Dunque, useremo questo topic come per la F458Italia, cioè parleremo qui di tutte le novità che man mano arriveranno.
Ferrari 612 Scaglietti: le prime foto spia della prossima generazione
Oggi sono comparse in rete le prime foto spia dell’erede della Ferrari 612 Scaglietti. Allo scorso Salone di Francoforte l’amministratore delegato di Maranello Amedeo Felisa aveva dichiarato che la nuova generazione della granturismo più nobile del Cavallino non arriverà prima del 2012, ma evidentemente in Ferrari non vogliono perdere tempo e ne hanno già avviato i collaudi su strada.
Sebbene non si noti a prima vista, il muletto immortalato presenta un passo più lungo rispetto alla coupé lanciata nel 2004. Da notare poi il rigonfiamento del cofano motore e soprattutto i quattro scarichi sovrapposti “à là California“. Impossibile, per il resto, fare considerazioni sugli altri aspetti stilistici, alla luce di questi primi scatti.
Quello che si dice, sul piano dei contenuti, è che il V12 (che sarà profondamente rinnovato) non dovrebbe discostarsi significativamente dai 540 CV di potenza attuali, migliorando di parecchio invece per quanto riguarda consumi ed emissioni. Precisamente, i numeri provvisori in circolazione, parlano di valori di CO2 inferiori addirittura del 40% rispetto agli attuali. Ricordiamo infine ai lettori, che la Casa non dovrebbe adottare un propulsore ibrido fino al 2013, sempre secondo le già ricordate dichiarazioni di Felisa.
SpeedLux
Ferrari 612 Scaglietti: le prime foto spia della prossima generazione
Oggi sono comparse in rete le prime foto spia dell’erede della Ferrari 612 Scaglietti. Allo scorso Salone di Francoforte l’amministratore delegato di Maranello Amedeo Felisa aveva dichiarato che la nuova generazione della granturismo più nobile del Cavallino non arriverà prima del 2012, ma evidentemente in Ferrari non vogliono perdere tempo e ne hanno già avviato i collaudi su strada.
Sebbene non si noti a prima vista, il muletto immortalato presenta un passo più lungo rispetto alla coupé lanciata nel 2004. Da notare poi il rigonfiamento del cofano motore e soprattutto i quattro scarichi sovrapposti “à là California“. Impossibile, per il resto, fare considerazioni sugli altri aspetti stilistici, alla luce di questi primi scatti.
Quello che si dice, sul piano dei contenuti, è che il V12 (che sarà profondamente rinnovato) non dovrebbe discostarsi significativamente dai 540 CV di potenza attuali, migliorando di parecchio invece per quanto riguarda consumi ed emissioni. Precisamente, i numeri provvisori in circolazione, parlano di valori di CO2 inferiori addirittura del 40% rispetto agli attuali. Ricordiamo infine ai lettori, che la Casa non dovrebbe adottare un propulsore ibrido fino al 2013, sempre secondo le già ricordate dichiarazioni di Felisa.
SpeedLux