paraurti bucato da una vite (ed ora anche spaccato)

miguel147

Nuovo Alfista
17 Settembre 2005
332
0
16
Ostia Lido (roma)
ho notato 2 buchini accanto alla targa anteriore :cattive10) si vede che per metterci una precedente targa forse più lunga abbiano dovuto bucare fuori il vano porta targa della nasona :cattive10) :cattive10) :cattive10) :cattive10)

e adesso?? come li chiudo i buchi?? :confusbig)
 
Re: paraurti bucato da una vite <_<

miguel147":33januiz ha detto:
ho notato 2 buchini accanto alla targa anteriore :cattive10) si vede che per metterci una precedente targa forse più lunga abbiano dovuto bucare fuori il vano porta targa della nasona :cattive10) :cattive10) :cattive10) :cattive10)

e adesso?? come li chiudo i buchi?? :confusbig)
strana sta cosa...l'hai presa usata??? di importazione forse?....devi andare di stucco e carrozziere se vuoi un lavoro pulito ;)
 
Re: paraurti bucato da una vite <_<

pippo147":3las2yg3 ha detto:
miguel147":3las2yg3 ha detto:
ho notato 2 buchini accanto alla targa anteriore :cattive10) si vede che per metterci una precedente targa forse più lunga abbiano dovuto bucare fuori il vano porta targa della nasona :cattive10) :cattive10) :cattive10) :cattive10)

e adesso?? come li chiudo i buchi?? :confusbig)
strana sta cosa...l'hai presa usata??? di importazione forse?....devi andare di stucco e carrozziere se vuoi un lavoro pulito ;)


si di importazione... per 2 buchini quanto si prende il carrozzinere secondo te?? :confusbig)
 
Re: paraurti bucato da una vite <_<

miguel147":8mki5glf ha detto:
pippo147":8mki5glf ha detto:
miguel147":8mki5glf ha detto:
ho notato 2 buchini accanto alla targa anteriore :cattive10) si vede che per metterci una precedente targa forse più lunga abbiano dovuto bucare fuori il vano porta targa della nasona :cattive10) :cattive10) :cattive10) :cattive10)

e adesso?? come li chiudo i buchi?? :confusbig)
strana sta cosa...l'hai presa usata??? di importazione forse?....devi andare di stucco e carrozziere se vuoi un lavoro pulito ;)


si di importazione... per 2 buchini quanto si prende il carrozzinere secondo te?? :confusbig)
ma vedi...li non è questione dei 2 buchini...è come se mi dicessi...per un graffietto sullo sportello quanto si prende....deve verniciare lo sportello e sfumare il resto ti risponderei(per fare un ottimo lavoro)...si deve capire se si deve verniciare il paraurti intero per fare quel lavoro....ripeto fatto bene :cry: ...per farlo penso..100-150 euro....il gioco vale la candela???? :ka)
 
penso che comunque debba mettersi a grattare per livellare lo stucco e verniciare quindi un'oretta di lavoro la prende
 
per 2 buchi troppo lavoro... se mai quando sarà il caso di portarla dal carrozziere allora ci faccio infilare anche i buchi...

per i rivetti verniciati dello stesso colore del para vado a l'alfa a prenderli? o in un auto ricambi??
 
simili a quelli che si usano sulla targa... quelli sono celestini di solito con le nuove targhe...

dove li prendo? :shrug03)


ps: e se ci metto il biscione adesivo o addirittura quello metallico?? :matto) l'altezza è quella :) ..e anche qui la terribile domanda :D dove lo prendo quello in metallo?? :sarcastic)
 
Ma....

miguel147":2zvja53i ha detto:
simili a quelli che si usano sulla targa... quelli sono celestini di solito con le nuove targhe...

dove li prendo? :shrug03)


ps: e se ci metto il biscione adesivo o addirittura quello metallico?? :matto) l'altezza è quella :) ..e anche qui la terribile domanda :D dove lo prendo quello in metallo?? :sarcastic)


non credo sia un grosso problema, vai in una qualsiasi ferramenta, chiedi dei tappini di plastica con la testa che copra il buco,poi infili il tappino e se proprio vuoi fare una cosa fatta bene, prendi o All'Alfa odal tuo carrozziere un barattolino di vernice come la tua nasona e li vernici della stessa tinta.....!!!
Secondo me non ti conviene verniciare un para per 2 buchini della targa......aspetta di doverla portare per altre cose, o magari chi sà, prima o poi cambierari anche il para per uno più sportivo......!! :nod)
Tcs147
 
ok, i tappini si trovano facilmente allora :p

per la biscia in metallo?? :D :D :D :D
vado da qualche parte dove la trovo bella e confezionata o devo andare da un fabbro con un campione su carta e farmi sfilare 10000000000000000000000000000000000000000 euri?? :schok) :p
 
In molti hanno le retine metalliche rivettate,e non mi sembrano land.. :culo) e poi di rivetti ce ne sono 1 marea,e la parte visibile è arrotondata,se sono verniciati non si vede niente..i tappini non so se si riesce a trovarli..
 
riprendo una mia vecchia discussione :mecry2)

questa sera sostando non ho visto il marciapiede rialzato, coperto dalle foglie e ho strusciato sotto al para anteriore :bhua) mi si è piegato il pannello che si trova sotto al motore (quello nero) e mi si sono spaccati i 2 vani dove era attaccato il pannello sotto al motore, morale, ora ho il pannello che dalla parte anteriore desta piegato verso il basso e ho il para spaccato, a prima vista non si vede nulla ma sotto se ti pieghi per bene noti che è rigato e spaccato li dove erano attacate le viti del pannello...

un para anteriore all'Alfa nuovo mi costa sulle 200/250€ e poi altri 200/300€ per verniciarlo.. da una spesa di 400€ (e tirando forse 350 ma sogno soltanto :bhua) ) ad un massimo di 550€ (e se va male anche 600.. ok la tengo come sola ed ultima soluzione.

ora mi serve sapere se si trovano dei paraurti in buone condizioni usati?
e se a qualcuno è mai servito sostituirlo quanto lo ha pagato?
 
ma se non si vede nulla xchè non raddrizzi il raddrizzabile e le due parti divise del para le unisci con una staffetta imbullonata?
 
ratatuia":wbv9b03b ha detto:
ma se non si vede nulla xchè non raddrizzi il raddrizzabile e le due parti divise del para le unisci con una staffetta imbullonata?

ieri sera con un po di forza il pannello sono riuscito a mandarlo verso l'interno ma torna giù, cmq è morbido come pezzo, credo che avendo scalato di 2-3cm verso l'internogli attacchi delle viti sfondati nella parte destra, il centrale del pannello tende a ripiegare verso fuori, già di suo è curvo verso il basso, cmq ora con la luce uscirò e vedrò di che intensità è il danno...

e mi munisco di un po di attrezzi, magari riesco a tirare un po verso il para e a sollevare sto caxxo di pannello :wall)


grazie e buongiorno (vista l'ora :) )
 
Top