media. Mah...credo comunque di averla un pò bruciata questa estate che mi ero immesso in una stradina di montagna chiusa ed a tornare indietro in retromarcia e in salita, per non prendere contro alle altre macchine parcheggiate l'ho fatta un pò fumare facendo un pò di manovre (maledetto raggio sterzo).
 
io ho sempre avuto il pedale molto duro...
poi un mesetto fa ha cominciato a fare un leggerissimo cigolio premendo leggermente il pedale (con motore in moto, da fermo) tipo di cuscinetto secco (reggispinta).
Dopo un paio di giorni, ho notato che cambiando marcia, nella prima parte della corsa del pedale, sentivo una leggera vibrazione.
Altri 2 giorni e la vibrazione si è accentuata fino a che ad ogni ripartenza vibrava parecchio (disco non più in piano).
Per fortuna che già al primo cigolio iniziale avevo preso l'appuntamento dal meccanico per la sostituzione del kit frizione, perchè nel giro di 1 settimana, la paura di rimanere a piedi c'è stata.
KM 86.000 / € 650 :ka)
 
Top