Nuova A6 Avant...arrivano i prezzi

Friendevil

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
16,883
1
38
44
Vicenza
www.friendevil.net
Va bene che i turbodiesel vanno per la maggiore, che le auto alimentate a gasolio, soprattutto in certi segmenti, coprono la quasi totalità dell'immatricolato, ma un caso come quello della nuova Audi "A6 Avant" facciamo fatica a ricordarlo.

In vendita dal marzo del 2005, la grande station tedesca è inizialmente disponibile in due versioni, entrambe con motore "V6 TDI": una con l'unità di 2.7 litri (180 CV, trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti, 42.250 euro); l'altra con quella di 3.0 litri (225 CV, trazione integrale e cambio tiptronic, 49.800 euro).

E i benzina? Ci sono, ma solo a partire dai mesi successivi: V6 di 2.4 litri (177 CV, trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti o a variazione continua, da 39.450 a 41.800 euro); V6 di 3.2 litri a iniezione diretta (255 CV, trazione anteriore o integrale, cambio manuale a 6 rapporti o tiptronic, da 46.450 a 51.800 euro); V8 di 4.2 litri (335 CV, trazione integrale e cambio tiptronic, 68.750 euro).
 
al solito, tutto in regola....credo che avrà un buon successo...dalle mie parti si inziano a vedere parecchie A3 5p (peraltro niente niente male) e diverse A4 nuove

questi sono i prezzi "base", se poi su certi tipi di macchina si inizia a non farci mancare quello che il mezzo merita...come opzioni c'è da sbizzarrirsi mica male!

l'intergale non è poi irraggiungibile, certo non per tutti e molti...ma certi marchi preferiscono, non a corto, così!

(personalmente - come idea, e avendone avute due quasi in casa, una normale e una quattro, l'audi è rigorosamente trazione quattro!)

in ogni caso, come sentivo anche dire da un amico che vende audi: A4 è diventato un mezzo che non è macchina personale (e non in leasing, usata per lavoro ecc.), se non per "sfizio", quindi, tantomeno lo è la A6
 
Top