Olio scarso..è normale?

maxxis

Nuovo Alfista
13 Marzo 2007
130
0
16
Torino
Ciao..premetto subito che ho "cercato" info vecchie, ma mi sono un po' perso...e preferisco un post nuovo e diretto.

Sono alquanto preoccupato che la mia 147 Q2 nuova, ha 2 mesi di vita, 6.000 km all'attivo, abbia già perso olio. L'indicatore del B.C. mi da 3 tacche ed ogni tanto ne segnala 2!!

Ma è normale?

Mi auguro vivamente che sia dovuto al fatto che l'auto stia magari "uscendo" dal rodaggio..(anche se cmq ripeto i km sono 6.000).

Leggevo su dei vecchi post che "potrebbe" essere normale e che dopo un tot di km, il consumo si riduca.

Se fosse normale il tutto, cioè che consumi così tanto olio, c'è da pensare che non sia un buon motore...non esiste che dopo 5/10000 km devi sostituirlo tutto!!!!! :?:

Farò la figuraccia dell'ignorante (in realtà su questo argomento lo sono)..però mi piacerebbe capirci qlcs.... :nod)

Vi ringrazio tutti x Vs cortesi risposte... :hail) :hail)

Ciao ragazzi... :A) :A)
 
Secondo me è normale, voglio dire tra il minimo e il massimo c'è un litro di olio, quindi se dopo 6K Km le tacchette sono 3 su 6 vuol dire che hai consumato 1/2 litro di olio per 6000 Km, ovvero meno di un litro ogni 10000 Km.
In effetti durante le prime migliaia di Km ci può essere un consumo d'olio dovuto all'assestamento delle parti e poi dovrebbe ridursi un pochino, quindi secondo me nulla di strano.
Per sicurezza però non fidarti solo dell'indicatore controlla anche con l'astina
 
switing63":3cthq6v4 ha detto:
Secondo me è normale, voglio dire tra il minimo e il massimo c'è un litro di olio, quindi se dopo 6K Km le tacchette sono 3 su 6 vuol dire che hai consumato 1/2 litro di olio per 6000 Km, ovvero meno di un litro ogni 10000 Km.
In effetti durante le prime migliaia di Km ci può essere un consumo d'olio dovuto all'assestamento delle parti e poi dovrebbe ridursi un pochino, quindi secondo me nulla di strano.
Per sicurezza però non fidarti solo dell'indicatore controlla anche con l'astina

Grazie..provo anche controllare astina...non si sa mai.. :OK)
 
1) verifica anche con l' astina, a motore caldo e fermo da qualche min.
2) in genere i diesel consumano di più nei primi mesi di vita, anche se nel forum abbiamo constatato che i consumi sono quasi inesistenti. Si dice che ciò è dovuto al fatto che un po' d'olio consumato viene rimpiazzato da residui... cmq 3 tacche su 6 indicano mezzo chilo d'olio, un buon risultato per 6mila km
 
giangirm":3077d7af ha detto:
1) verifica anche con l' astina, a motore caldo e fermo da qualche min.
2) in genere i diesel consumano di più nei primi mesi di vita, anche se nel forum abbiamo constatato che i consumi sono quasi inesistenti. Si dice che ciò è dovuto al fatto che un po' d'olio consumato viene rimpiazzato da residui... cmq 3 tacche su 6 indicano mezzo chilo d'olio, un buon risultato per 6mila km

ok...vado di astina stasera che rivedo l'auto e seguo tue indicazioni.. :OK)

Grazie anche a te gian che mi hai rincuorato con il fatto che è un buon risultato...speriamo.. :spin)

Magari sarò titubante perchè arrivo da una Fiat Marea JTD 105 del '99, la quale non perdeva una goccia d'olio!!! :nod)

ciao :A)
 
Un consiglio?
Basati SEMPRE sull'astina, è l'unica cosa precisa per avere riferimenti...un pezzo di ferro sicuramente non mente ;)
Controlla una volta al mese e lascia perdere il trip.
 
sbenga":1m3u9vrp ha detto:
Un consiglio?
Basati SEMPRE sull'astina, è l'unica cosa precisa per avere riferimenti...un pezzo di ferro sicuramente non mente ;)
Controlla una volta al mese e lascia perdere il trip.

grazie :OK) :OK)
 
Se non hai il Dpf potrebbe essere normale che ne mangi un po', si dice che la mappa del dpf tenda a farne consumare di meno... di fatto la mia che ha il Dpf non ne consuma una goccia... Cmq controlla sempre l'astina perchè il trip è paranoico figurati che il mio dice sempre "max livello ecc..." ma è appena appena sotto il massimo, l'ho controllato e stra-ricontrollato ed è perfetto :ka)
 
Top