Paraurti posteriore serie 1 su serie 0

moby dick

Nuovo Alfista
26 Maggio 2005
169
0
16
Decimomannu
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno lo ha fatto e se la cosa è possibile. Se avete anche delle foto meglio ancora. Per quanto riuguarda il paraurti anteriore della serie 1 è possibile montarlo sulla serie 0?
 
MA COSA DITE...

Un mio amico ha trovato tutto il frontale compreso radiatore... della seconda serie e lo ha montato sulla prima serie... tutto se noon erro a 1600 euro + spese montaggio...
 
be certo se cambbi tutto è normale che vada perchè il telaio è rimasto invariato a quanto sò... :nod) :nod) :nod)
 
Re: MA COSA DITE...

vircillo":1pi7gooo ha detto:
Un mio amico ha trovato tutto il frontale compreso radiatore... della seconda serie e lo ha montato sulla prima serie... tutto se noon erro a 1600 euro + spese montaggio...
beh a quel prezzo...
Di sicuro non puoi cambiare solo il paraurti, ma para, parafanghi, fari e cofano...
 
Il solo paraurti posteriore monta perfettamente anche sulla serie 0.
L'unico accorgimento è che bisogna dotare il portellone dei due tamponi a scatto altrimenti quando si apre il baule, mancando l'incavo sul paraurti si è impossibilitati a "prenderlo"...
 
Arj147":1juqvyvl ha detto:
Il solo paraurti posteriore monta perfettamente anche sulla serie 0.
L'unico accorgimento è che bisogna dotare il portellone dei due tamponi a scatto altrimenti quando si apre il baule, mancando l'incavo sul paraurti si è impossibilitati a "prenderlo"...

ed i tamponi a scatto dove si trovano?..

ma il movimento che fà già il portellone della serie 0 che salta un peletto in fuori non basta?
 
Lo scatto che dici tu lo fa identico anche sulla serie 1. L'unica differenza è che nella serie 1 è sufficiente perchè hai l'incavo dove poterlo prendere e sollevare, nella serie 1 no.
Ecco xchè servono i due tamponcini a scatto al posto di quelli standard montati su serie 0.

Li trovi o da sfascio o da ricambista... il costo non saprei dirtelo, ma io spenderei al massimo 10 euro per entrambi.
 
Comunque il paraurti anteriore della prima serie si puo montare benissimo su quello della serie zero. Però ovviamente dovresti cambiare anche il cofano.
Conviene farlo solo.....tocchiamoci :tiè) ..... a chi fa una botta davanti......aritocchiamoci :tiè) ......
Io purtroppo ci sono passato ed il carrozziere mi aveva detto che se volevo poteva farlo benissimo. C'era da perderci tempo solo nel collegare frecce e fendinebbia dato che sono in posizioni invertite.
Io però l'ho fatta restare così com'era facendogli fare in tinta i paracolpi e devo dire si vede la diff. soprattutto sui colori chiari.
Per me se uno deve cambiare il paraurti anteriore con quello del restyling tanto vale mettere direttamente il GTA che sinceramente piace di più.
Questo ovviamente è il mio parere. A voi la scelta :marameo)
 
g3pp3tto":t8dkzw8h ha detto:
fisicamente cosa sono?

e li posso installare tranqullamente da solo, o richiede un complesso smontaggio/montaggio?

apri il baule. In basso, sia a destra che a sinistra vedrai dei tamponcini in gomma che sono imbullonati al portellone stesso.
Su serie 0 sono "fissi", mentre su serie 1 hanno una molla interna che li fa scattare in fuori di uno o due cm per fare in modo da riuscire ad afferrare il portellone nonostante non ci sia l'incavo dul paraurti che agevola la manovra.

si smontano in due minuti, forse meno...
 
g3pp3tto":2f9ksoqu ha detto:
fisicamente cosa sono?

e li posso installare tranqullamente da solo, o richiede un complesso smontaggio/montaggio?

Li sviti/avviti agendo sulla loro sede esagonale. ;)
 
moby disk .. e bastava che chiedessi ..
te li regalo io pistoncini con la molla... ( ne ho un pò...)
( p.s. dovete sapere che l'ha preso da me il para posteriore... e con tanto di sensori cobra.... :asd) )
cambiati i pistoncini lo monti tranquillamente e poi puoi divertirti a montare il doppio scarico ....
 
Top