Come scrissi qualche settimana fa una lampadina del mio kit xeno after market ha dato forfait dopo solo tre mesi: il vetro s'è fessurato e l'uscita del gas ha messo ko la lampada.
Bene, ho ordinato due lampade nuove (sempre h7 6.000°K) di un'altra marca temendo che la colorazione non fosse identica e avevo ragione.
Ho dovuto cambiare entrambe la lampade (con non pochi smadonnamenti) perchè quelle nuove sono bianchissime con un leggerissmo riflesso porpora, mentre le vecchie erano piuttosto azzurrate.
Ho quindi scoperto che con il bianco purissimo ci vendo assai meglio (effetti scenografici a parte) ma soprattutto le nuove lampade sono molto migliori come precisione geometrica.
Con quelle vecchie l'assimmetria del fascio era molto attenuata (effetto al muro: -X-X anziché_/_/) e facevano un mucchio di rflessi indesiderati che mi costringevano a tenere la regolazione del fascio molto bassa per non accecare gli altri automobilisti. Ora invece l'assimmetria è recuperata alla grande, l'incidenza del fascio è normale (posso quindi tenere i fari "più lunghi" senza problemi) e la luminosità è ben distribuita a terra e non più concentrata in pochi metri.
Evidentemente le vecchie lampade erano mal progettate e/o mal realizzate e la sorgente luminosa non era esattamente a livello del fuoco della parabola.
Bene, ho ordinato due lampade nuove (sempre h7 6.000°K) di un'altra marca temendo che la colorazione non fosse identica e avevo ragione.
Ho dovuto cambiare entrambe la lampade (con non pochi smadonnamenti) perchè quelle nuove sono bianchissime con un leggerissmo riflesso porpora, mentre le vecchie erano piuttosto azzurrate.
Ho quindi scoperto che con il bianco purissimo ci vendo assai meglio (effetti scenografici a parte) ma soprattutto le nuove lampade sono molto migliori come precisione geometrica.
Con quelle vecchie l'assimmetria del fascio era molto attenuata (effetto al muro: -X-X anziché_/_/) e facevano un mucchio di rflessi indesiderati che mi costringevano a tenere la regolazione del fascio molto bassa per non accecare gli altri automobilisti. Ora invece l'assimmetria è recuperata alla grande, l'incidenza del fascio è normale (posso quindi tenere i fari "più lunghi" senza problemi) e la luminosità è ben distribuita a terra e non più concentrata in pochi metri.
Evidentemente le vecchie lampade erano mal progettate e/o mal realizzate e la sorgente luminosa non era esattamente a livello del fuoco della parabola.