Oggi ho guidato un A3 e....

Cyboraf

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
218
0
16
E' la macchina di un mio amico che prima aveva una 145 e ora una "volgare" A3 2.0 TDI: non so che versione penso quella più sportiva.
Beh devo dire che l' auto ha 63k km e rispetto alla mia che, a onor del vero ne ha solo 22300, non vedo un altro mondo, anzi.
Motore a parte, il suo un diesel, il mio un benzina ( che comunque preferisco come erogazione ) la macchina non mi ha suscitato nessuna emozione , ne come design degli interni ne come feeling di guida.
Comuqne qualche scricchiolio lo aveva anche se lieve e, direi , più che comprensibile dopo quel kmtraggio..
Ad ogni modo devo dire che preferisco di netto la mia 147.
Il 2.0 TDI poi non mi ha impressionato : era il 140 cv e secondo me non è migliore del nostro analogo 150. Aggiungete che la A3 costa un' esagerazione, che i tagliandi lo salassano .. ( quello dei 60k gli è costato 600 euro ) che ha avuto problemi ai cuscinetti e agli iniettori.. insomma a mio parere l'A3 sarà anche una bella e buona auto, ma il gioco non vale la candela specie considerando che la 147 costa almeno 5k Euro in meno e la leon che condivide tutta la meccanica anche meno di 5k euro
 
Trovo che tutto ciò che scrivi è assolutamente vero!
Io credo che si tratti di due macchine diverse, due modi di "fare" l'automobile e due realtà del panorama automobilistico.
Sì, perchè la preferenza per l'una o per l'altra, assolutamente soggettiva è legata ad una moda, alla qualità della guida o al livello delle finiture.
In tutti i casi la scelta è magari dovuta al momento, ad un particolare che soddisfa più dell'altro e ... alla disponibilità economica. Quest'ultimo particolare non è da sottovalutare. :asd)

:ciao)
 
Frales147":1qczwag4 ha detto:
Trovo che tutto ciò che scrivi è assolutamente vero!
Io credo che si tratti di due macchine diverse, due modi di "fare" l'automobile e due realtà del panorama automobilistico.
Sì, perchè la preferenza per l'una o per l'altra, assolutamente soggettiva è legata ad una moda, alla qualità della guida o al livello delle finiture.
In tutti i casi la scelta è magari dovuta al momento, ad un particolare che soddisfa più dell'altro e ... alla disponibilità economica. Quest'ultimo particolare non è da sottovalutare. :asd)

:ciao)
Vero anche il discorso economico ha un suo perchè, ma considera che una 2.0 TDI nuova con gli stessi accessori di una 147 distinctive e forse anche qualcosa in meno costa quanto un GT 1.9 jtdm e allora scusami, ma secondo me non c'è piu' storia, anche perche il GT qualitativamente mi sembra avere meno problemi della 147.
Ti diro, ovvio che i mie gusti sono orientati piu' alla sportività che al livello di finiture, ma preferisco anche la 207 1.6 thp , almeno ha un motore innovativo... davvero un bel motorino, magari in versione da 175 cavalli, e che costa 11k euro in meno ( il 150cv) dell' A3 TDI.. Ora penso che verro' crocefisso in sala mensa e accusato di blasfemia, per aver paragonato una Peugeot a un Audi e ritenere piu' emozionante una 147 di una A3, ma per me l' auto è anche passione che se poi devo ragionare con il buon senso del padre di famiglia ne l' A3, ne la 147 ne la 207 thp si giustificano
 
Chissà perchè quando leggo titoli di topic simili a questo, immagino sempre cosa ci sia scritto??!! :)
 
la 147 è un auto di concezione "sportiveggiante" la A3 di "berlinetta".
Poi possono fare le versioni super tirate con dsg etc etc.. ma restano comunque due auto con "vocazioni" diverse.
E come in tutte le cose di questo mondo ogni cosa ha i suoi pregi ed i suoi difetti...
la 147 è superiore sotto alcuni punti di vista, la A3 sotto altri.
 
Secondo il mio parere la A3 è una buona macchina, per essere OTTIMA le manca un minimo di personalità (è dura distinguerla dal resto della produzione Audi) e sopratutto un motore diesl decente (il 2.0 TDI vibra come un Landini a testa calda e ha un erogazione fastidiosa).
 
baldisse":5rz2qzmr ha detto:
Secondo il mio parere la A3 è una buona macchina, per essere OTTIMA le manca un minimo di personalità (è dura distinguerla dal resto della produzione Audi) e sopratutto un motore diesl decente (il 2.0 TDI vibra come un Landini a testa calda e ha un erogazione fastidiosa).

quoto!!1 :OK) :OK) :OK)
 
baldisse":1enahg73 ha detto:
Secondo il mio parere la A3 è una buona macchina, per essere OTTIMA le manca un minimo di personalità (è dura distinguerla dal resto della produzione Audi) e sopratutto un motore diesl decente (il 2.0 TDI vibra come un Landini a testa calda e ha un erogazione fastidiosa).

e rumoreggia come se uno avesse mangiato un piatto di fagioli.

Ciao Matteo
 
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che dite posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)
 
baldisse":1benfhvd ha detto:
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che site posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)

il fatto è che molti audisti vanno orgogliosi proprio di quello... mah

Ciao Matteo
 
baldisse":2xmplr8o ha detto:
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che site posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)

Che motore ha?
 
pyro":2io0otvb ha detto:
baldisse":2io0otvb ha detto:
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che site posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)

Che motore ha?

