[non c'è nulla di cui vantarsi] mengacci ha una 147 SS

ratatuia

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
3,900
0
36
Milano
Auto
147
da quattroruote:

020905_mengac.jpg



Ho avuto 64 automobili. Molte erano elaborate. Dentro o fuori". Chi parla così non è un maniaco della centralina taroccata, ma un personaggio televisivo conosciuto soprattutto per i programmi dedicati alla famiglia italiana, in onda nelle tranquille domeniche mattina sulle reti Mediaset. Una cosa è certa: Davide Mengacci, milanese, 55 anni, va molto più volentieri dal preparatore che dal truccatore. Fra i suoi preferiti c'è l'officina Romeo Ferraris di Opera (MI), dove qualche mese fa ha messo a punto la sua Alfa "147 Selespeed", sottoposta a una vera "cura ricostituente".<BR><BR><B>Che ricordi ha della sua prima auto? Era già elaborata anche quella?</B><BR>In un certo senso sì. Era una Innocenti "Mini Morris" del 1966, verde scura, che mi aveva regalato mio papà quando avevo 18 anni. Ma all'epoca era di moda la "Cooper" che vinceva il Rally di Montecarlo. Così, il primo approccio di tuning è stato toglierle i coprimozzi per far vedere le viti di fissaggio delle ruote, attaccare bande bianche sui lati del cofano come facevano con quelle da corsa e far verniciare il tetto di bianco. Non era una "Cooper", ma un'imitazione. Del resto, i soldi per fare un'elaborazione vera ancora non c'erano.<BR><BR><B>Quando le è scoppiata la vera passione del tuning?</B><BR>Più tardi, negli anni 1975-80. Ho avuto diverse vetture riviste dalla carrozzeria Pavesi. Ricordo, in particolare, una Fiat "131 Panorama" versione Usa con il tetto di vinile, i fari con la doppia mascherina, gli interni di un tessuto principe di Galles di un'eleganza strepitosa. Poi ci fu una stupenda Mini "Cooper 1.3", sempre di Pavesi: una vera Mini-Rolls, con interni di cuoio, radica, bar, tavolini eccetera".<BR><BR><B>Si trattava sempre di vetture non troppo costose, perlomeno nella versione "base": le top car quando sono arrivate?</B><BR>In realtà, ho avuto auto di ogni genere: ci sono state una Citroën "Dyane 6" ma anche una Jaguar Mk2 3.8", un'originale Vanden Plas "Princess" e una Rolls-Royce "Silver Shadow II". In tutto, finora, ho avuto undici Jaguar e quattordici Porsche, dalla "356" alla "911 Carrera 4", della serie "964", perché le successive non mi sono più piaciute. <BR><BR><B>Vetture sempre sottoposte a elaborazioni, soprattutto dentro?</B><BR>Non proprio tutte. Del resto, negli anni Ottanta l'auto era uno status symbol. Quindi aveva più senso una trasformazione estetica, ben visibile, di una meccanica, poco appariscente. Quando negli anni Novanta questa mentalità è cambiata, allora ho iniziato a interessarmi di più al tuning prestazionale, lasciando carrozzeria e abitacolo quasi inalterati.<BR><BR><B>Con quali modelli ha incominciato a far mettere le mani sul motore?</B><BR>Con una Volvo "850 SW", che la concessionaria affidò alle cure di Romeo Ferraris. Poi fu la volta di una Subaru "Impreza 4WD". Era il 1997: da allora ho sempre avuto macchine "ritoccate". <BR><BR><B>Le elaborazioni influenzano anche il suo comportamento al volante? </B><BR>No, perché quando guido sono prudentissimo. Soprattutto dopo il bruttissimo incidente che ho avuto nel 1998 con una Jaguar "XK8". Andavo verso Sanremo, pioveva forte, viaggiavo sui 120 km l'ora quando la macchina mi è partita con il posteriore contro il guard-rail. In un attimo ho avvertito tutta la deformazione della carrozzeria, lo scoppio degli airbag, la sensazione che sarei volato giù da un viadotto; invece, la barriera ha tenuto, ho fatto non so quanti testacoda picchiando da altre parti. Quando l'auto si è fermata, ho trovato subito il tasto di sblocco della cintura, ma non riuscivo a trovare il dispositivo di apertura della portiera: succede, quando si è intontiti dalla botta e si sono cambiate tante macchine. Eppure volevo scappare, perché sentivo puzza di bruciato e temevo un incendio: non lo sapevo che era l'odore della carica esplosiva degli airbag. Insomma, uno spavento: da allora non uso più auto d'epoca, perché le voglio sicure come quella Jaguar, con Abs, airbag e una carrozzeria che, deformandosi, ti protegga dagli urti. <BR><BR><B>È un appassionato di corse? Guarda i GP in televisione?</B><BR>Non tanto. Nella mia "prima vita" facevo il pubblicitario, avendo ereditato un'agenzia da mio padre: molti clienti, come Ferodo e Brembo, erano presenti nel mondo delle corse e io frequentavo gli autodromi per lavoro, più che per piacere. Erano i primi anni Settanta e per me quell'ambiente è rimasto più legato al dovere che al piacere. Poi, non sono un appassionato di velocità pura: per me conta molto di più la coppia della potenza. Per esempio, non ho mai amato più di tanto le Ferrari, anche se ne ho avute due, una "Mondial Cabrio" e una "348 Spider".<BR><BR><B>Oltre l'Alfa, che altre auto utilizza oggi?</B><BR>Ho una Porsche "911" (serie "964") che avevo già nel 1991, ho venduto e ricomprato per nostalgia. Poi ho una Smart bianca (la terza di una serie), che in realtà appartiene al mio cane, un pastore tedesco. La guido io, perché lui momentaneamente non può, ma la macchina è sua: ci sale solo lui, visto che è immatricolata autocarro, ha un unico posto per il guidatore e uno spazio, separato con una rete come vuole il Codice, per lui. Gli altri componenti della mia famiglia dicono di non usarla perché c'è troppo odore di cane, ma non è vero: io non lo sento, tanto gli sono affezionato... <BR><BR><BR><EM>(L'intervista con Davide Mengaggi&nbsp;è già sta pubblicata su "Quattroruote Milano" del gennaio 2004)
 
