nastro isolante sugli scontrini delle portiere

carlo147jtdm

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
565
0
16
Frosinone
per prevenire eventuali scricchiolii dovuti alle portiere e anche perchè nella mia mente ero talmente suggestionato da sentirli in ogni dove ho applicato del nastro a tutte e 4 le portiere...beh...dopo che l'ho fatto l'auto era diventata un calvario...fischi aerodinamici...scricchiolii...vibrazioni...al minimo mi vibrava lo sportello sx,ci appoggiavo il dito e si fermava...morale:ho tolto il nastro e tutto è tornato perfetto come prima!mah...mi sembra strana questa reazione...in fin dei conti era solo un pezzetto di scotch(ho fatto solo un giro di nastro)...
cmq lunedi lascio la macchina per un problema agli ammo e quello mi ha detto che mi da una registrata agli sportelli e torna tutto meglio di prima...

p.s. il baule è disallineato...nella parte destra(visto da di fronte)chiude di più mentre la sinistra rimane un pò più alzata...mi ha detto il mecca che lo vede più come un lavoro da carrozziere, però mi registra i pistoncini e vede se va a posto la cosa...scusate la banalità ma è meglio far serrare la parte sinistra che ora rimane un pò alzata oppure portare la parte destra in rialzo?
 
ma questo disallineamento lo vedi sui fanalini posteriori??
che da un lato sta + giù e dall'altro + su??
pure io vorrei sistemarlo...
e mi associo alla tua banale domandina... :nod)
 
sui fanalini è poco evidente...lo vedi sia passando la mano tra il portellone e la carrozzeria,propio sotto i fanalini...a destra è bello liscio e a sinistra senti lo scalino...ad occhio nudo si vede ma devi guardare attentamente!cmq credo si debba stringere bene così non fa movimenti strani...però magari c'è qualcuno che ne sa di più di me!
 
a me non è così...
si vede solo che i fanalini non corrispondono la parte che sta sul portellone e quella che sta sulla carrozzeria...
da un lato sta + giù e dall'altro + su...
non so se riesco a far capire.... :matto) :hail) :shrug03)
 
sicuramente sarà lo stesso problema solo che non ci riusciamo a capire...cmq se i fanalini fanno scalino mentre il portellone è allineato bene allora sono i fanalini e non serve registrare il portellone...ma sicuramente ci sarà il dislivello anche sul portellone!!!
 
Secondo me è importante che la lamiera del portellone sia a filo con la lamiera delle fiancate. Se non è così, provate a regolare l'altezza dei pistoncini di battuta del baule (svitando o avvitando la base), magari solo dalla parte non correttamente allineata.
Per quanto riguarda la registrazione delle portiere, non sono d'accordo sull'applicazione di nastro adesivo sui perni di chiusura; si corre il rischio di stressare eccessivamente ed in maniera non corretta le serrature, con il rischio di romperle .... e se non siete in garanzia :splat) ! Recentemente ho chiesto la collaborazione di un collega di mio padre (carrozziere) che si occupa dello smontaggio e riassemblaggio delle auto in riparazione ed ha una pazienza invidiabile; mi sono fatto registrare tutte e 4 le porte perchè scricchiolavano. Ha impiegato circa un'ora (non poco!) ma ha fatto un lavoro a dir poco perfetto (ho provato ad accennargli il discorso del nastro adesivo e per poco non mi prende a schiaffi :asd) ). Ero presente durante il lavoro ed ho avuto modo di constatare che non è cosa facile; il perno non solo può essere avvicinato o allontanato in orizzontale, ma può anche essere spostato verso l'alto o il basso, a seconda delle esigenze; inoltre, con un attrezzo particolare, si può sollecitare la porta in modo da modificare millimetricamente l'assetto delle cerniere. Adesso le porte sono silenziose e chiudono perfettamente.
Morale della favola: rivolgetevi ad un carrozziere con le palle! :spin)
 
vabè dai credo che i meccanici in assistenza le sappioano regolare le portiere...al massimo se vedo che non va le porto dal carrozziere!cmq a me non danno particolari problemi ora che ho tolto il nastro,quasi quasi aspetto prima di farle regolare!quello ha provato a spingerle e ha visto che fanno un pò di gioco e ha detto che si potevano regolare per farle chiudere meglio...poi gliele faccio rivedere in caso!cmq sia per farlo sarebbe meglio il carrozziere?perchè qui ce n'è uno autorizzato alfa ke sembra sapere il fatto suo...seno ne conosco uno bravino!
 
Diciamo che un carrozziere dovrebbe saperlo fare un po' meglio perchè è proprio il suo lavoro! Ogni volta che deve sostituire una portiera, deve anche registrarla .... e sai quante ne capitano!! :spin)
 
il meccanico mi ha detto una cosa saggia...far serrare le portiere a 1500km porrebbe sotto eccessiva pressione le guarnizioni delle porte rischiando di rovinarle prima del dovuto...perciò mi ha detto:"aspetta 7000/8000km che si assesta laplastica delle guarnizioni e poi se c'è bisogno le registriamo!!!

p.s.meno male che sto finendo il rodaggio e inizio a tirare la macchina...altrimenti prima non solo mi dovevo sorbire i rumorinie c**** vari ma dovevo anche guidare come mio nonno!!!:D
 
Top