2.0 TDI 140 cv
Non ho mai provato la versione 170 cv ma dubito che abbiano risolto le vibrazioni al minimo (vibra il sedere), il turbo lag, l'erogazione brusca, l'arco di utilizzo limitato a 2000-3500 giri.

Per il resto frizione, cambio, finiture, insonorizzazione.. un altro pianeta!
 
baldisse":skjlu2dq ha detto:
pyro":skjlu2dq ha detto:
baldisse":skjlu2dq ha detto:
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che site posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)

Che motore ha?

2.0 TDI 140 cv
Non ho mai provato la versione 170 cv ma dubito che abbiano risolto le vibrazioni al minimo (vibra il sedere), il turbo lag, l'erogazione brusca, l'arco di utilizzo limitato a 2000-3500 giri.

Potrebbe anche dipendere dalla macchina. Per esempio 306Maxi provò la Golf GTD è disse che andava davvero molto bene! :shrug03)
In generale, i motori di grande cubatura però credo siano buoni!

Per il resto frizione, cambio, finiture, insonorizzazione.. un altro pianeta!

Questo è vero, purtroppo per noi!
 
la a3 non è rumorosa (almeno col tdi 170). in marcia si sente meno della 147. in accelerazione si sente un po' di rombo dell'iniettore pompa ma niente di che. però più che la silenziosità intrinseca del motore forse molto lo fa la superiore insonorizzazione dell'audi
 
147jtd-TI":2ynzf7t7 ha detto:
la a3 non è rumorosa (almeno col tdi 170). in marcia si sente meno della 147. in accelerazione si sente un po' di rombo dell'iniettore pompa ma niente di che. però più che la silenziosità intrinseca del motore forse molto lo fa la superiore insonorizzazione dell'audi

La A4 è silenziosa in maniera incredibile in viaggio. Ma al minimo senti le vibrazioni e in accelerazione l'iniettore pompa si fa sentire. Comunque non è il motore a essere silenzioso ma la macchina ad essere insonorizzata molto bene!
 
Cyboraf":2rk885rh ha detto:
E' la macchina di un mio amico che prima aveva una 145 e ora una "volgare" A3 2.0 TDI: non so che versione penso quella più sportiva.
Beh devo dire che l' auto ha 63k km e rispetto alla mia che, a onor del vero ne ha solo 22300, non vedo un altro mondo, anzi.
Motore a parte, il suo un diesel, il mio un benzina ( che comunque preferisco come erogazione ) la macchina non mi ha suscitato nessuna emozione , ne come design degli interni ne come feeling di guida.
Comuqne qualche scricchiolio lo aveva anche se lieve e, direi , più che comprensibile dopo quel kmtraggio..
Ad ogni modo devo dire che preferisco di netto la mia 147.
Il 2.0 TDI poi non mi ha impressionato : era il 140 cv e secondo me non è migliore del nostro analogo 150. Aggiungete che la A3 costa un' esagerazione, che i tagliandi lo salassano .. ( quello dei 60k gli è costato 600 euro ) che ha avuto problemi ai cuscinetti e agli iniettori.. insomma a mio parere l'A3 sarà anche una bella e buona auto, ma il gioco non vale la candela specie considerando che la 147 costa almeno 5k Euro in meno e la leon che condivide tutta la meccanica anche meno di 5k euro

anchio per lavoro mi capita spesso di guidare auto di tutti i marchi...dopo la tua piu che giusta osservazione,posso solo aggiungere che le auto tedesche forse..hanno il pregio di essere molto insonorizzate sia negli interi che nel vano motore...ho guidato spesso audi e bmw ma a parte alcuni dettagli (molto ben rifiniti) non hanno niente in piu che una qualsiasi altra auto di medio prezzo...anzi...
cmq devo dire che le crucche sono fatte bene dal punto di vista meccanico...molti elementi da smontare in officina sono proprio azzeccati...mentre alcune auto (purtroppo anche Alfa) per smontare elementi come cambio,frizione o ventola A.C. ... :jaw) c'è da mettersi a piangere...
in quanto ai motori solo una seat ibiza con centralina rimappata mi aveva impressionato...le laltre niente... :color)
 
pyro":3jqgjklw ha detto:
baldisse":3jqgjklw ha detto:
pyro":3jqgjklw ha detto:
baldisse":3jqgjklw ha detto:
Ogni volta che guido la A4 di mio dad penso che se non avesse quel motore sarebbe una gran macchina.

Che site posso mettere il mio M-JET sulla A4? :asd)

Che motore ha?

2.0 TDI 140 cv
Non ho mai provato la versione 170 cv ma dubito che abbiano risolto le vibrazioni al minimo (vibra il sedere), il turbo lag, l'erogazione brusca, l'arco di utilizzo limitato a 2000-3500 giri.

Potrebbe anche dipendere dalla macchina. Per esempio 306Maxi provò la Golf GTD è disse che andava davvero molto bene! :shrug03)
Infatti... a me il 170 CV sembra un buon motore, è tutt'altro che morto sopra 3500 giri e in basso secondo me è un pò più pieno del nostro; certo quello che ho provato aveva il DSG che sicuramente aiuta, ma anche in modalità sequenziale il motore era piacevole da guidare, a differenza di quanto avevo letto da qualche parte dove si diceva che era praticamente inguidabile :sgrat)
Comunque il 2.0d BMW continua a piacermi di più.
 
Top