P0380 Avaria Preriscaldo

nerofuoco47

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2012
131
0
16
ciao,
So che ci sono molti post, ma anche molta confusione...
Alla mia 147 1.9jtd in fase di accensione si accende la spia "AVARIA PRERISCALDO", con Ecuscan esce l'errore P0380 (BOARD RELAY, THERMOSTARTER OR PREHEAT ECU).

Escludo la batteria, poichè nuova!
Il fusibile da 50Ah è stato controllato ed è integro.

Ipotesi:
1) candelette(mai cambiate 200.000km)
2) centralina pre-riscaldo candelette
3) preriscaldatore sotto filtro gasolio(proverò a sostiuire il filtro e controllare cablaggio e connettori!)

Mi rivolgo a qualcuno in gamba che può aiutarmi a risolvere il problema!
Con Ecuscan esiste modo di capire quale candeletta sia bruciata? Non ho trovato tale dettaglio facendo o scan!

grazie mille
 
il messaggio specifico è relativo al relé della centralina candelette, magari qualche contatto...
ad ogni modo, a 200.000 km è un miracolo che tu ci sia arrivato con tutte le candelette buone...
 
am78_ud":42x0rbn5 ha detto:
il messaggio specifico è relativo al relé della centralina candelette, magari qualche contatto...
ad ogni modo, a 200.000 km è un miracolo che tu ci sia arrivato con tutte le candelette buone...

relé della centralina candelette? cioè? che pezzo sarebbe? sostituisco la centralina candelette intera quindi? ...quella accanto filtro gasolio?
grazie


p.s. miracolo ma anche merito della qualità della 147 dai! :)
 
si la centralina è quella... ma prima di sostituire pezzi a casaccio, si verifica.
si tira giù e si prova col tester. magari è solo un contatto ossidato.
 
am78_ud":1e2457zw ha detto:
si la centralina è quella... ma prima di sostituire pezzi a casaccio, si verifica.
si tira giù e si prova col tester. magari è solo un contatto ossidato.

grazie ancora,
potresti indicarmi come si effettua la verifica?
 
il relè non so dove si trova, per controllare le candelette invece fai prestissimo prendi un cavo colleghi al positivo batteria, stacchi il connettore sulla candeletta e avvicini l'altro capo del cavo, se avvicinandolo fa una scintilla la candeletta è buona, se non fa nulla vuol dire che è bruciata!
 
Quoto bianconero,e se metti mano alla centralina candelette occhio al primo cavo quello con il dado da 10 mm,li c'è corrente da batteria,potrebbero essere anche i cavi candelette,in rete al limite si trovano.
 
metodo da macellaio.. :splat) 12V dalla batteria in giro per la macchina in un punto in cui data la posizione è facilissimo toccare a massa.. Usa un banale tester, è molto meglio
 
Ciao!
Quindi nasce il dubbio che potrebbero essere anche le candelette e non esclusivamente il relè? Ho visto la legenda con tutti i codici errori fiat e p0380 pare sia specifico per la centralina preriscaldo... ho poi visto ci sono altri codici errore specifici per candelette che addirittura indicano il numero della candeletta incriminata!

il relè si può riparare in qualche modo o va cambiato per forza?
Grazie
 
Ad esempio vedo in legenda(MA NON COME ERRORE SULLA MIA AUTO)esiste anche:
P0383 Unità di controllo candelette danneggiata,

Questo non è più specifico per problemi di candelette?
Oppure anche:

P0670 Assenza alimentazione unità di controllo candelette,
P0671 Candeletta cilindro 1,
P0672 Candeletta cilindro 2,
P0673 Candeletta cilindro 3,
P0674 Candeletta cilindro 4,

:X) :wall)
 
am78_ud":35mv3mbv ha detto:
metodo da macellaio.. :splat) 12V dalla batteria in giro per la macchina in un punto in cui data la posizione è facilissimo toccare a massa.. Usa un banale tester, è molto meglio

Basta avere un po' di attenzione, come quando si fa qualsiasi operazione sulla macchina, sarà anche un metodo da macellaio ma è il piu semplice e veloce, e credo universalmente usato dai tutti i meccanici.....
 
bianconero":jh3klo29 ha detto:
am78_ud":jh3klo29 ha detto:
metodo da macellaio.. :splat) 12V dalla batteria in giro per la macchina in un punto in cui data la posizione è facilissimo toccare a massa.. Usa un banale tester, è molto meglio

Basta avere un po' di attenzione, come quando si fa qualsiasi operazione sulla macchina, sarà anche un metodo da macellaio ma è il piu semplice e veloce, e credo universalmente usato dai tutti i meccanici.....
Vero,lo fanno.....
 
romeo58":1krw6hfn ha detto:
am78_ud":1krw6hfn ha detto:
Non vedo cosa ci sia di difficile o lento ad usare un tester come prova continuità..
Te pare facile Alberto..........
io ho sempre fatto così e non vedo cosa ci sia di difficile a toccare la candeletta con un puntale e con l'altro toccare la massa piuttosto che toccare la candeletta con un filo... il tester fa bip se la candeletta è buona... :ka)
 
Concordo con Alberto.. Magari a prima vista sembra un aggeggio arrivato dalla luna ma ad usarlo è più facile che allacciarsi le scarpe.. Io userei un tester per fare questa prova... Ovviamente è solo un mio parere.. :)
 
Top