Normativa...Tuning (interessante)

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
girando per internet ho trovato questa, per molti è scontata, ma può essere molto utile!




Ministero dell’Interno
Dipartimento di Pubblica Sicurezza



Prot.llo nr. 040008023 Rep 121A-1


OGGETTO: Chiarimenti e disposizioni operative
1. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore (art.72 CdS)
2. Modifiche costruttive (art.78 CdS)


**************



Facendo seguito alle innumerevoli richieste di chiarimenti in merito alle problematiche in oggetto indicate, si trasmettono le seguenti disposizioni operative:

1. LUCI BLU IN SOSTITUZIONE DI QUELLE OMOLOGATE:
Sono modifiche ai dispositivi di illuminazione, definiti dalle disposizioni vigenti (art.151 del CdS e normative CEE), non consentite e perciò sanzionabili, ai sensi dell’art.78 del CdS, con relativo ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C. per una revisione straordinaria al fine di accertare se le luci abusivamente installate siano state rimosse, mentre il loro uso è altresì sanzionabile ai sensi art.153/9 CdS.
Luci blu (o altri colori non consentiti) installate in aggiunta alle luci contemplate dall’art.151 CdS. Sono sanzionabili ai sensi dell’art.72 CdS, anche se non vengono usate.
(euro 343,00 di verbale).
2. ALETTONI, SPOILER, MINIGONNE:

Non essendo elencate tra le caratteristiche costruttive o funzionali indicate nell’appendice V del titolo III, sezione I (art.227 del regolamento), non sono soggette ad aggiornamento della carta di circolazione possono essere installate (analogamente ai portapacchi, centine rimovibili, porta biciclette, porta sci, ecc.) a cura e sotto l’esclusiva responsabilità del conducente purché non sporgano dalla sagoma del veicolo, siano efficacemente ancorate, non presentino bordi appuntiti o taglienti

3. FINALE DELLA MARMITTA OMOLOGATA:

Le direttive comunitarie hanno stabilito che i dispositivi di scarico dei gas combusti dei veicoli possono essere sostituiti con altri, purché omologati e accompagnati da attestazione del costruttore di omologazione, e la rumorosità della marmitta non superi quella indicata sulla carta di circolazione del veicolo (misurata in decibel, al numero di giri previsto). Tali dispositivi non sono da indicare sulla carta di circolazione.
4. LUCI ROSSE A LED ANTERIORI SCORREVOLI:

Vale integralmente quanto esposto al punto 1 circa l’installazione e/o uso.

5. LIMITE MASSIMO DI RIBASSAMENTO DELL’AUTOVETTURA:

Le direttive comunitarie non prevedono un’altezza minima da terra della parte inferiore delle autovetture. Perciò l’assetto degli autoveicoli in generale non è determinabile dalla carta di circolazione, ma dalle schede di omologazione da richiedere al costruttore del veicolo qualora sorgano dubbi sui rilassamenti vistosi.
Tali rilassamenti comportano la sostituzione, non ammessa delle sospensioni.
In tal caso, una volta verificato per via documentale (schede di omologazione) trattasi effettivamente di modifica, ricorrono le sanzioni contemplate nell’art.78 CdS con ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C.
Sarà quindi necessario che, in caso di eventuale presunta irregolarità di un veicolo, il personale operante si limiti ad una reazione di servizio più chiara e dettagliata possibile per consentire agli uffici verbali di svolgere i necessari accertamenti presso la M.C.T.C.
 
DevilBoss86":1yai7pvu ha detto:
sorman147":1yai7pvu ha detto:
mezzostordito":1yai7pvu ha detto:
si in pratica nn puoi fare nulla

no..spoiler minigonne e alettoni li puoi mettere basta che non siano esagerati..

anke se io vedo molto + pericoloso uno spoiler di un paraurti...

lo so anche io...ma come tutte le leggi in italia hanno ampi spazi di interpretazione....

cosa giusta sarebbe per esmpio il rilascio da parte del carrozziere di una dichiarazione di perfetto montaggio :OK)
 
Top