neve! consiglio su autosocks (calze) o nuove fasce jeko da l

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao, oggi qui a milano ci son giù 40cm di neve...e le strade fan pietà!
son andato ugualemnte al lavoro 15km di stradine e un pezzetto di provinciale...bhe devo dire che le michelin pilot sport sul cerchio da 17 si son comportate benone!
2anni fa avevo le goodyear f1ed era un disastro totale, non si riusciva nemmeno a fare le curve più banli! però c'è da dire che erano davvero alla frutta, mentre le michelin han "solo" 21.000km contro i 30.000 delle goodyear
cmq, a parte questo mi son trovato in difficoltà solo in una salita piuttosto ripida e nello scendere dallo scivolo del parcheggio al lavoro...in cui son arrivato bello lungo...ma di spazio, x fortuna, ce n'era :)
stavo pensando quindi di comprare le calze o cmq qualcosa di economico che no siano le 300euro per i ragni o le 500 per un treno di gomme invernali...
in reto ho visto che ci sono 2 modelli di calze (autosocks) uno che avvolge completamente la gomma ed ha il sacchetto pieno sul lato, cioè il tessuto sta sul battistrada della gomma e poi scende sulla spalla fino a coprire tutto il cerchio di lato;
l'altro modello invece copre solamente il battistrada, lasciando completamente scoperto il cerchio nella parte laterale.
il venditore dice che questo secondo modello(quello aperto) è migliore d quello afferto dalla concorrenza poichè in questo modo durano di più e nn si scuciono....
poi ho trovato questi:http://cgi.ebay.it/JEKO-PUT-GO-FASCE-CATENE-DA-NEVE-x-AUTO-NON-CATENABILI_W0QQitemZ250342494047QQcmdZViewItemQQptZCatene_neve?hash=item250342494047&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318
sono delle fasce che si legano al cerchio...xo nn mi convincono moltro...ho paura che si muovano e che quindi servano a poco....inoltre mi sa che striando sul cerchio lo rovinino....
qualcuno d voi usa una di queste soluzioni?
come vi trovate?
come costo siamo intorno ai 50 euro la prima soluzione e la seconda mentre le fasce costa di più...circa 80-90euro....

grazie, ciao!
 
preambolo:

per l'inverno, neve a prescindere, la prima scelta è sempre la gomma invernale. Anche con asfalto asciutto ma temperatura bassa (sotto 7° C) la termica assicura una tenuta più efficace. Quindi meglio spenderci 5-600 euro e usare nel periodo invernale costantemente le termiche. (M+S in gergo tecnico). Che sono equivalenti alle catene per il CdS.
Se poi fai fatica a partire sulla neve fresca come oggi e ieri, subentra il discorso catena o calza da neve. Se la misura di cerchio che hai è catenabile per Alfa, compri un set di catene (ne trovi a tutti i prezzi), altrimenti non ti resta che la calza (Autosock o equivalenti, per esempio vedo Arexons sti giorni in vendita nei negozi a buon prezzo). Il costo delle calze va da 50 a 90 euro.

Però prima di tutto io mi equipaggerei di gomme invernali, che ti tolgono dalla cacca nel 90% dei casi (neve, ghiaccio, umido, freddo ecc).
 
yugs":2y5gxmf3 ha detto:
preambolo:

per l'inverno, neve a prescindere, la prima scelta è sempre la gomma invernale. Anche con asfalto asciutto ma temperatura bassa (sotto 7° C) la termica assicura una tenuta più efficace. Quindi meglio spenderci 5-600 euro e usare nel periodo invernale costantemente le termiche. (M+S in gergo tecnico). Che sono equivalenti alle catene per il CdS.

ciao!
bhe come dicevo nel primo post ho i cerchi da 17...quindi su GT nn catenabili...
per il discorso gomme termiche hai sicuramente ragione, ma nn volevo affrontare quel tipo di spesa a inverno già innoltrato...c pensere l'anno prossimo....
poi come dicevo, sempre nel primo post, non è che mi sia trovato male con le gomme estive anche se su cerchio da 17(abbastanza grossino)....o almeno con *queste* gomme estive, tranne un po' di difficoltà nell'affrontare salita e discesa....
volevo invece valutare le socks oppure questo nuovo sistema che ho trovato per le auto nn catenabili, e cioè queste specie di fascette da legare tra gomma e cerchio....più che altro volevo sentire il parere di chi le ha usate e come si è trovato....
sia con tanta neve, tipo oggi, e sia con le "sruzzatine" che capitano a volte...
 
io ho le socks (nn ricordo la marca) e mi hanno veramente stupito!
Arrivo da esperienze con antineve e catene su altre auto, ma quest'anno con la gt ho messo le calze e non le ho tolte per tre giorni in cui continuava a nevicare, andando su strade che avevano dai 3-4 cm di neve fino a strade in cui raschiavo sotto con una ventina di cm! sembra veramente di avere le catene!! con il vantaggio di poter andare fino a 60 Km/h senza vibrazioni. Penso che su strade di montagna con piu di 20 cm non siano efficaci e sicure come le catene, ma in tutte le altre situazioni vanno benone! Ho fatto strade con pendenze molto elevate e, sia in frenata che in partenza in salita mi sono trovato benissimo! occhio solo al retrotreno ...quello parte moooolto volentieri! e non devi usarle se intravedi l'asfalto:si consumano. Ma io avendoci fatto un centinaio di km con fondo bianco non ho notato il minimo segno d'usura.
 
Top