miii è vecchia di tre anni...

io direi che c'è da VANTARSI non da NON vantarsi...

tenendo conto che è molto in gamba e dal vivo non c'entra nulla con quello che sembra in tv... anzi da molto l'idea di "inglese"...
(per esempio c'è spesso ai TrackDay a Monza)

di macchine ne capisce e parecchio.. ;)

ps: non era una SS normale.. ma l'aveva fatta "toccare" da Ferraris...

ps2: adesso ha un GT, la 147 l'ha venduta parecchio tempo fa ;)

ps3: anche il figlio ne capisce.. :asd) :asd) :asd)
 
un grande adesso lo vedrò sotto un'altra ottica!!cmq anche mike buongiorno è un appassionato sò che ha diverse delta integrali :OK)
 
beh anche quando dice di andare a 120km/h in autostrada con la pioggia...il limite in caso di pioggia è mica 110km/h......eh Mengacci... :nono) :nono) non si fa... :asd)
 
Proprio oggi mi è ricapitato sotto mano Quattroruote di Gennaio 2004 (volevo rileggermi la prova della GT) e mi sono riletto l'intervista a Mengacci... oltretutto sull'intervista c'è un trafiletto che riporta le modifiche che ha fatto fare da Ferraris, tra cui la rimappatura della centralina con guadagno di 10cv, le molle, e altro. La cosa curiosa è che Quattroruote pone una nota dicendo che dopo tali modifiche che comportano la variazione della potenza del motore e dell'impianto freni, la macchina deve essere riportata in Motorizzazione... la mia domanda è: ma secondo voi, Mengacci l'ha fatto?

Ciao!
 
33Boxer":14dwdsln ha detto:
Proprio oggi mi è ricapitato sotto mano Quattroruote di Gennaio 2004 (volevo rileggermi la prova della GT) e mi sono riletto l'intervista a Mengacci... oltretutto sull'intervista c'è un trafiletto che riporta le modifiche che ha fatto fare da Ferraris, tra cui la rimappatura della centralina con guadagno di 10cv, le molle, e altro. La cosa curiosa è che Quattroruote pone una nota dicendo che dopo tali modifiche che comportano la variazione della potenza del motore e dell'impianto freni, la macchina deve essere riportata in Motorizzazione... la mia domanda è: ma secondo voi, Mengacci l'ha fatto?

Ciao!
secondo me no
 
La domanda più che altro è...anche l'avesse fatto,considerando che siamo in Italia,pensate che gli abbiano omologato il tutto? :asd) :asd) :asd)

Cmq Mengacci mi sta simpatico,indipendetemente dal fatto che possegga un'Alfa,anzi dovrei odiarlo x' non gli piacciono le Porsche oltre la 964... :mad2) (io adoro il modello successivo cioè la 993 :p).

;)
 
33Boxer":qx5wn4b6 ha detto:
giakomino":qx5wn4b6 ha detto:
Friendevil":qx5wn4b6 ha detto:
La domanda più che altro è...anche l'avesse fatto,considerando che siamo in Italia,pensate che gli abbiano omologato il tutto? :asd) :asd) :asd)

assolutamente no :D

Hehehehe, verissimo a questo non ci avevo pensato... :lol:

.. bravo mengacci, non si fanno queste cose :nono) :nono) :sarcastic) :sarcastic)
 
Top