Opel Meriva 2

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Arriverà in estate, è più grossa della precedente (passo di ben 263 cm) e, come ci si aspettava ha le porte posteriori che si aprono controvento con il sistema FlexDoors.
Ecco le immagini ufficiali da worldcarfans.com (qui in versione inglese Vauxhall)
4765794.jpg

5516040.jpg

2461660.jpg

6117235.jpg

7473901.jpg


Direi che il nuovo corso estetico Opel ha creato un'altra vettura gradevole e interessante.
 
Niente male, il nuovo design Opel è sicuramente più curato ed anche questa nuova Meriva fa una figura migliore del modello precedente :nod)


Rickyno":34br20cb ha detto:
ma... il logo della opel è cambiato ??
E' il logo Vauxhall, casa che commercializza i modelli Opel in GB.
Evidentemente per ora ci saranno solo foto della versione inglese...
 
Dopo le immagini in veste Vauxhall, ecco da omniauto.it le immagini della Meriva con marchio Opel. ;)

nuova-opel-meriva_1.jpg

nuova-opel-meriva_2.jpg

nuova-opel-meriva_5.jpg

nuova-opel-meriva_6.jpg

nuova-opel-meriva_10.jpg

nuova-opel-meriva_4.jpg


Ed ecco l'articolo in merito sul sito ( http://www.omniauto.it/magazine/10714/nuova-opel-meriva ).

'In attesa di vederla dal vivo al Salone di Ginevra (4-14 marzo 2010), si svela in rete la seconda generazione della Opel Meriva, la multispazio compatta che porta al debutto il sistema FlexDoor con portiere posteriori ad apertura contro vento. La nuova Meriva si presenta attraverso le prime immagini ufficiali che evidenziano una decisa virata stilistica e concettuale rispetto all'attuale modello; la flessibilità di utilizzo anche dello spazio interno, è posta come tema principale della nuova vettura, sottolineata dalla grande soglia di acceso che si viene a creare su entrambi i lati, privi di montante centrale.
Il design riprende numerosi elementi "di famiglia", a partire dall'andamento della parte inferiore della fiancata che ricorda lo stile di Insignia e Astra. Il frontale, simile anche a quello della nuova Agila crea quasi un corpo unico con il padiglione e, a differenza della precedente Meriva, mostra un grintoso andamento a cuneo che prosegue anche sui fianchi. La linea di cintura fortemente inclinata in avanti presenta una sorta di scalino all'altezza del finestrino posteriore, utile per sottolineare la peculiarità del sistema FlexDoor e per ampliare la visuale dei passeggeri. Anche per gli interni la Opel promette qualità e materiali derivati dalle sorelle maggiori.
L'idea di base è quella di creare un grande ambiente unico per gli occupanti, non interrotto da portiere e montanti, ma già strutturato sin dall'entrata come un "open space" da famiglia. La soluzione delle porte posteriori incernierate dietro è già stata utilizzata nel passato e viene attualmente usata su Rolls Royce Phantom/Ghost, Mazda RX-8 e MINI Clubman, ma sulla nuova Meriva possono essere aperte indipendentemente da quelle anteriori, solo a vettura ferma.
Oltre al FlexDoor, visibile anche da fuori, la rinnovata Opel Meriva propone il FlexRail, un sistema modulare che permette attraverso una doppia rotaia al centro dell'abitacolo di configurare in maniera flessibile e variabile le zone abitabili e di carico. Anche il già noto FlexSpace per la regolazione e il posizionamento dei sedili è stato migliorato e dovrebbe permettere di trovare ancor più facilmente la configurazione desiderata per i posti dietro e il vano bagagli. I sedili anteriori offrono ora tutte le possibilità di regolazione già disponibili su Insignia e Astra, con una escursione orizzontale di 240 mm e verticale di 65 mm.
Con la promessa di migliorare le qualità stradali della Meriva, è stato adottato un passo più lungo e carreggiate più larghe, mentre la gamma dei motori è basata su 6 unità turbocompresse con potenze variabili da 75 a 140 CV, sia a benzina che diesel. La maggiore efficienza dei propulsori e dei dispositivi per il contenimento di consumi ed emissioni permettono alla nuova Meriva di ridurre la CO2 del 15%, vale a dire di 25 g/km sull'intera gamma. Non mancherà una versione ecoFLEX, ultra economica e pulita. Le varie Citroen C3 Picasso, Renault Modus, Fiat Idea e Lancia Musa sono avvertite!'
 
Sicuramente meglio della precedente,ma le porte controvento al posteriore nn si possono vedere(imho)
Per il resto mi trovo d'accordo con chi ha detto precedentemente che il nuovo corso stilistico intrapreso da Opel sia migliore rispetto al precedente :nod)
 
Top