parere legale (seeeecciooooooo) [update]

ratatuia

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
3,900
0
36
Milano
Auto
147
esterno giorno:

"mia mamma con la sua 106 blu passa vicino a un cantiere, in quel momento si sento un rumore tipo scoppio e sulla macchina le arrivano schizzi neri, lei fa andare i tergi, pensa sia sporco generico e prosegue per la sua strada"

"il giorno dopo si accorge che probabilmente quella roba non va via perchè pare essere stata assorbita dalla vernice :eek:hmamma) allora torna al cantiere ma lo trova chiuso e un operaio che era lì da solo conferma il botto e gli schizzi ma le dice di tornare mercoledì perchè il capocantiere ci sarà solo allora"

domanda:

"che se pò fa?"
 
Per come la vedo io se ottiene la dichiarazione dell'operaio o di un altro teste si farà lettera e interverrà l'assicurazione dell'impresa.
Direi che con questi presupposti se pò fà

altrimenti... :mecry)
 
In attesa di Secci provo a rispondere io: purtroppo assai poco :(

E' la parola di tua mamma contro la loro, o meglio contro un fatto generico in alcun modo riconducibile al cantiere. Dubito assai che dichiareranno di aver causato uno spruzzo di liquido corrosivo (o similare) verso la strada, e a tuo sfavore gioca il fatto che non c'è modo di dimostrare che le cose sono andate diversamente, in assenza di testimonianze che pesino sulla tua versione.

Spero che Secci mi dia torto :ka)
 
si, si può verificare se quell'operario conferma ancora una volta, questa per iscritto, la versione dei fatti

sarebbe da verificare se ci sono ancora in strada segni evidenti di qualsiasi cosa possa essere successo

fare foto dell'auto e vedere se si riesce a capire di che materiale si tratta

per il resto, fuori dal cantiere c'è l'obbligo di esporre una cartello con tutti i dati dei proprietari, degli appaltatori e dei responsabili dei vari settori del cantiere (esempio direttore lavori, responsabile sicurezza ecc....di regola non ci sono indicate le compagnie di assicurazione, anche se sono obbligatorie)

del caso, chiedere l'intervento della polizia municipale, descrivendo l'accaduto e chiedendo di effettuare un sopralluogo insieme all'Autorità
 
aggiornamento:

quello schifo è stato assorbito dalla vernice, non viene via manco con la pasta abrasiva.

e se il capocantiere se ne fotte? e se i vigili se ne fottono?

posso scrivere io alla mia assicurazione o devo scrivere direttamente a quella del cantiere?
 
ratatuia":bucpxjbt ha detto:
posso scrivere io alla mia assicurazione o devo scrivere direttamente a quella del cantiere?

prova a chiedere la tua assicurazione, in fondo ti devon oaiutare li paghi pure bene :OK) :OK) :OK)
 
ratatuia":e2eg7l19 ha detto:
aggiornamento:

quello schifo è stato assorbito dalla vernice, non viene via manco con la pasta abrasiva.

e se il capocantiere se ne fotte? e se i vigili se ne fottono?

posso scrivere io alla mia assicurazione o devo scrivere direttamente a quella del cantiere?
La tua assicurazione? E che c'entra? O hai una super-mega-casco-imperiale altrimenti :mecry)

Se il capocantiere (in realtà il "vero" responsabile è sempre e comunque il committente) e i vigili se ne fottono :mecry2)
 
l'Autorità, se richiesta, deve comuque intervenire, se non sono i vigili, che siano i carabinieri o la polizia (lascia traccia della tua richiesta comunque)

la tua assicurazione può aiutarti nel senso che molte agenzie hanno dei legali di riferimento per i sinistri c.d. attivi dei propri assicurati (con ragione)...fanno un servizio ai propri clienti a costo zero (agli avvocati sta bene il lavoro, che viene pagato dalla assicurazione della controparte, il cliente è soddisfatto ecc)
 
secci":1lxkawvc ha detto:
la tua assicurazione può aiutarti nel senso che molte agenzie hanno dei legali di riferimento per i sinistri c.d. attivi dei propri assicurati (con ragione)...fanno un servizio ai propri clienti a costo zero (agli avvocati sta bene il lavoro, che viene pagato dalla assicurazione della controparte, il cliente è soddisfatto ecc)
Vale anche per il ramo NON RCA? :confusbig)
 
AGGIORNAMENTO:

stamattina sono passato al cantiere, ho parlato con il capocantiere che gentilissimo ha ammesso lo scoppio di un serbatoio di olio idraulico, mi h alasciato tutti i dati e detto di chiamare il suo ufficio che riaprirà il 24 per definire la cosa con la loro assicurazione mi ha perfino dato il suo cellulare e si è scusato. beh speriamo bene...
 
DriftSK":26dkxj6l ha detto:
ratatuia":26dkxj6l ha detto:
AGGIORNAMENTO:

stamattina sono passato al cantiere, ho parlato con il capocantiere che gentilissimo ha ammesso lo scoppio di un serbatoio di olio idraulico...

Dai che allora ti va bene :OK)

ecco vedi con il buonsenso si risolve molto di +

cmq cerca di non intraprendere la via legale che hai solo casini (che secci mi perdoni :sadomaso) :sadomaso) ) :spin) :spin)
 
ratatuia":3g41dpuq ha detto:
si si infatti la mia intenzione era quella di gestire la cosa nel modo più "amichevole" possibile

Beh ovvio che prima si cerca la via amichevole...poi solo nel caso di continua negazione del fatto si procede x vie legali...ma pare che questo non sia il caso.
X il momento comportamento esemplare del capomastro :nod) :OK)
 
CrAzY BoY":3dmjknnj ha detto:
Fosse tutta così la gente, onesta!

Facci avere ulteriori notizie :spin)

si si se il capocantiere ha ammesso la diciamo sua responsabilità allora credo che sia risolvibile amichevolmente :OK) :OK)
 
allora, l'assicurazione del cantiere ha chiesto il preventivo di un carrozziere e delle foto, ho fatto tutto e mandato all'agenzia, ora il perito mi ha chiamato e dice che vuole vedere la macchina, domande:

-non gli sono bastate le foto? è la procedura normale?
-mi sparerà subito una cifra? posso riservarmi il diritto di pensarci o devo accettare o rifiutare subito?

:help) :help)
 
Top