Pedale frizione bloccato

matrix23

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2007
141
0
16
Milano
Ciao a tutti...

vi descrivo l'accaduto.... dopo aver lasciato la macchina in garage ieri sera... stamattina la ritrovo, dopo la messa in moto con il pedale frizione molto molto molle...la frione stacca solo nel primo centimetro di corsa e la cosa mi sembra da subito molto strana...
giusto il tempo di tornare a casa con il risultato che nn riesco piu' nemmeno ad inserire le marce se nn ad auto spenta; accendendola con marcia inserita devo tenere il pedale del freno schiacciato altrimenti la macchina si muove...il pedale è rimasto bloccato a fondo corsa e ritorna in posizione solo se tirato a mano!

l'auto ha percorso 120 mila km ed il pedale è sempre stato duro come da quasi noii tutti riscontrato sulle nostre nasone, ma a parte questo mai nessun problema di frizione slittamenti o quant'altro!!

aspetto consigli da chi più afferrato di me...

per adesso grazie
 
in sostanza il pedale non risale?
probabile pompa frizione (sotto pedale) andata. si sarà rotta una guarnizione e perde.
il pedale torna su ma è molle? probabile attuatore frizione (il cilndretto vicino al gruppo frizione) andato, per lo stesso motivo di sopra.
altra possibile causa, più banale: bolla d'aria.
controlla il livello del liquido freni (che è usato anche per azionare la frizione).
se è sotto il minimo il circuito della frizione può aver aspirato dell'aria. (il serbatoio è lo stesso)
in ogni caso si tratta di cose da poco, te la cavi con meno di 100 euro
 
AM78.... grazie...

allora il pedale inizialmente tornava su ma molle...molto molle...poi dopo qualche km è rimasto bloccato schiacciato a fondo corsa...
più tardi controllo il livello del liquido freni...

mi rimane il problema di portarla dal mio meccanico, che anche essendo vicino a casa....

ti aggiorno appena controllerò... e cmq grazie per la risposta....almeno so di che morte devo morire...
 
Se il pedale resta giù è la pompa sotto al pedale.
costo del ricambio circa 60 euro.
mettici un'ora di manodopera stai sui 100 euro, 150 se è ladro.
 
matrix23":3kjk4h28 ha detto:
mi rimane il problema di portarla dal mio meccanico, che anche essendo vicino a casa....

..
se chiami il meccanico magari te lo suggeririrà , comunque prova a rabboccare il liquido dei freni e a pompare sul pedale. Magari due cambiate per arrivare da lui riesci a farle (al massimo lo farà lui).
 
il carroattrezzi porterà in mattinata la macchina in officina...il meccanico mi ha detto che se fosse solo un problema idraulico della frizione e quindi pompa + guarnizione + olio, la spesa si aggira sulle 250 euro :sgrat) :sgrat) ....mi sembra nell'ordine di 100 euro superiore a quello che mi avete detto voi amici...
è un'officina alfa dove mi sono sempre trovato molto molto bene....dite che l'ha sparata grossa per i primi clienti dopo le ferie oppure fa parte dei rincari alfa dell'ultimo periodo?

grazie a tutti
 
la pompa costa 60 euro originale, può darsi che te le voglia cambiare tutte e due quindi magari anche 120... però vorrebbe dire 130 euro di manodopera, per un lavoro da 2 ore al max.
metti anche 3 ore...
ci può stare. ha caricato sulla manodopera, che in alfa costa 40 euro l'ora.
 
da un generico avevo pagato 150 compresi pompa attuatore, pompa pedale, spurgo e manodopera. Mi ricordo che per quella a pedale c'aveva messo 20 minuti a dir tanto.
Pezzi della gamma Rhiag
 
si probabilmente il prezzo approssimativo è stato detto calcolando le due pompe... ma ignorantemente chiedo a voi...è sempre indispensabile sostituirle entrambe?
puo' essere che sia guasta una sola delle due?

:sgrat) :sgrat)
 
diciamo che per stare tranquillo lui le cambia tutte e due, ma basterebbe cambiare solo quella rotta.
vuole guadagnare tot e punto
 
Già...la penso anche io così ma d'altronde non posso sindacare cosa sia o meno da sostituire...

Confiso nella correttezza di sempre che questa officina alfa mi ha sempre dato...vi aggiornero'....
 
Sicuro sono le pompe e quindi cambia solo quelle.
Si cambia tutto il pezzo quindi non devo stare a cambiare guarnizioni e robe varie...
Io le ho cambiate tutte e due per stare tranquillo e la spesa solo di pezzi stai sui 100/120 (non ricordo se la pompa sul cambio sta 60 o 80 euro...quella sotto il pedale costa sui 40)
 
Per adesso conosco solo il totale...la macchina è pronta e nel pomeriggio appena esco dal lavoro la ritirero'...

228 euro....a breve vi aggiornero' con la scheda di intervento per farvi conoscere i dettagli....mi sembra comunque tantino da quelo che ho letto....

:mad2) :mad2)
 
Penso che il trasporto col carro attrezzi non te l'abbia regalato. (O l'ha ricaricato sul resto).

:sgrat) i prezzi "bassi" si basano sull'attuatore "esterno" presumo? (quale dovrebbe essere quello del 150 cv, giusto?)
 
Cioa boxer17, il carroattrezzi fortunamente è previsto gratuito nella mia polizza assicurativa...
Ho ritirato la macchina ma la scheda mi è rimasta a casa...da quello che ricordo...poi vi mettero' la versione corretta...

pompa attuatore 70 euro
olio 8 euro
manodopera 115 euro

e se non sbaglio ci sono altri 30 euro tra guarnizione e smaltimento rifiuti...

si è il 150 cv...per prezzi bassi facevo riferimento a quelli indicati da altri utenti....
 
è cara la manodopera.
avrà lavorato 3 ore al massimo (cmq tanto)
120 euro erano già tanti.
e lo smaltimento rifuti è la gallina dalle uova d'oro per guadagnare quei 40-50 euro in più.
non serviva certo andare in alfa per cose di così piccola entità.
capisco se tu avessi dovuto rifare la frizione completa, anch'io l'avrei fatto fare in alfa.
ma per l'attuatore frizione... un generico era più che sufficiente.
 
A spanne (assodato che i 40 €/ora saranno canonici ormai per gli autorizzati), le tre ore mi sembrano tantissime...
Bisogna toglier la batteria, cambiare il pistoncino, spurgare e rimontare la batteria...
Mazza, 3 ore uno che lo fa di mestiere (se non ha fatto altro...)

Poi di grazia, quale diavolo di guarnizione deve aver cambiato? Se cambi l'attuatore intero :sgrat)
 
Top