Palpebre lampa...AIUTO per il montaggio....

JTDfumatanera...

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2004
745
0
16
FROSINONE
Qualche giorno fa...
Ragazzi ho portato la macchina dal carrozzaio per fare un paio di lavoretti e la tanto sospirata lucidatura e mi faccio montare le palpebre lampa visto che le avevo a casa e non le avevo montate mi sapete dire se vado incontro a multe o cose del genere e avete qualche foto per vedere come sta la macchina cosi ciao.


OGGI 04/10/2006 L'EPILOGO...AIUTO...

raga il carrozza me le ha verniciate ma non me le ha montate ha detto che secondo lui vanno modificat perchè sono troppo spesse e ci va troppa colla voi che mi dite in merito posso farlo da me come si fa?qualche aiuto da qualcuno che lo ha fatto?
 
si, sono una modifica ai fari, potrebbero fare anche storie, x riomuoverle meglio dirlo al carrozza
 
certo che devi proprio trovare dei pignolissimi perchè ti rompano per le palpebre sui fari
 
nessuno mi ha mai detto niente

ovvio che con l'interpretabilità dell articolo 81 possono fare qualsiasi cosa
 
Il codice non è a libera interpretazione...
A me piacciono e le ho installate. In caso di controversie devono dimostrare che l'illecito è causato dal componente in oggetto, e non credo sia così semplice...
 
massmo_it_it":2jfapprp ha detto:
ciao, presto vorrei montarle anche io queste palpebre!
Spero che per il 13 le hai montate così le vedo dal vivo!
CIAO :OK)

Guarda posso gia preannunciarti che il carrozzaio le ha gia verniciate e che domani alle due mi rida la piccola se vuoi ci vediamo ad arce al parcheggio giu al cimitero hai presente?
 
Arj147":sjqqfsyo ha detto:
Il codice non è a libera interpretazione...
A me piacciono e le ho installate. In caso di controversie devono dimostrare che l'illecito è causato dal componente in oggetto, e non credo sia così semplice...

art 81 cds

ritiro carta di circolazione per modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo.

quali sono le caratteristiche costrttive?piena interpretabilità, io ho preso 387 euro + ritiro carta di circolazione + revisione per le luci di posizione azzurre sull'r6....
ho fatto ricorso e ho perso, il fatto è che la dicitura caratteristiche cosruttive èuò includere qualsiasi cosa, non c è un elenco o specificazione di quali siano queste..praticamente ogni modifica può essere contestata tranne la verniciatura

se non è interpretabilità questa
e fidati che per il ricorso ho consultato un amico avvocato
 
alexone85":1o8hfjl8 ha detto:
tsunami":1o8hfjl8 ha detto:
ho preso 387 euro + ritiro carta di circolazione + revisione per le luci di posizione azzurre sull'r6....ho
:?:
ma erano tanto azzurre? :mecry)

bhe erano simili alle 100 w che monto negli anabbaglianti ora sulla 147. favcevano luce azzurra anzichè gialla.

il problema è sempre che ti può accadere qualsiasi cosa solo in base all'umore di chi ti ferma.
lo so perchè ci son passato
 
tsunami":3qx3do5t ha detto:
Arj147":3qx3do5t ha detto:
Il codice non è a libera interpretazione...
A me piacciono e le ho installate. In caso di controversie devono dimostrare che l'illecito è causato dal componente in oggetto, e non credo sia così semplice...

art 81 cds

ritiro carta di circolazione per modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo.

quali sono le caratteristiche costrttive?piena interpretabilità, io ho preso 387 euro + ritiro carta di circolazione + revisione per le luci di posizione azzurre sull'r6....
ho fatto ricorso e ho perso, il fatto è che la dicitura caratteristiche cosruttive èuò includere qualsiasi cosa, non c è un elenco o specificazione di quali siano queste..praticamente ogni modifica può essere contestata tranne la verniciatura

se non è interpretabilità questa
e fidati che per il ricorso ho consultato un amico avvocato

Però le luci sono un'altra cosa...

le palpebre possono tranquillamente rientrare nella dicitura che c'è sul libretto e che più o meno fa:

il veicolo può essere dotato fin dall'origine di allestimento esterno di carrozzeria :OK)
 
neodreamer":37uic7md ha detto:
tsunami":37uic7md ha detto:
Arj147":37uic7md ha detto:
Il codice non è a libera interpretazione...
A me piacciono e le ho installate. In caso di controversie devono dimostrare che l'illecito è causato dal componente in oggetto, e non credo sia così semplice...

