Paranoia!!!!Pastiglie

adry620

Nuovo Alfista
28 Marzo 2006
37
0
6
SARDEGNA
Salve a tutti ragazzi,sono in paranoia perchè ho fatto 26000 km e non ho cambiato ancora le pastiglie,sono nei casini o e tutto a posto?Tra quanto bisogna cambiarle?Vi prego aiutatemi,per me la nasona è come una figlia,ma purtroppo a causa del mio lavoro ,ho trascurato questo problema.Aspetto vostre notizie e Lunedi faccio tutto
 
il mio meccanico dice che se vado avanti cosi' a frenare, al prossimo tagliando dei 40mila dovro' cambiare le pastiglie davanti :D
 
26mila km sono pochini..ma dipende da quanto freni...se freni da indemoniato allora potrebbero anche essere consumate..comunque se può esserti utile, le pastiglie della mia bmw 3 e90 che ha 37mila km e con cui faccio 80% di autostrada hanno ancora un bello spessore e il bc mi segna di cambiarle fra altri 37mila km quindi a 74mila km perciò non preoccuparti più di tanto, al massimo vedi di dargli un'occhiatina. ciao
 
dipende sia da come freni che dall'utilzzo che fai della nasona, è logico che se fai prevalentemente autostrada i freni dovrebbero durarti ancora un bel pò ma se fai prevalentemente città potresti essere già alla frutta.
 
spia

Dipende dalla strada che fai, cmq sia, 26000km, sono pochi, vai tranquillo.
:OK)
ps. scusa ma, nel caso, non viene segnalato dalla spia usura freni??
o mi sbaglio?
 
adry620":o186bnfk ha detto:
Salve a tutti ragazzi,sono in paranoia perchè ho fatto 26000 km e non ho cambiato ancora le pastiglie,sono nei casini o e tutto a posto?Tra quanto bisogna cambiarle?Vi prego aiutatemi,per me la nasona è come una figlia,ma purtroppo a causa del mio lavoro ,ho trascurato questo problema.Aspetto vostre notizie e Lunedi faccio tutto

le pastiglie van controllate visivamente di tanto in tanto, non c'è un periodo di sostituzione fisso.
Io per esempio a 57000 km ne avrò abncora quasiil 40%.
Poi c'è anche una lamella annegata nel materiale d'attrito di una delle pastiglie, quando viene scoperta con l'usura chiude un contatto elettrico e ti segnala sul quadro strumenti che sei alla fine. ;)
 
non mi sembrano tanti km all' attivo ovviamente dipende dalle frenate che fai, avendo i cerchi in lega potresti fare tu stesso un controllo dello spessore, in ausilio ci sarebbe la spia ma non penso che si illumini a 26.000 km :ciao)
 
quando avevo la ypsilon le ho cambiate a 20000 :D ,sara perche freno ad andature elevate molto spesso... :asd) ....ora sulla 147 ho 22000 pero sento ke non intaccia piu come prima,mi sa ke se ne stanno andando quasi... :asd)
 
yugs":5xpxzrpd ha detto:
le pastiglie van controllate visivamente di tanto in tanto, non c'è un periodo di sostituzione fisso.
Io per esempio a 57000 km ne avrò abncora quasiil 40%.
Poi c'è anche una lamella annegata nel materiale d'attrito di una delle pastiglie, quando viene scoperta con l'usura chiude un contatto elettrico e ti segnala sul quadro strumenti che sei alla fine. ;)

Non sapevo di questa cosa.. per cui si usa un tipo particolare di pastiglie?
 
nessuna pastiglia particolare! tutte le pastiglie hanno questo sistema solo se prendi un set di pastiglie racing non hanno questo "sensore"
 
Scusate, ma come si può entrare in paranoia per le pastiglie?
Basta guardare tramite il cerchio o al limite toglierne uno per essere sicuri, no?
 
Top