Nuova Citroen C3 opinioni??

cimurru

Nuovo Alfista
1 Aprile 2007
423
0
16
Torino
Lavorando come venditore per la citroen ( ma avendo un alfa :)) sono curioso si sapere quali sono le vostre opinioni sul nuovo prodotto francese che è presentato in questi giorni .

Vi ringrazio per la disponibilità!!
 
Oggi vado a vederla (mia moglia ha una C3 e voleva andarla a vedere perchè il giorno che vorrà cambiarla vorrebbe prenderne un'altra) e sono infatti curioso anch'io di fare i paragoni tra la nuova e la vecchia (di cui comunque siamo soddisfattissimi, anche se secondo me migliorabile in alcuni punti).
Appena vado a vederla lascio il mio giudizio!!! :ciao) :ciao) :ciao)
 
secondo me è molto carina e riuscita
rispetto alla vecchia mi verrebbe da dire che ha un design più "unisex"
la vecchia aveva un design molto femminile...infatti ha riscosso successo soprattutto fra le donne
questa nuova invece ha una linea che può piacere a tutti secondo me
 
cimurru":8ic54lui ha detto:
Lavorando come venditore per la citroen ( ma avendo un alfa :)) sono curioso si sapere quali sono le vostre opinioni sul nuovo prodotto francese che è presentato in questi giorni .

Vi ringrazio per la disponibilità!!
non sapevo nemmeno dell'uscita. Poi mi ritrovo la pubblicità ..dove non si riesce effettivamente a vedere la macchina. La vedo solo ora nella foto qui postata. e me la sono appena andato a vedere.

Esternamente mi pare un pò "la solita minestra", veramente troppo simile alla precedente con richiami della nuova picasso. Sembra paraticamente un restyling. La vecchia è stata davvero originale ma questa....è anche vero che "squadra vincente non si cambia"...vabè, ma a me non convince.

Dentro invece per quel poco che ho visto sembra davvero un'altra musica. Qualità e materiali sembrano di buona qualità, anche il design è rinnovato completamente e (finalmente) hanno abbandonato quel "comando clima, autoradio e amenità varie" comuni per tutti i modelli del gruppo PSA. Non se ne poteva più.

Insomma: se convinci i clienti a salirci dentro...è fatta. :lol:
 
Esternamente è un'evoluzione più adulta della C3, è più 'macchina' e meno citycar insomma. Diciamo chela parte che meno mi convince è il posteriore, meno originale e riuscito, secondo me, rispetto a quello della prima C3.
Ha perso quella vena di auto più che altro per il pubblico femminile, anche se di fatto non lo era già la prima al 100% per il pubblico femminile, ed è diventata un'auto da famiglia; ho visto una versione Exclusive full optional, quindi è poco attendibile per capire la qualità degli allestimenti minoi, ma mi pare ben rifinita e ben assemblata, con materiali finalmente degni di questo nome (le palstiche della C3 a in alcuni punti erano molto molto scadenti...). Molto bella la plancia e mi piace la stumentazione, con retroilluminazione bianca.
Il parabrezza panoramico è una trovata interessante, anche se la trovo più un'idea per attirare qualche acquirente in più piuttosto che trovarci una vera e propria utilità (soprattutto considerando che se hai il sole che ti abbaglia dovresti fermarti a tirare il copriparabrezza dotato di alette parasole fisse, e non è certo comodissimo, soprattutto considerando che in movimento sarebbe un'operazione piuttosto pericolosa da fare: sarebbe stato meglio metterci su un piccolo motorino e farlo a movimento elettrico, visto che comunque quell'accessorio te lo fanno pagare più o meno 800 euro e non due lire e mezza...); comunque va premiato non poco lo sforzo di Citroen di rendere molto luminoso e coreografico l'abitacolo di un'auto che di fatto rimane un'utilitaria.
Finalmente ha anche un bagagliaio degno di questo nome, considerato che comunque parliamo di un'auto che è comunque un'utilitaria.
Adesso secondo me è veramente una piccola vettura raffinata e curata, molto molto pericolosa per la GPunto.

Se alla precedente C3, quando uscì, diedi un voto medio di 7,5, la nuova serie penso si meriti un 8,5 tranquillamente, soprattutto per i passi avanti effettuati, e a ciò che propone rispetto alla concorrenza.

Penso che per fine 2010 inizio 2011, quando cambieremo la C3 di mia moglie, la prenderemo molto seriamente in considerazione. :nod)
 
La cosa mooolto interessante è che quel parabrezza panoramico costa relativamente poco (400€) al contrario di quanto costava sulla opel astra (circa 1400€, e infatti non l'ha comprato nessuno). Per acuistarlo però bisogna scegliere l'allestimento intermedio "perfect", praticamente quello che sarà il più venduto.
 
Hai ragione, mi sbagliavo io, il parabrezza Zenith costa attorno ai 400 euro. :) Beh, diventa una soluzione ancora più interessante e appetibile. :nod) :nod) :nod)
 
Come tutte le auto francesi (in primis Citroen e Peugeot ma anche le Renault, a parte le RS) anche questa C3 non mi piace. Ma non ne faccio una colpa a questo modello in particolare: è proprio il modo di costruire auto che hanno i francesi che non mi piace proprio... assetti cedevoli, interni che non mi attirano, linee che sono fatte apposta per differenziarsi dagli altri ma che dopo un po' stufano e motori mediamente spompi.... Preferisco le tedesche e le italiane... Tra la Nuova C3 e la Polo o la Grande Punto non ci sarebbe storia per me... sicuramente Polo o Grande Punto... Io avevo provato per una settimana la vecchia C3 col motore 1.4 HDI.... che dire... beveva pochissimo, il motore non andava male per avere 68 cv, ma gli interni non erano il mio genere e la linea esterna di carrozzeria idem...

@cimurru: ti auguro comunque di venderne un casino di queste nuove C3... visto le vendite del precedente modello, questa dovrebbe avere successo....
 
Top