Multa triplicata dopo quasi 4 anni! Ma è possibile?

AlfaShark

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
636
0
16
55
Torino
HELP! Chiedo aiuto agli esperti "codicisti" del forum. Seeeeecciiiii .... :p

Premessa.
A luglio del 2002 mi becco una multa contestata immediatamente dalla municipale, in un paesino sperduto della provincia di Biella, perchè passo col rosso in una stradina di campagna deserta ... vabbè ho sbagliato e non discuto. Firmo il verbale da 65 Euro e me ne vado.

Decido di non pagare, sperando che il mio verbale si perda nei meandri degli uffici pubblici prima della scadenza della notifica. :asd)

Il fatto.
Venerdì scorso mi arriva a casa la notifica. :mecry2)
Vabbè l'avevo messo in conto che sarebbe potuta arrivare e prevedevo anche che sarebbe arrivata "rincarata", ma ho voluto rischiare lo stesso.
Il fatto è che ora con la notifica mi chiedono:
213,56 Euro!!

Mi è sembrata subito una cifra spropositata, così ho letto bene con attenzione le varie voci:
1. CONTRAV.COD.STRADA L.689/81 AMMINISTRAZIONE COMUNALE 130,00 Euro
2. CONTRAV.COD.STRADA MAG.L.689/81 AMMINISTRAZIONE COMUNALE 78,00 Euro
3. DIRITTI DI NOTIFICA 5,56 Euro

La cifra del punto 1 è esattamente il doppio della cifra in misura ridotta che mi hanno contestato subito (65 x 2) e quindi mi torna, come mi tornano i diritti del punto 3 ovviamente.

Ma perchè mi chiedono anche 78 Euro in più per il punto 2? Per cosa starebbe quel "MAG"? Per maggiorazione? E perchè? E' normale? Sul verbale di contestazione c'era crocettato NO alla voce "Sanzioni accessorie". C'entra qualcosa?
Che devo fareeeeee ... pago e piango :mecry2) o posso contestare qualcosa? help me pleeeease :D
 
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., n. 329, del 30 novembre). Modifiche al sistema penale.

Art. 27. - Esecuzione forzata.

...decorso inutilmente il termine fissato per il pagamento, l'autorità che ha emesso l'ordinanza-ingiunzione procede alla riscossione delle somme dovute in base alle norme previste per la esazione delle imposte dirette, trasmettendo il ruolo all'intendenza di finanza che lo dà in carico all'esattore per la riscossione in unica soluzione, senza l'obbligo del non riscosso come riscosso. é competente l'intendenza di finanza del luogo ove ha sede l'autorità che ha emesso l'ordinanza-ingiunzione.

...

in caso di ritardo nel pagamento la somma dovuta è maggiorata di un decimo per ogni semestre a decorrere da quello in cui la sanzione è divenuta esigibile e fino a quello in cui il ruolo è trasmesso all'esattore.

La maggiorazione assorbe gli interessi eventualmente previsti dalle disposizioni vigenti.

--------*-------

in caso di non opposizione e non pagamento della contravvenzione nella misura ridotta, il verbale passa in riscossione per un importo pari alla metà del massimo previsto per quella violazione.

il tuo art dovrebbe essere il 146

la cartella esattoriale comprende anche le spese per il procedimento
e la maggiorazione di un decimo per ogni semestre (di cui sopra).
 
Mmmmmmh
Quindi tradotto in soldoni :asd) pago e la prossima volta mi faccio furbo! :mecry2)

Maledetta informatizzazione delle amministrazioni pubbliche ... una volta i verbali si perdevano come nulla ... :D

Grazie Secci. ;)
 
beh, per fare i conti giusti dovresti capire al momento della contestazione quanto erano le sanzioni minime e massime per il tuo caso
 
AlfaShark":wm9tpwiu ha detto:
Mmmmmmh
Quindi tradotto in soldoni :asd) pago e la prossima volta mi faccio furbo! :mecry2)

Perchè non hai pagato subito avendo accettato il torto? :ka) Asu!!! :asd) :fluffle)
 
yugs":ywkho7v0 ha detto:
Perchè non hai pagato subito avendo accettato il torto? :ka) Asu!!! :asd) :fluffle)
Perchè speravo che non mi arrivasse mai visto che era un paesino sperduto ai confini del mondo!! :asd)
Cupiu :culo)
;) :fluffle)
 
secci":1x4ul0wz ha detto:
beh, per fare i conti giusti dovresti capire al momento della contestazione quanto erano le sanzioni minime e massime per il tuo caso
Eh lo so ma diventa una cosa troppo complicata per me.
Magari provo a passare dalla municipale di qui e chiedo info. :OK)
Grazie seccino. ;)
:ciao)
 
birillom":2c4owg82 ha detto:
la maggiorazione ci sta, lo scandalo è che è arrivata dopo 4 anni :( e se arrivafa dopo 10 dovevi accendere un mutuo :evil:

Non esistono dei termini entro il quale deve arrivare la notifica?
:asd)
Si esiste un termine ... e purtroppo è di 5 anni!! :KO)
 
AlfaShark":35scbas2 ha detto:
birillom":35scbas2 ha detto:
la maggiorazione ci sta, lo scandalo è che è arrivata dopo 4 anni :( e se arrivafa dopo 10 dovevi accendere un mutuo :evil:

Non esistono dei termini entro il quale deve arrivare la notifica?
:asd)
Si esiste un termine ... e purtroppo è di 5 anni!! :KO)


che sfiga vecchio mio... ti bastava un altro misero annetto :fluffle)
 
AlfaShark":124qi5xu ha detto:
birillom":124qi5xu ha detto:
la maggiorazione ci sta, lo scandalo è che è arrivata dopo 4 anni :( e se arrivafa dopo 10 dovevi accendere un mutuo :evil:

Non esistono dei termini entro il quale deve arrivare la notifica?
:asd)
Si esiste un termine ... e purtroppo è di 5 anni!! :KO)

Ma perche' e' stata subito contestata?

Se invece mi fotografa un autovelox non dovrebbe essere 6 mesi il termine massimo entro cui devo ricevere la notifica?
 
Top