olio cambio marce

5036angelo

Nuovo Alfista
25 Maggio 2007
287
0
16
cellino san marco (BR)
ragazzi, mi servirebbe un info.
vorrei cambiare l'olio del cambio alla mia 157 del 2002 con 180000 km, perchè sento che le marce si puntellano e cmq vanno un pò dure quando metto la 1°- la 2°- e la 3° anzi a volte la seconda non ne vuole sapere proprio e quindi ho deciso di cambiare l'olio e mettere Castrol Syntrans Transaxle 75W-90, da premettere che 2 anni fa ho cambiato la frizione. vorrei comprarlo dalla germania ma non so il quantitativo. quanti litri devo prenderne?
 
ne avanzi anche,per il tipo d'olio non sò consigliarti,prova a leggere sulla sezione olii
 
controlla sulle pagine del libretto uso e manutenzione della tua versione. se le specifiche corrispondono o sono migliorative non ci sono problemi.
al massimo chiedi :OK) , ma scrivi le tue specifiche a libretto.
 
anch'io poco fa ho cambiato l'olio del differenziale,con 2 litri ce la fai,e il cambio e' molto piu' fluido,il castrol syntrax va bene,e' quello che ho messo io...
se ti puo' essere di aiuto nel mio virtual garage,ho descritto in linea di massima l'operazione...ecco il link... :OK)
viewtopic.php?f=101&t=118948&start=450
 
maxxx147":2pi3x4id ha detto:
anch'io poco fa ho cambiato l'olio del differenziale,con 2 litri ce la fai,e il cambio e' molto piu' fluido,il castrol syntrax va bene,e' quello che ho messo io...
se ti puo' essere di aiuto nel mio virtual garage,ho descritto in linea di massima l'operazione...ecco il link... :OK)
viewtopic.php?f=101&t=118948&start=450
grazie maxxx, mi sorge una domanda, ma quando cambi la frizione si deve cambiare anche l'olio del cambio? cmq come hai fatto a svitare il tappo? cmq manca la foto del tappo di scolo :p
 
5036angelo":2xu2f8eu ha detto:
maxxx147":2xu2f8eu ha detto:
anch'io poco fa ho cambiato l'olio del differenziale,con 2 litri ce la fai,e il cambio e' molto piu' fluido,il castrol syntrax va bene,e' quello che ho messo io...
se ti puo' essere di aiuto nel mio virtual garage,ho descritto in linea di massima l'operazione...ecco il link... :OK)
viewtopic.php?f=101&t=118948&start=450
grazie maxxx, mi sorge una domanda, ma quando cambi la frizione si deve cambiare anche l'olio del cambio? cmq come hai fatto a svitare il tappo? cmq manca la foto del tappo di scolo :p
non sempre,quando si cambia la frizione,il cambio non viene aperto o scolato l'olio...il tappo di scolo l'ho svitato con una brugola ma non ricordo che dimensione,mentre il tappo di carico e' un'astina che viene via come quella dell'olio motore...
purtroppo mi sono dimenticato di fare una foto del tappo di scolo quand'ero sotto l'auto.. :nod)
 
Top