notizia di pino daniele su wikipedia

hotheart82

Nuovo Alfista
2 Dicembre 2007
1,271
0
36
Napoli
Auto
1.9 mjet 120 cv
ragazzi va bene che wikipedia è un'enciclopedia libera dove tutti possono scrivere,ma leggendo l'articolo su pino daniele,in fondo alla biografia c'è una frase sconcertante,ora la posto..
A pochi giorni dal concerto che avrebbe segnato la reunion del Neapolitan Power, Pino Daniele si spegne improvvisamente nella sua casa di Roma.
qualcuno mi dice se è una bufala o meno??? :swear)
nel web non ho trovato conferme,ma una notizia d queste dovrebbe essere di pubblico dominio :mecry2)
 
questo topic va da un'altra parte mi sa.. ;)

per la notizia, penso che il tam tam sui giornali e TG sarebbe ben rilevante.. :shrug03)
 
La wikipedia italiana, ma soprattutto quella inglese, sono ormai da anni delle enciclopedie enormemente migliori di tutte quelle commerciali come encarta o la Treccani. Purtroppo, però, a causa di idioti o "burloni" che ci sono in giro, a volte rimangano per qualche ora (e a volte, purtroppo, per giorni) delle idiozie come quella appena riportata.

Però cosa credete, che le enciclopedie commerciali siano tutte esenti da errori? Figuriamoci, qualche anno fa ad esempio sull'enciclopedia tascabile di una nota marca editoriale del costo di 70 euro c'era scritto che la Norvegia faceva parte dell'Unione europea.... :?:

Per non parlare dei libri universitari fatti da professoroni che hanno un'errata corrige che sembra un vero e proprio capitolo a sé, tante sono le caxxate trovate successivamente, e quelli costano centinaia di euro e gli studenti devono pure studiarci sopra! :baby) :evil:
 
Arroww":i4cqwiz2 ha detto:
credete che le enciclopedie commerciali siano tutte esenti da errori?
(...)
Per non parlare dei libri universitari fatti da professoroni che hanno un'errata corrige che sembra un vero e proprio capitolo a sé, tante sono le caxxate trovate successivamente

Il sistema operativo del computer che hai usato per scrivere il tuo post, e che usi adesso per leggere il mio, è pieno di errori sino al midollo. Come tutti i sistemi operativi. E si paga molto più caro del libro medio.
Eppure tutto il mondo lo usa e le cose funzionano lo stesso. Chissà perchè?

L'unica differenza tra Wikipedia - un interessante coacervo di mediocre livello culturale - e le altre enciclopedie è che Wikipedia è gratis. Il che rende più tollerabile sia l'elevato grado di inaccuratezza sia i saltuari casi di vandalismo. Ma da questo a dire che Wikipedia è meglio della Treccani significa non conoscere la Treccani...
 
la cosa assurda è che su wikipedia si possono modificare le pagine a proprio piacimento. non ho mai capito il perchè! :shrug03)
 
presta":3swsvtkt ha detto:
la cosa assurda è che su wikipedia si possono modificare le pagine a proprio piacimento. non ho mai capito il perchè! :shrug03)
Io quello che non capisco è perchè ancora non l'hanno chiusa :nod)
 
ho controllato adesso, ma quella scritta non c'è più :nod)

a questo punto è più attendibile http://www.nonciclopedia.it :asd) :asd)

almeno quella è conosciuta per le cazz**te che sparano!! :sarcastic) :sarcastic)

cmq wikipedia, dovrebbe esser una enciclopedia in cui tutti possono dare il loro contributo di conoscenza, però purtoppo c'è sempre lo stupido di turno che scrive cretinate e rovina tutto! :KO)
 
DriftSK":2gp1xjd6 ha detto:
Arroww":2gp1xjd6 ha detto:
credete che le enciclopedie commerciali siano tutte esenti da errori?
(...)
Per non parlare dei libri universitari fatti da professoroni che hanno un'errata corrige che sembra un vero e proprio capitolo a sé, tante sono le caxxate trovate successivamente

Il sistema operativo del computer che hai usato per scrivere il tuo post, e che usi adesso per leggere il mio, è pieno di errori sino al midollo. Come tutti i sistemi operativi. E si paga molto più caro del libro medio.
Eppure tutto il mondo lo usa e le cose funzionano lo stesso. Chissà perchè?

