Pc piantato e messaggio di errore:Aiuto

toni79

Nuovo Alfista
27 Luglio 2006
81
0
6
torino
Ciao a tutti,
ragazzi chiedo a voi perchè io è da poco che mi cimento col pc e non ne so molte....
Cmq ho il mio Pc di casa che da ieri è piantato, manco carica il sistema operativo e all'accensione mi da il messaggio NTLDR mancante?
Chi sa cosa vuol dire?
poi esce un'altra scritta che è : Disk boot failure, poi ancora insert system disk(in pratica vuole il cd di windows giusto?)
e per finire esce la scritta AMD press entere
Cmq resta tutto nero e nn carica il sistema operativo chi mi aiuta e mi dice cosa fare.....?
Anticipatamente ringrazio tutti quanti mi saranno di aiuto
 
toni79":4bzmw3x1 ha detto:
Ciao a tutti,
ragazzi chiedo a voi perchè io è da poco che mi cimento col pc e non ne so molte....
Cmq ho il mio Pc di casa che da ieri è piantato, manco carica il sistema operativo e all'accensione mi da il messaggio NTLDR mancante?
Chi sa cosa vuol dire?
poi esce un'altra scritta che è : Disk boot failure, poi ancora insert system disk(in pratica vuole il cd di windows giusto?)
e per finire esce la scritta AMD press entere
Cmq resta tutto nero e nn carica il sistema operativo chi mi aiuta e mi dice cosa fare.....?
Anticipatamente ringrazio tutti quanti mi saranno di aiuto
La scritta è in inglese, e quindi non è un buon segno.
Devi verificare se l'HD viene "visto" da BIOS, ed inoltre che sia previsto il boot proprio da quella periferica.

Per controllare, eventualmente, fai un boot da un floppy DOS (o meglio ancora da una disto linux da CD) per vedere se l'HD "esiste" ancora oppure no.


Il link segnalato "non serve a nulla", proprio perchè NON è un errore in italiano :asd)
 
InterNik":17ybbfmo ha detto:
Il link segnalato "non serve a nulla", proprio perchè NON è un errore in italiano :asd)

L'errore è in italiano.....

"NTLDR Mancante" .....se non è italiano questo :asd)

Se ci fosse stato scritto "NTLDR Missing" allora avrebbe avuto ragione internik :asd)

In pratica ti sta avvertendo in lingua italiana che tale componente NTLDR
(NT Loader), il quale si occupa dello startup di windows ha generato qualche errore o non puo essere avviato....

Hai apportato qualche modifica al pc di recente?, non so aggiunto qualche hard disk?....

Se vuoi andare sul sicuro inserisci il cd di windows e fai un ripristino :)

edit. Nel link che ti ha postato il diurno ci sono tutte le possibili cause che possono aver causato questo errore, è anche in italiano :asd) dai un occhiata :jolly)
 
JulianRoss":3r3il6x2 ha detto:
InterNik":3r3il6x2 ha detto:
Il link segnalato "non serve a nulla", proprio perchè NON è un errore in italiano :asd)

L'errore è in italiano.....

"NTLDR Mancante" .....se non è italiano questo :asd)

Se ci fosse stato scritto "NTLDR Missing" allora avrebbe avuto ragione internik :asd)

In pratica ti sta avvertendo in lingua italiana che tale componente NTLDR
(NT Loader), il quale si occupa dello startup di windows ha generato qualche errore o non puo essere avviato....

Hai apportato qualche modifica al pc di recente?, non so aggiunto qualche hard disk?....

Se vuoi andare sul sicuro inserisci il cd di windows e fai un ripristino :)

edit. Nel link che ti ha postato il diurno ci sono tutte le possibili cause che possono aver causato questo errore, è anche in italiano :asd) dai un occhiata :jolly)
Disk boot failure ? :asd)

Se vuoi andare sul sicuro NON INSERIRE il cd di windows e NON FARE ASSOLUTAMENTE un ripristino ;)
 
va be aspettiamo che tony si fa qualche prova con le possibilità che gli abbiamo dato e vediamo che dice ;)
 
risposta

Ciao a tutti ragazzi, sempre gentilissimi e super veloci....
Cmq ho fatto una ricerca già ieri sera, ed ho trovato in pratica che per colpa sicuramente mia si e cancellato o danneggiato il file NTLDR che è poi una cosa molto nota per fortuna e risolvibie....

Come detto da qualcuno di voi infatti questo file serve proprio per avviare il SO, ora mi restano 2 possibilità o inserire il CD Rom di windowds XP e fare un ripristino oppure creare un floppy boot con sopra il file mancante copiato dal cd di Windows da altro PC

Nel primo caso mi sorge solo il dubbio però, facendo il ripristino, che fine fanno i miei dati? recupero tutto? o XP mi crea una nuova interfaccia utente e nn vedo più tutto quanto avevo prima?Se pure accadesse questo come faccio a recuperare i dati dellìinterfaccia precedente.(nn so se sono stato chiaro)

Aspetto risposte e GRAZIE ANCORA ragazzi sempre gentilissimi
 
se fai il ripristino lui ti torna a quando il pc "funzionava" ovvero prima dell'avvenimento "toni distrugge il file NTLDR" :asd) :asd) :asd)
 
Re: risposta

toni79":1opxtiqy ha detto:
Ciao a tutti ragazzi, sempre gentilissimi e super veloci....
Cmq ho fatto una ricerca già ieri sera, ed ho trovato in pratica che per colpa sicuramente mia si e cancellato o danneggiato il file NTLDR che è poi una cosa molto nota per fortuna e risolvibie....

