Olio sbagliato per il DPF che fare?

pgsma

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2009
7
0
1
Ciao ragazzi, l'altro giorno ero dal meccanico perchè era comparsa la spia di far cambiare l'olio, ma siccome l'avevo cambiato da poco mi sono recato dal mecca per capire il problema.

L'examiner non gli dava errori, cmq l'olio era oltre il limite massimo, quindi me ne ha aspirato un pò.

Poi guardando l'olio che mi era stato messo nella macchina mi dice che non va bene, io ho messo il SELENIA WR 10W40 che è quello scritto sul libretto, ma in realtà mi fa notare che le macchine con fap o dpf devono mettere un olio con specifica C/2 o C/3!!!

Mi sono documentato e sembra sia proprio così! Ora cosa mi consigliate di fare? Devo rifare il cambio olio o posso tenere quello e non succederà nulla???

grazie
 
pgsma":1iw9yn3o ha detto:
Mi sono documentato e sembra sia proprio così! Ora cosa mi consigliate di fare? Devo rifare il cambio olio o posso tenere quello e non succederà nulla???

grazie

mm il Selenia WR è solo in gradazione 5w-40. Per le vetture con DPF c'è la versione WR P.E. apposita.

Torna nell'officina che ti ha fatto il cambio olio e fattelo rifare visto che han sbagliato loro.
P.S. ma come ha fatto il meccanico a capire che tipo di olio c'era dentro?
 
l'olio l'ho comprato io, ed è un SELENIA WR 5W40 con specifica ACEA B3/B4....

il meccanico lo so perchè pensando di dover cambiare olio avevo portato una latta avanzata.
 
yugs":jpq26qie ha detto:
pgsma":jpq26qie ha detto:
l'olio l'ho comprato io, ed è un SELENIA WR 5W40 con specifica ACEA B3/B4....

il meccanico lo so perchè pensando di dover cambiare olio avevo portato una latta avanzata.

questa è la versione per i DPF:
http://testfl.onion.it/iframe_main_cata ... ategoria=8

il WR 5w-40 è per i multijet privi di filtro DPF.

si ho visto che quella è la versione corretta, ma l'errore è nato dal fatto che sul libretto c'è scritto l'altro olio. Ora il problema è se devo rifare il cambio olio o posso andare avanti cosi :ka)
 
pgsma":lcnbhwub ha detto:
si ho visto che quella è la versione corretta, ma l'errore è nato dal fatto che sul libretto c'è scritto l'altro olio. Ora il problema è se devo rifare il cambio olio o posso andare avanti cosi :ka)

se ti dice che quell'olio non va bene e ci vuole il WR PE, devi metter quello no?

ma la vettura l'hai presa nuova o usata? strano che riporti a libretto un olio errato..
 
Secondo me i primi multijet con dpf hanno girato con il WR senza problemi.... mi riferisco alle prime Croma e 159, se non erro ancora non c'era traccia del P.E. a magazzino. In realtà la differenza, oltre che a livello di viscosità, è sul livello di ceneri e zolfo che accorcerebbero la vita del dpf... ma IMHO ora che ce l'hai tienilo, al massimo lo cambi un po' prima (tipo rispettando i 20.000 che avevano i motori senza dpf). Sono abbastanza sicuro di questo, comunque, in quanto il P.E. non veniva fornito in fusti (almeno finchè ero in conce fiat/alfa quindi a fine 2008) ma solo in latte e per i tagliandi si usava comunque l'olio da fusto (per motivi di costo e di praticità).
 
espirit":2e0q0gd7 ha detto:
cerca di eliminare il dpf che è meglio...... la macchina va cento volte meglio!!!!!!! :asd) :asd) :asd) :asd)


cmq l'olio deve essere 5-40 e no 10-40!!!!!! menomale che ho preso la GT senza DPF!!!!!

scusa che intendi per eliminare il DPF??? :grazie)
 
pgsma":2qiw2gr0 ha detto:
espirit":2qiw2gr0 ha detto:
cerca di eliminare il dpf che è meglio...... la macchina va cento volte meglio!!!!!!! :asd) :asd) :asd) :asd)


cmq l'olio deve essere 5-40 e no 10-40!!!!!! menomale che ho preso la GT senza DPF!!!!!

scusa che intendi per eliminare il DPF??? :grazie)

eliminare il filtro anti particolato.

un amico ha avuto problemi con il fap, secondo il meccanico era colpa dell'olio non per fap, però magari ha detto una caxxata il meccanico, non so ...
 
spillone84":1o46sohe ha detto:
Scusate se intervengo ,ma Come faccio a sapere se la mia 147 jtdm 150 cv del 2006 ha il FAP o DPF ?
il DPF è il FAP così come chiamato da Alfa Romeo (un po' come VDC vs ESP)

cmq sto Fap è una bella rogna :KO)
 
spillone84":2u68h9d1 ha detto:
Scusate se intervengo ,ma Come faccio a sapere se la mia 147 jtdm 150 cv del 2006 ha il FAP o DPF ?

Sulla 147 può esserci il DPF, il risultato dei due sistemi è lo stesso ma funzionano in modo differente, il FAP(usato dai modelli Peugeot e Citroen) utilizza un additivo, che nel DPF invece non è necessario.
 
mio padre nella 159 del 2007 con dpf gira con il selenia 5w40 che è quello che porta scritto nel libretto di uso e manutenzione.
 
147jet":3n1pislv ha detto:
spillone84":3n1pislv ha detto:
Scusate se intervengo ,ma Come faccio a sapere se la mia 147 jtdm 150 cv del 2006 ha il FAP o DPF ?

Sulla 147 può esserci il DPF, il risultato dei due sistemi è lo stesso ma funzionano in modo differente, il FAP(usato dai modelli Peugeot e Citroen) utilizza un additivo, che nel DPF invece non è necessario.

esatto!

a libretto chi ha il DPF ha un'apposito riferimento di legge dove c'è la classe di omologazione antinquinamento, non so quale sia di preciso ma una ricerca su internet toglie ogni dubbio. ;)
 
Top