L'unica differenza tra Wikipedia - un interessante coacervo di mediocre livello culturale - e le altre enciclopedie è che Wikipedia è gratis. Il che rende più tollerabile sia l'elevato grado di inaccuratezza sia i saltuari casi di vandalismo. Ma da questo a dire che Wikipedia è meglio della Treccani significa non conoscere la Treccani...

Prendo atto del tuo punto di vista, ma una qualunque voce della Treccani è, a mio parere, INFERIORE rispetto alla relativa voce della wikipedia inglese (e le cose stanno migliorando anche relativamente a quella italiana). Ti ricordo che da anni è ormai obbligatorio citare le Fonti nelle varie wiki. E ti metto un link a un articolo in cui l'autorevole rivista scientifica Nature metteva quasi sullo stesso piano la wiki inglese e l'Enciclopedia Britannica.

http://www.macitynet.it/macprof/aA23335 ... i_fa.shtml
 
presta":1t66g283 ha detto:
la cosa assurda è che su wikipedia si possono modificare le pagine a proprio piacimento. non ho mai capito il perchè! :shrug03)
quoto quel che ha scritto blair84etna;
blair84etna":1t66g283 ha detto:
cmq wikipedia, dovrebbe esser una enciclopedia in cui tutti possono dare il loro contributo di conoscenza, però purtoppo c'è sempre lo stupido di turno che scrive cretinate e rovina tutto!
wiki è un'enciclopedia libera dove tutti possono scrivere e dare il loro contributo,ma con la vita della gente non si scherza..dovrebbero risalire all'IP di questo s :ignore) :ignore) e bannarlo fare qlc..ke sò..scusate ma la penso così..
 
presta":393btu2o ha detto:
la cosa assurda è che su wikipedia si possono modificare le pagine a proprio piacimento. non ho mai capito il perchè! :shrug03)
in teoria sarebbe il punto di arrivo di tutte le informazioni, che gli utenti possono inserire... in realtà ci sono i buontemponi e gli ignoranti che postano informazioni sentite dire.
Per questo mi viene da ridere quando leggo "l'ho letto su wikipedia".
Secondo me Topolino è molto più affidabile. :asd)
 
DriftSK":28gbhot8 ha detto:
Arroww":28gbhot8 ha detto:
credete che le enciclopedie commerciali siano tutte esenti da errori?
(...)
Per non parlare dei libri universitari fatti da professoroni che hanno un'errata corrige che sembra un vero e proprio capitolo a sé, tante sono le caxxate trovate successivamente

Il sistema operativo del computer che hai usato per scrivere il tuo post, e che usi adesso per leggere il mio, è pieno di errori sino al midollo. Come tutti i sistemi operativi. E si paga molto più caro del libro medio.
Eppure tutto il mondo lo usa e le cose funzionano lo stesso. Chissà perchè?

L'unica differenza tra Wikipedia - un interessante coacervo di mediocre livello culturale - e le altre enciclopedie è che Wikipedia è gratis. Il che rende più tollerabile sia l'elevato grado di inaccuratezza sia i saltuari casi di vandalismo. Ma da questo a dire che Wikipedia è meglio della Treccani significa non conoscere la Treccani...


:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :sedia) :sedia) :sedia)
sei un mito...

p.s.
il sistema operativo che sto usando per scrivere questo post è una vera figata...non si è mai bloccato e funziona alla grande a differenza di quello schifo che usa il 99% della gente... :culo)
 
Top