pareri sul polish 3M "polish rosa"

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
come da titolo, chiedo agli esperti un parere su questo prodotto, e se è adatto per essere passato una volta ogni 15/30gg per rimuovere le piccole righettine o aloni dalla vernice...grazie anticipatamente :OK)
 
ciao, io non ho mai usato il polish della 3M ma ho preso una volta un tubetto di gelson "tixi polish" codice 45311, ed è di colore rosa anche questo..
il mio è piuttosto leggero, se vuoi togliere i graffi devi strofinare con decisione altrimenti da solo una bella lucidata che dura a lungo
anche se è leggero comunque non ti consiglio di usarlo così spesso, invece di rendere più bella la carrozzeria finiresti per consumarla! il polish è un prodotto che va usato ogni tanto quando il trasparente della vernice diventa un pò opaco, io con quel polish passavo tutta la macchina ogni 4-5 mesi e ogni tanto su qualche piccola zona se vedevo dei graffietti o macchie
se vuoi qualcosa da usare ogni 15 giorni devi prendere una cera, se vuoi poco sbattimento nell'applicarla e un buon risultato ti consiglio la cera spray arexons
 
alfa147":24st4khy ha detto:
come da titolo, chiedo agli esperti un parere su questo prodotto, e se è adatto per essere passato una volta ogni 15/30gg per rimuovere le piccole righettine o aloni dalla vernice...grazie anticipatamente :OK)

Lo usiamo noi in carrozzeria.. ti assicuro che è il TOP (per lucidare e per le righe superficiali)
 
ciao francescoalfa!

Mi permetto di farti alcune domande vista la tua esperienza nel settore ....
In generale nella stagione estiva ( durante l'inverno è improponibile ahimè ) mi piace parecchio avere la nasona impeccabile senza righine e lucida a dovere .
Da anni ormai utilizzo prodotti della gelson :

T57 dark per togliere le righine e le imperfezioni
t98 longlife al tefloon per lucidare e proteggere

Mi son comprato già da due annetti una lucidatrice rotorbitale ed il lavoro mi ha sempre soddisfatto tantissimo.

Detto questo ogni quanto posso usare il T57 senza far casini ? 2 - 3 volte l'anno ? Non so quanto abrasivo sia quindi sin ora l'ho sempre messo un paio di volte l'anno ( maggio - ottobre ) ..... Per il T58 immagino non ci siano problemi in quanto non è abrasivo ma solo ad alta protezione giusto ?
Quanto dura l'effetto protettivo del t58 secondo te ?

Grazie mille delle info e se hai consigli sono super ben accetti!
 
mito84":4r3g1qxr ha detto:
T57 dark per togliere le righine e le imperfezioni

Ovviamente questo usalo quando è necessario(come detto righe e varie imperfezioni), per il resto non serve nulla passarlo sulla vettura..

t98 longlife al tefloon per lucidare e proteggere

La lucidatura falla massimo 2 volte l'anno

Mi son comprato già da due annetti una lucidatrice rotorbitale ed il lavoro mi ha sempre soddisfatto tantissimo.

Fai attenzione comunque con la lucidatrice, se hai un colore scuro poi al sole potresti vedere l'effetto delle rotazioni della suddetta...
Io preferisco (quando la macchina è messa bene) lucidare a mano, ovviamente se invece necessita di una lucidata perchè la vernice ha perso un pò di tonalità e vivacità è necessaria la lucidatrice, ma bisogna saperla usare perchè è più complicata di quanto si possa immaginare..

Quanto dura l'effetto protettivo del t58 secondo te ?

5/6 mesi in media...
 
francescoalfa":29ogsxfs ha detto:
mito84":29ogsxfs ha detto:
T57 dark per togliere le righine e le imperfezioni

Ovviamente questo usalo quando è necessario(come detto righe e varie imperfezioni), per il resto non serve nulla passarlo sulla vettura..

t98 longlife al tefloon per lucidare e proteggere

La lucidatura falla massimo 2 volte l'anno

Mi son comprato già da due annetti una lucidatrice rotorbitale ed il lavoro mi ha sempre soddisfatto tantissimo.

Fai attenzione comunque con la lucidatrice, se hai un colore scuro poi al sole potresti vedere l'effetto delle rotazioni della suddetta...
Io preferisco (quando la macchina è messa bene) lucidare a mano, ovviamente se invece necessita di una lucidata perchè la vernice ha perso un pò di tonalità e vivacità è necessaria la lucidatrice, ma bisogna saperla usare perchè è più complicata di quanto si possa immaginare..

Quanto dura l'effetto protettivo del t58 secondo te ?

5/6 mesi in media...


perfetto grazie mille! :OK)
 
francescoalfa":3osjptxy ha detto:
alfa147":3osjptxy ha detto:
come da titolo, chiedo agli esperti un parere su questo prodotto, e se è adatto per essere passato una volta ogni 15/30gg per rimuovere le piccole righettine o aloni dalla vernice...grazie anticipatamente :OK)

Lo usiamo noi in carrozzeria.. ti assicuro che è il TOP (per lucidare e per le righe superficiali)
perfetto, grazie mille :OK) ...
ultima cosa, se passo sulla macchina con una lucidatrice (quella tipo mola) ad una velocità come 1300/1500 rpm e con un pad molto fine, non dovrei rischiare di far danni, giusto?
...a dire la verità mi piacerebbe imparare a lucidarla in maniera semi-semi-professionale :asd) ...ma per fare esperienza penso di prendere un parafango allo sfascio...
 
alfa147":19cvjihk ha detto:
..ultima cosa, se passo sulla macchina con una lucidatrice (quella tipo mola) ad una velocità come 1300/1500 rpm e con un pad molto fine, non dovrei rischiare di far danni, giusto?
...a dire la verità mi piacerebbe imparare a lucidarla in maniera semi-semi-professionale :asd) ...ma per fare esperienza penso di prendere un parafango allo sfascio...

La velocità deve essere un pò meno della metà, non sò che regolatore tu abbia ma si può dedurre intuitivamente :nod)

Se vuoi imparare a lucidare con la lucidatrice fallo su colori tipo blu scuro e nero... comunque ribadisco che non è facile, a volte alcuni colori fregano anche i più esperti..
 
francescoalfa":cyti42rr ha detto:
alfa147":cyti42rr ha detto:
..ultima cosa, se passo sulla macchina con una lucidatrice (quella tipo mola) ad una velocità come 1300/1500 rpm e con un pad molto fine, non dovrei rischiare di far danni, giusto?
...a dire la verità mi piacerebbe imparare a lucidarla in maniera semi-semi-professionale :asd) ...ma per fare esperienza penso di prendere un parafango allo sfascio...

La velocità deve essere un pò meno della metà, non sò che regolatore tu abbia ma si può dedurre intuitivamente :nod)

Se vuoi imparare a lucidare con la lucidatrice fallo su colori tipo blu scuro e nero... comunque ribadisco che non è facile, a volte alcuni colori fregano anche i più esperti..
gentilissimo, grazie ancora :OK) .
che non fosse facile, me lo immaginavo...ma farò pratica direttamente sulla lybra di papà :lol: tanto, se non è alla frutta è al caffè :asd)
 
Top