[paura] - cerchi 17 su umido

adm2000

Nuovo Alfista
29 Ottobre 2004
625
0
16
Benevento - Perugia
www.prolocomorcone.com
Ciao ragazzi :A)

Ieri sera ho preso uno spavento bruttissimo, soprattutto per le potenziali conseguenze per la nasona.
Praticamente era l'ultimo giro prima di rientrare a casa, ero solo in macchina, e ho fatto una stradina stretta che passa in un bosco tutta bella piena di curve. Ho messo la terza e non la cambiavo mai, con regime che arrivava max a 3500giri. Era circa mezzanotte e mezza, e in una curva quasi a gomito vado a frenare sempre in terza, inserisco l'anteriore e mi accorgo che qualcosa non va...in un millisecondo mi rendo conto che il posteriore continua ad andare dritto così mollo il freno e controsterzo, in un lampo sento che le ruote di dietro riprendono aderenza e alla fine mi ritrovo in mezzo alla carreggiata, con la nasona intatta (ma che spavento!)
Dopo un po' continuo a camminare ma non riesco a capire il motivo di tale sbandata visto che conosco la strada a memoria, ritorno quindi sulla curva incriminata e noto un bastardissimo strato di umidità sull'asfalto causato dal fatto che la curva non riceve mai la luce solare durante il giorno a causa degli alberi, e la strada luccicava come se fosse stata ricoperta di ghiaccio.
Quindi il mio consiglio è quello di andare sempre piano anche nelle strade che conosciamo a memoria, perché l'errore è sempre in agguato e capita quando meno ce l'aspettiamo.
Cmq a sto punto penso che coi cerchi 17 è meglio stare a casa d'inverno, ne avevo già avuto un assaggio con una leggerissima nevicata, ma ora ho la conferma!
 
Stato delle Gomme ??

prima di tutto, in una curva a gomito, frena, scala 3°->2° e filo di gas.... :asd)

altrimenti devi anticipare la curva e farla con il Gas... ma quello si fa solo al corso di guida... :p


Ultimo consiglio.. monta 4 termiche da 2 o 3 settimane e vedrai che non ti penti di nulla.. :OK)
 
lelesch81":25mk0s8g ha detto:
Stato delle Gomme ??

prima di tutto, in una curva a gomito, frena, scala 3°->2° e filo di gas.... :asd)

altrimenti devi anticipare la curva e farla con il Gas... ma quello si fa solo al corso di guida... :p


Ultimo consiglio.. monta 4 termiche da 2 o 3 settimane e vedrai che non ti penti di nulla.. :OK)

Le gomme sono le Goodyears GSD3 f1 eagle con 20k km, e inversione fatta da circa 8k km. Direi che come stato sono ancora ottime, oltre il 60%. Non ho scalato nella curva perché non richiedeva la seconda, l'avrò fatta in terza sui 2000giri, quindi niente staccatona....
 
ti possi assicurare che anche coi 16 succede...
proprio due sere fa mi son fatto tutto un pezzo a 60 all'ora perchè non mi sentivo bene la macchina...tratto che di solito faccio a 90...
sembra che le strade siano unte... :KO)
 
adm2000":7g71wps0 ha detto:
Cmq a sto punto penso che coi cerchi 17 è meglio stare a casa d'inverno, ne avevo già avuto un assaggio con una leggerissima nevicata, ma ora ho la conferma!

stare a casa no, ma andare in giro d'inverno, di notte, su strade di montagna con le 215 un minimo di prudenza in più lo richiede, basta solo ricordarsi (per chi come me non monta le termiche d'inverno) che giriamo con gomme molto ribassate ed estive, non certo all-season

quindi se d'estate possiamo permetterci curve ai limiti della fisica, d'inverno no

p.s. dov'eri? a pg?
 
violator":2555yfsq ha detto:
adm2000":2555yfsq ha detto:
Cmq a sto punto penso che coi cerchi 17 è meglio stare a casa d'inverno, ne avevo già avuto un assaggio con una leggerissima nevicata, ma ora ho la conferma!

