Nissan: 83,2 miliardi di yen in rosso e 20.000 licenziamenti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Nissan ha comunicato oggi una pesantissima perdita di 83,2 miliardi di yen per il terzo trimestre 2008, annunciando contestualmente l’intenzione di tagliare 20.000 posti di lavoro (si parla dell’8,5% dei dipendenti), tra aprile 2009 e marzo 2010. Come se non bastasse il funesto risultato di fine 2008, si prevede per l’anno nuovo un andamento assolutamente analogo.
“Stiamo incontrando tre difficoltà nello stesso momento: la crisi del credito, la recessione economica e il rafforzamento dello yen”, ha dichiarato Carlos Ghosn in conferenza stampa, il quale ha aggiunto che “gli scenari previsti si sono sistematicamente verificati”.
La casa procederà alla sospensione delle assunzioni nei paesi in cui il costo del lavoro è più elevato, non rinnoverà i contratti a tempo determinato e avvierà le procedure di prepensionamento. Chiara ormai l’intenzione dei costruttori: come General Motors, anche i giapponesi avvertono la necessità di tagliare in maniera drastica il numero dei dipendenti. Va detto però che per Nissan, quello in corso è il primo anno di rosso dal 1999, quando il gruppo evitò il fallimento grazie all’acquisizione di Renault.


Sempre piu amareggiato............. :sic) :sic) Mi chiedo dove andremo a finire, e cosa faranno ora quelle 20mila persone :( :(
 
La nissan ha il top delle vendite con questo modello... :tired)

nissan_micra_02.jpg


...e non costa neppure poco.

Lasciando stare le sportive, mi dispiace per alcuni fuoristrada che produce perchè sono molto interessanti anche se un pò anonimi. Direi che in generale tutta la gamma manca di personalità, non ha una particolarità del marchio che la riconosce. Purtroppo l'ombra della renault, a mio avviso, l'ha messa sempre in secondo piano.

Tutto sommato è una crisi generale, mi pare che tutte le case ci stanno passando. Come dicevo in altri post...vedo inutili "gli incentivi", ci vogliono leggi per tutelare i lavoratori e contratti decenti, perchè se ho un contratto a rinnovo mensile non comprerò mai una macchina nuova (e non me lo permettono nemmeno le finanziarie), anche se costa la metà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top