Nonostante diffida assicurazione paga...cosa fare??

cinghialone

Nuovo Alfista
2 Dicembre 2004
370
0
16
Roma - San Giovanni
tra qualche giorno mi scade l'assicurazione e sono in 12 fascia...ma quest'anno la mia assicurazione ha dato 1.255 euro ad una stronza che dice che gli sono andato a ddosso...quando arrivò la denuncia io feci una diffida dove dicevo assolutamente di non pagare perchè in quell'incidente io non c'ero!!! l'assicurazione si è sbattuta della mia lettera ed ha liquidato la stronza facendomi quindi slittare in 14 classe!!!!
1.non pensavo che il paraturti post di una yaris costasse 1500 euro
2.visto che sono slittao in 14 classe mi conviene cambiare assicurazione o tenere la stessa?? dico a livello economico!!
3.quanto mi devo incaxxare con la mia assicurazione per questa cosa che mi hanno fatto?
4.se l'errore è il loro èp in loro potere la volontà di tenermi comunque in 12 classe??
5.la domanda che più mi interessa: LEGALMENTE una assicurazione può metterti in una classe più bassa o è una cosa ILLEGALE ma fattibile???
grazie a tutti!!!
 
Ciao!
Allora la lettera di diffida, se non supportata da elementi oggettivi come testi, verbali a tuo netto favore, ecc ha un valore prossimo allo zero. Cioè tu non hai nessun potere contrattuale di "obbligare" l'assicurazione a non pagare.

Se ha pagato evidentemente non c'erano molte speranze di evitarlo, forse la controparte ha portato prove oggettive della tua responsabilità.

1. Il costo del paraurti sarà di circa 200 - 300 Euro poi bisogna vedere se a seguito dell'urto ci sia stato un interessamento della barra d'assorbimento posteriore...aggiungici la verniciatura, manodopera a minimo 30€ +iva all'ora e magari anche le spese del legale al quale si è rivolto il propietàrio della Yaris ed ecco il conto è fatto.

2. Per quanto rigurada il costo della polizza fatti un pò di preventivi in giro x vedere se l'offerta della tua assicurazione x una classe 14 è competitiva oppure meno.

3. Boh...non lo so, se hai dei dubbi sulla gestione della pratica puoi fare una richiesta di accesso agli atti di liquidazione così vedrai e penso capirai i motivi che hanno spinto a pagare.

4. Qui è un casino...stà a te provare che c'è stata una cattiva gestione del sinistro....ti assicuro che non è facile. Non basta dire avevo ragione.

5. La risposta è NI. Bisogna distinguere fra classi interne e classi ex CIP (lquesta è la classe "ufficiale" valida x ogni compagnia). Quindi la tua classe Ex CIP sarà obbligatoriamente la 14 e nessuna compagnia ti metterà in una classe diversa. Internamente però possono inserirti in classi più basse che non hanno però validità fuori da quella assicurazione.

Ciao.
 
Vega147":77cdgd0d ha detto:
1. Il costo del paraurti sarà di circa 200 - 300 Euro poi bisogna vedere se a seguito dell'urto ci sia stato un interessamento della barra d'assorbimento posteriore...aggiungici la verniciatura, manodopera a minimo 30€ +iva all'ora e magari anche le spese del legale al quale si è rivolto il propietàrio della Yaris ed ecco il conto è fatto.
su questo concordo... anzi se dovesse capitare una botta dietro sulla nasona, controllate bene, magari il para è solo rigato, ma dietro si è piegato tutto (tipicamente il vano ruotino è deformato)... e lì i soldi volano
 
Top