art 81 cds

ritiro carta di circolazione per modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo.

quali sono le caratteristiche costrttive?piena interpretabilità, io ho preso 387 euro + ritiro carta di circolazione + revisione per le luci di posizione azzurre sull'r6....
ho fatto ricorso e ho perso, il fatto è che la dicitura caratteristiche cosruttive èuò includere qualsiasi cosa, non c è un elenco o specificazione di quali siano queste..praticamente ogni modifica può essere contestata tranne la verniciatura

se non è interpretabilità questa
e fidati che per il ricorso ho consultato un amico avvocato

Però le luci sono un'altra cosa...

le palpebre possono tranquillamente rientrare nella dicitura che c'è sul libretto e che più o meno fa:

il veicolo può essere dotato fin dall'origine di allestimento esterno di carrozzeria :OK)

sono d'accordo con te, ma possono obiettare che vadano ad incidere sul fascio di luce emessa..
purtroppo non ci sono leggi chiare che ti dicono cosa puoi fare e cosa no, bello ballare sulla sottile linea della legalità / illegalità

un amico aveva le lampade di posizione a led blu sulla sua 106 e gli hanno fatto 35 euro di multa...come vedi manco loro ci capiscono niente... io evidentemente gli stavo sulle balle, qua in romagna i motociclisti son visti peggio dei peofili, e non scherzo
 
raga il carrozza me le ha verniciate ma non me le ha montate ha detto che secondo lui vanno modificat perchè sono troppo spesse e ci va troppa colla voi che mi dite in merito posso farlo da me come si fa?qualche aiuto da qualcuno che lo ha fatto?
 
tsunami":81rhg77i ha detto:
Arj147":81rhg77i ha detto:
Il codice non è a libera interpretazione...
A me piacciono e le ho installate. In caso di controversie devono dimostrare che l'illecito è causato dal componente in oggetto, e non credo sia così semplice...

art 81 cds
ritiro carta di circolazione per modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo.
quali sono le caratteristiche costrttive?piena interpretabilità],(omiss) la dicitura caratteristiche cosruttive può includere qualsiasi cosa, non c è un elenco o specificazione di quali siano queste...praticamente ogni modifica può essere contestata tranne la verniciatura
se non è interpretabilità questa
e fidati che per il ricorso ho consultato un amico avvocato

Cosa?? Stai scherzando??
Non metto in dubbio le facoltà della persona cui ti sei rivolto ma ripeto,
il codice, non è a libera interpretazione.!!

Esiste un elenco (se non erro appendice V e norme di applicazione) in cui sono dettagliatamente descritti TUTTI gli elementi costitutivi di un veicolo che, in caso di modifica comportano l'aggiornamento della carta di circolazione, ove consentito, ovviamente...

Per le lucine blu è altra faccenda. Il codice infatti stabilisce come regola di base che il colore delle luci di posizione deve essere giallo o bianco. Nessun'altra deroga. Ecco perchè seppur fai ricorso lo perdi matematicamente. E questo un buon avvocato lo sa benissimo.

Per le palpebre invece non è specificato nulla ma si "potrebbe" desumere che siano una modifica dell'impianto di illuminazione.
A questo punto però, in caso di contestazione, si fa ricorso e con allegato tecnico, devono dimostrare che tale componente effettivamente modifica il dispositivo di illuminazione. Con quale criterio? Perchè sono applicate sul faro e lo rendono meno potente o meno visibile??
Tecnicamente impossibile per le palpebre in oggetto in quanto "oscurano" la superfice luminosa in modo irrisorio, tenendo conto ovviamente delle regole di omologabilità degli stessi fari, ovvio....
Queste cose però non te le dicono, vuoi perchè non lo sanno, vuoi perchè fa comodo, fattostà che con prove tecniche alla mano (seppur costose) dimostri che non è affatto una modifica da far rientrare nell'elenco "elementi costitutivi di un veicolo".

A tutto cè soluzione, basta informarsi.

Ripeto, io le ho e fino ad oggi alcuna contestazione, ma se questo dovesse accadere so come far valere le mie ragioni, documentandole, se necessario.
 
Top