Come detto da qualcuno di voi infatti questo file serve proprio per avviare il SO, ora mi restano 2 possibilità o inserire il CD Rom di windowds XP e fare un ripristino oppure creare un floppy boot con sopra il file mancante copiato dal cd di Windows da altro PC

Nel primo caso mi sorge solo il dubbio però, facendo il ripristino, che fine fanno i miei dati? recupero tutto? o XP mi crea una nuova interfaccia utente e nn vedo più tutto quanto avevo prima?Se pure accadesse questo come faccio a recuperare i dati dellìinterfaccia precedente.(nn so se sono stato chiaro)

Aspetto risposte e GRAZIE ANCORA ragazzi sempre gentilissimi
1) MAI MAI MAI fare il ripristino in questa situazione
2) Il floppy ti è utile se e solo se il disco primario è formattato FAT32, se è NTFS non ci fai nulla
3) Il modo migliore è usare un PE per verificare la situazione e/o copiare qualche filettino via chiavetta USB.
Se non ne hai uno ti mando un link in pvt
 
x InterNik

InterNik":ob0vu4wn ha detto:
toni79":ob0vu4wn ha detto:
Ciao a tutti ragazzi, sempre gentilissimi e super veloci....
Cmq ho fatto una ricerca già ieri sera, ed ho trovato in pratica che per colpa sicuramente mia si e cancellato o danneggiato il file NTLDR che è poi una cosa molto nota per fortuna e risolvibie....

Come detto da qualcuno di voi infatti questo file serve proprio per avviare il SO, ora mi restano 2 possibilità o inserire il CD Rom di windowds XP e fare un ripristino oppure creare un floppy boot con sopra il file mancante copiato dal cd di Windows da altro PC

Nel primo caso mi sorge solo il dubbio però, facendo il ripristino, che fine fanno i miei dati? recupero tutto? o XP mi crea una nuova interfaccia utente e nn vedo più tutto quanto avevo prima?Se pure accadesse questo come faccio a recuperare i dati dellìinterfaccia precedente.(nn so se sono stato chiaro)

Aspetto risposte e GRAZIE ANCORA ragazzi sempre gentilissimi
1) MAI MAI MAI fare il ripristino in questa situazione
2) Il floppy ti è utile se e solo se il disco primario è formattato FAT32, se è NTFS non ci fai nulla
3) Il modo migliore è usare un PE per verificare la situazione e/o copiare qualche filettino via chiavetta USB.
Se non ne hai uno ti mando un link in pvt


Ciao InterNik, grazie per le delucidazioni, per ora nn ho fatto il ripristino perchè in effetti nn riesco a farlo nel senso che metto il cd di Windows(io ho sopra l'Home ma ho il cd del professional, nn so se questo da problemi)...una volta messo il cd digito dopo un po la lettera R per ripristino e dopo un pò appare la schermata nera.
Qui iniziano i casini perchè mi compare:
1: C:windows
Quale istallazione di Wimdows si vuole accedere? (Io qui digito 1 ma nn so se è corretto)
Poi compare:
Digitare la password di amministratire (Qui di invio perchè nn ho password)
Poi compare:C:windows> (E qui nn capisco più cosa fare....mamma che rabbia,,,,,)

Cmq grazie a questo nn so se come dici è un bene il ripristino nn l'ho fatto.

Premesso questo ora ti chiedo cosa significa PE nel 3punto che mi scrivi?
Non ci capisco purtroppo e poi come faccio a copiare qualcosa da usb se il pc nn va? intendi dal dos?
Cmq se nn ti scoccia scrivimi pure in privato.

Ah l'unica cosa che ho fatto è attaccare HD come Slave ad un altro Pc e salvarmi tutte le mie cose pertanto se nn riesco a risolvere lo formatto....solo che col tuo/vostro aiuto vorrei imparare a risolvere senza formattare visto che cmq la cosa dovrebbe risolvere da quanto ho capito ripristinando correttamente sti 2 failettini di m.....

GRAZIE ANCORA
 
beh visto che hai la possibilità di attacare il tuo hard disk ad un altro pc la cosa più semplice a questo punto è copiare i file direttamente dal pc a cui colleghi il tuo disco in slave.... sicuramente meno cose da spiegarti e sicuramente meno complicato
 
Re: risposta

InterNik":1gp5g1j2 ha detto:
3) Il modo migliore è usare un PE per verificare la situazione e/o copiare qualche filettino via chiavetta USB.
Se non ne hai uno ti mando un link in pvt
OT ohhh si il tuo PE.... :elio) :elio) :asd) fine OT
 
Top