Opinioni tra Jtd e Tdi

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
Queste non sono che impressioni mie personali, e chi di voi ha guidato un Tdi può verificare se sono giuste o sbagliate... :smokin)
tuttavia nel momento in cui ho preso la :inocchio) (jtd 115) non ero soddisfattissimo :mecry) se lo mettevo a confronto con il tdi 130 di mio frat
Sul Tdi si sente la spinta secca quando entra la turbina, il jtd non dando quell'effetto sembrava molto più fiappo.
Ultimamente invece con una guida un pò allegra sto apprezzando molto il jtd, perchè mi sono accorto che spinge in modo molto graduato rispetto al Tdi, ma anche molto più continuo. passati i 3000 giri lo senti che spinge sempre...il tdi invece una volta data la spinta secca fino a 2800 circa sembra poi cedere e chiede di cambiare marcia per poter tirare di nuovo...
Questo credo sia anche dimostrato dal fatto che stando ai tempi dichiarati, il jtd 115 sullo 0-100 fa 9.9 sec mentre il Tdi 130 fa 9.6
POca differenza sembrerebbe per 15 cv in più o sbaglio?! E anche vero che il Tdi in questione ha 6 marce e quindi allunga un pò meno...
Sul discorso coppia invece mi sento di dare un punto al Tdi... a 1800 con 5 persone a bordo quando apri va da fare schifo, sul jtd 115 invece bisogna scalare...Tuttavia la 147 è una gran macchina.... e ha un gran motore... :spin)
A voi i commenti...
 
Concordo al 100% :OK)

Prima avevo una JTD 115 e in casa ho una Passat TDI 115 (quindi anche la stessa potenza)

Il TDI da' proprio l'impressione di spingere di più perchè è tutto concentrato in 500 giri, il JTD è più lineare è progressivo.

Questione di gusti, personalmente preferisco quest'ultimo :OK)
 
anche io concordo, apprezzo di più l'erogazione lineare del JTD. Effettivamente a qualcuno può affascinare di più il "calcetto" ai bassi del TDI. Secondo me comunque il JTD è un motore di gran lunga più piacevole da guidare rispetto al TDI.
 
anche io a casa ho un tdi (130cv) su un passat variant e una splendida 147 jtdm 120cv...
ho guidato x quasi un anno il tdi nei week end e ultimamente mi ero rotto le scatole di quel motore... le prime volte sei affascinato e ti meravigli x quanto tiri ma finisce tutto lì, anche perchè oltre i 3500 senti già che è finito tutto, mente con il jtdm non sento la botta ma è notevolmente più lineare e allunga fino a 4200.

altro appunto, la frizione del tdi se sei abituato al jtd ti sembra un macigno :asd)
 
ma dite che il mio non piacere verso i naftonio è portato dal fatto che ho sempre guidato un TDi ford 2.0 130cv?

a me non piace xk come detto da la spinta per quei 500 giri e poi stop...per quello preferisco il crescere progressivo e sempre di + del mio 1.6 120 :asd)
 
147black":27qikorr ha detto:
Questo credo sia anche dimostrato dal fatto che stando ai tempi dichiarati, il jtd 115 sullo 0-100 fa 9.9 sec mentre il Tdi 130 fa 9.6
POca differenza sembrerebbe per 15 cv in più o sbaglio?!
C'è però da dire che di quei due tempi il secondo viene più o meno rispettato, il primo è ottimistico di circa 1 secondo.
 
alk147":1a1anqkc ha detto:
147black":1a1anqkc ha detto:
Questo credo sia anche dimostrato dal fatto che stando ai tempi dichiarati, il jtd 115 sullo 0-100 fa 9.9 sec mentre il Tdi 130 fa 9.6
POca differenza sembrerebbe per 15 cv in più o sbaglio?!
C'è però da dire che di quei due tempi il secondo viene più o meno rispettato, il primo è ottimistico di circa 1 secondo.

e come fai a saperlo?
io credo che le prove vengano fatte tutte con lo stesso criterio....
vuoi dire che la fiat dice che il suo jtd fa 9.9 quando poi fa gli 11? io non credo....
 
147black":2vyfqtli ha detto:
Queste non sono che impressioni mie personali, e chi di voi ha guidato un Tdi può verificare se sono giuste o sbagliate... :smokin)
tuttavia nel momento in cui ho preso la :inocchio) (jtd 115) non ero soddisfattissimo :mecry) se lo mettevo a confronto con il tdi 130 di mio frat
Sul Tdi si sente la spinta secca quando entra la turbina, il jtd non dando quell'effetto sembrava molto più fiappo.
Ultimamente invece con una guida un pò allegra sto apprezzando molto il jtd, perchè mi sono accorto che spinge in modo molto graduato rispetto al Tdi, ma anche molto più continuo. passati i 3000 giri lo senti che spinge sempre...il tdi invece una volta data la spinta secca fino a 2800 circa sembra poi cedere e chiede di cambiare marcia per poter tirare di nuovo...

la differanza e' prorpio quella.. progressione vs botta :elio)
 
Top