stare a casa no, ma andare in giro d'inverno, di notte, su strade di montagna con le 215 un minimo di prudenza in più lo richiede, basta solo ricordarsi (per chi come me non monta le termiche d'inverno) che giriamo con gomme molto ribassate ed estive, non certo all-season

quindi se d'estate possiamo permetterci curve ai limiti della fisica, d'inverno no

p.s. dov'eri? a pg?

no, ero giù a Benevento...è il primo inverno che faccio con la nasona giù, a Perugia devo dire che non mi sono mai trovato malissimo con le gomme, coi cerchi non posso dire lo stesso viste le condizioni delle strade disastrate perugine... mai provato a fare PortaPesa-Monteluce?!?
io ci abitavo lì...ed erano dolori!!!
 
mancio83":o1akp20o ha detto:
sarò anche perchè ho i 17" allora che sono andato a sbattere...!!! :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry) :mecry) :mecry) :(

Mancio, ho letto il tuo racconto ieri sera dopo la mia paura, e sono rimasto senza parole per quello che poteva succedere anche a me...Mi dispiace moltissimo e posso capire come ci si possa sentire! :fluffle)
Il mio consiglio è quello di andare da un meccanico esperto e passa tutto!

Cmq ora sono sicuro che il mio errore sia stato soprattutto di valutazione, perché credevo di poter fare quella curva "come al solito" e invece date le condizione dell'asfalto non era proprio così. Per questo invito tutti a guidare con prudenza al max!
 
Verissimo..il pericolo è dietro l'angolo,indipendentemente dai 17"..può accadere anche con altre misure..poi con gli estivi quando la temperatura scende le reazioni sono diverse..
 
Ragazzi, con l'inverno è sempre meglio montare le gomme invernali... Specie con gomme con battistrada così ampio...
 
adm2000":392fwxsk ha detto:
Cmq a sto punto penso che coi cerchi 17 è meglio stare a casa d'inverno, ne avevo già avuto un assaggio con una leggerissima nevicata, ma ora ho la conferma!

I cerchi da 17 non c'entrano proprio nulla :nono)
Sono le gomme per questi cerchi (generalmente da 205mm in su)ad essere tutte sportive, e come tali hanno mescole che col freddo faticano a scaldarsi e fanno le sorprese.
Gomme "normali" (non sportive) hanno in genere prestazioni piu' basse e meno problemi a scaldarsi.

Claro? :)
 
Ciao, credo proprio che se è come dici nessun cerchio o gomma avrebbe tenuto, sulla strada c'era il cosiddetto LIPPO che si forma quando la strada è sempre umida o bagnata.. questa roba è scivolosa per qualsiasi veicolo, tutto ciò mi sembra normale, la nasona di miracoli non ne fa... li pure un trattore sarebbe scivolato... :sarcastic)
 
adm2000":1ohd10i9 ha detto:
Quindi il mio consiglio è quello di andare sempre piano anche nelle strade che conosciamo a memoria, perché l'errore è sempre in agguato e capita quando meno ce l'aspettiamo.
straquoto....
anni fa a Roma fecero un bruttissimo incidente per una conduttura rotta... perdeva e aveva fatto del ghiaccio in una insospettabile serata asciutta.
 
adm2000":2arxoil2 ha detto:
no, ero giù a Benevento...è il primo inverno che faccio con la nasona giù, a Perugia devo dire che non mi sono mai trovato malissimo con le gomme, coi cerchi non posso dire lo stesso viste le condizioni delle strade disastrate perugine... mai provato a fare PortaPesa-Monteluce?!?
io ci abitavo lì...ed erano dolori!!!

ah, ok.
porta pesa non la conosco...ma perugia (come tutte le città italiane, sono appena tornato da bari e non ti racconto...) coi 17 è un incubo.
meno male che non ti sia successo nulla :OK)
 
Top