oltre i 100000km col benza....

ilplay

Nuovo Alfista
23 Novembre 2004
3,988
0
36
Torino
ciao amici volevo sapere se qualcuno con auto a benzina ha superato questo kmetraggio e quali inconvenienti ha riscontrato a livello elettrico o meccanico :spin)
 
io ho superato di gran lunga i 100.000km (140.000km all'attivo) ma non con la nasona, con la Punto 1.2 16v e non ho riscontrato nessun problema ne meccanico ne elettrico, l'auto ha fatto solo i tagliandi consueti a 15.000 km e basta... :nod) e dopo si lamentano delle Fiat..ma va a caghèr... :p
 
punto 1.1 55s del 05:270.000km all'attivo.guidata da me per 7 anni!!!!povera piccola!unici interventi:frizione a 200.000 e testata a 250.000!un trattore!!!!
 
patrick76":2u9oh29n ha detto:
punto 1.1 55s del 05:270.000km all'attivo.guidata da me per 7 anni!!!!povera piccola!unici interventi:frizione a 200.000 e testata a 250.000!un trattore!!!!


Penso che quel motore sia indistruttibile :asd)
 
carloscrow":3rcwncba ha detto:
patrick76":3rcwncba ha detto:
punto 1.1 55s del 05:270.000km all'attivo.guidata da me per 7 anni!!!!povera piccola!unici interventi:frizione a 200.000 e testata a 250.000!un trattore!!!!


Penso che quel motore sia indistruttibile :asd)

tra c'è un tizzio nel paese mio che ha all'attivo 450000 km ed ancora va che una meraviglia
 
con mia prima macchina , una golf III 2.0 gti ho fatto 270.000km...ma gi ultimi 70k sono stati travagliati...
 
mio zio ha un bmw 525 del 98/99 se non rico bene... e ha su 600.000 km la macchina sembra indistrutibile....ragazzi vi assicuro che ha un motore che si sente :jaw)
 
axl23":1r9t9pwe ha detto:
mio zio ha un bmw 525 del 98/99 se non rico bene... e ha su 600.000 km la macchina sembra indistrutibile....ragazzi vi assicuro che ha un motore che si sente :jaw)
:jaw) :jaw)
 
Tipo 1.6 112.000Km. Nessun problema.
Tagliandi ordinari fatti in casa. Unica pecca lo spingidisco della frizione che è un po rumorose e i consumi un po altini. (Ma questo lo ha sempre fatto...)
 
qualche mese fa su quattroruote c'era un trafiletto che parlava di un tassista greco che con la sua mercedes aveva all'attivo più di 6000000 (sei milioni) di km certificati! allora la casa tedesca lo ha premiato con una mercedes nuova full optional...... (mi piacerebbe sapere quanto ha speso in tagliandi)
 
io sono a 84.000 con la mia 147 e per ora tutto alla grande.
Fra l'altro è da oltre 60.000 che vado a gpl ...
 
ilplay":2bvl33ap ha detto:
ciao amici volevo sapere se qualcuno con auto a benzina ha superato questo kmetraggio e quali inconvenienti ha riscontrato a livello elettrico o meccanico :spin)

prima della :inocchio) 140.000 Km con una 156 1.8 Twin spark e nessun problema :yep)
 
Alfa romeo 145 2.0 quadrifoglio verde, 189 cavalli.

289.000 km, unico guai sostituzione iniettori a questa soglia, rullata da ancora i suo 180 cavalli e rotti... a gpl...



che ne dite?


Alfa romeo 33 boxer 1.3 imola, stesso chilometraggio, ancora andava distrutta in tamponamento... nessun problema da segnalare.

Renault clio 1.2 8v anno 2.000 a gpl, 140.000 chilometri, collettori di aspirazione cotti...

Opel vectra 2.0 dTi 120.000 km, nessun problema da segnalare, sostituzione termostato a 118.000 km...

bmw 320d 2004, 19.820 km esplosione della turbina, fusa,

audi A4 2004, 6.400 km incendio per corto circuito, fusa.

Lancia prisma 1.3 LX, 167.000 km nessun problema, distrutta in tamponamento

Malaguti F10, 70.000 km, fuso il motore... :D :sarcastic)
 
chissa perche??? :confusbig)

strano...solo le tedesche hanno avuto problemoni di grave entità :scratch)

gridan non è che per caso te sei un attimino ostile :fechten2) nei confronti delle macchine crucche??? :fuori)


mio zio ha un bmw serie 525 con 600.000km va come nuova :ahsisi) in tutti i sensi
 
Gridan/a/6000":1pyuxwpc ha detto:
io riporto i fatti
e poi quella di tuo zio è vecchio stampo non le fanno piu cosi...


io penso una cosa, le nostre auto sono bellissime le alfa in particolare , però bmw mercedes secondo me non sono da meno...e credo non sia un male ammetterlo...per quanto riguarda i tuoi esempi posso pensare che si tratti di casi , perche come può succedere alle bmw o alle audi di spaccare turbine può succedere anche alle alfa o alla fiat, (io non ho esempi da fare!!!)

e cmq ci sono delle macchine vedi serie 6 oppure Z8 che secondo me...sono stupende, e io per esempio non vedo macchine alfa che possano competere con queste...(anche se una eventuale 8c secondo me farebbe barba e capelli a Z8)...

ecco come fanno i motori adesso in bmw:
"La nuova Serie 6 provoca emozioni pure non soltanto attraverso la sua estetica. Il sensazionale otto cilindri di 4,4 litri solletica la passione degli amanti di motori prestigiosi. La potenza di 245 kW/333 CV e la coppia massima di 450 Nm non lasciano spazio a discussioni sul rendimento e sulla rotondità del motore della 645Ci. Il premio "International engine of the year 2002" assegnato al V8 BMW ne è la dimostrazione".
 
Top