pedale frizione a vuoto...aiutoooo

lele jtdm

Nuovo Alfista
25 Settembre 2008
43
0
6
monterotondo
www.google.it
salve ragazzi, oggi il pedale della frizione mi ha piantato in asso va completamente a vuoto e le marce non entrano. portata in officina alfa.......visto che l'ho comprata usata ma ho un anno di garanzia,il meccanico ha subito notato la vaschetta dell'olio vuota. pompa,tubo forato, bo.......domani mi fa sapere.......grazie pr le risposte vi terrò informati :)
 
E' sicuramente la pompa...Ho avuto il tuo stesso problema a settembre...
Sostituito cilindretto,pompa,tubo flessibile e rabbocco di mezzo litro d'olio...il tutto alla modica cifra di 137€...che nn ho pagato xke l'auto era in garanzia :tiè)
La mia ha presentato questo problema a 17500Km e 9 mesi di vita :cry: :mecry)
 
lele jtdm":1wblpm4w ha detto:
salve ragazzi, oggi il pedale della frizione mi ha piantato in asso va completamente a vuoto e le marce non entrano. portata in officina alfa.......visto che l'ho comprata usata ma ho un anno di garanzia,il meccanico ha subito notato la vaschetta dell'olio vuota. pompa,tubo forato, bo.......domani mi fa sapere.......grazie pr le risposte vi terrò informati :)

Fino all'officina te la sei fatta in prima? :lol:

Scherzo cmq solidarietà e menomale che eri in garanzia ;)
 
oggi mi è capitato un problema simile a quello di lele... ma nel mio caso la frizione va a vuoto solo per metà corsa del pedale... poi stacca normalmente, ovviamente con meno corsa...

Le marce si inseriscono tranquillamente, anzhe la retro entra senza problemi.

Devo cominciare a preoccuparmi della cosa oppure posso prendermela con calma... non per niente... venerdì mi faccio un "viaggetto" di 450Km alla volta di Trieste e non vorrei che la frizione della mia nasona mi piantasse in asso... :wall)

un saluto a tutti i 147ittisti
Danilo
 
anche io con lo stesso problema.. 25000 km... adesso devo aspettare il ricambio... cmq tengo sotto controllo la vaschetta olio, se finisce l'olio il pedale resta giu''' :KO) :KO) :KO)
 
fai attenzione!!!!!!!!! perchè prima di affondare tutto il pedale anche a me faceva mezza corsa a vuoto e poi staccava....nn voglio tirartela ma controlla bene l'olio della vaschetta ...se diminuisce a vista d'occhio corri in officina tanto la riparazione stai sui 120euro :OK)
 
lele jtdm":1n9kafdx ha detto:
fai attenzione!!!!!!!!! perchè prima di affondare tutto il pedale anche a me faceva mezza corsa a vuoto e poi staccava....nn voglio tirartela ma controlla bene l'olio della vaschetta ...se diminuisce a vista d'occhio corri in officina tanto la riparazione stai sui 120euro :OK)

ho ripreso la nasona anche questa sera... giretto corto, una 40ina di km...
ovviamente stesso problema, forse la corsa a vuoto di è leggermente allungata, ma potrebbe essere solamente una mia sensazione...
comunque prima di uscire mi sono segnato sulla vaschetto il livello del liquido, ricontrollato quando sono tornato sembra essere lo stesso, se è cambiato è sceso solo di qualche millimetro...
Però ho un dubbio... sul manuale dice di rabboccare quella vaschetta fino al segnale MAX... il mio liquido invece arriva a malapena a metà vaschetta... forse non l'ho visto, forse non c'è ma non ho trovato un indicazione di MINIMO per il livello...
secondo voi è meglio comunque rabboccare il liquido fino al livello MAX indicato?
 
Io ho sempre tenuto tutti i liquidi sempre al max anche se comunque se sta in una via di mezzo male non fa perchè è un limite che può esserci
 
mistero svelato... purtroppo!!!

pompa frizione e cilindretto andati... :swear) :swear) :swear)

e per fortuna almeno mi ha fatto arrivare dal meccanico, sono a mala pena riuscito a fare manovra per metterla sul ponte perchè non entravano più le marce!!!

nel pomeriggio vado a ritirarla e avrò il riscontro, e purtroppo anche la fattura, ufficiale dell'accaduto!
 
capita... una volta si rompeva il cavo della frizione oggi si rompe la pompa, il problema è che le frizioni moderne sono molto piu robuste e
dure di quelle di una volta vuoi per la coppia superiore vuoi per i materiali moderni ed un cavo reggerebbe per poche migliaia di km...

ps. la frizione non c'entra nulla quello è un problema completamente esterno al cambio, però se sentite la frizione troppo dura o scalini
fate lubrificare le boccole della leva ed il cannotto dove scorre il cuscinetto altrimenti le pompe con i cilindretti scoppiano per l'eccessivo sforzo...
 
Top