Multa mai arrivata.

luca2501

Nuovo Alfista
10 Luglio 2005
292
0
16
Busto Arsizio (VA)
:confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig) :confusbig)
Volevo chiedervi se è possibile contestare la multa che non ho ricevuto...

Ho ricevuto il mese scorso una cartella esattoriale per cui c'è stata una infrazione al codice della strada per 327.22€ relativa al 2002(lo identificano come G), vedo come data di notifica(identificata come L) 29/11/2003. E' possibile? Non dovrebbero avere 150 giorni?
Non ho mai ricevuto la multa e sinceramente non so a che infrazione si riferisce...
 
esatti i 150 giorni dall'accertamento (che però tu non sai immagino)

occorre verificare questa cosa, risalendo da chi avrebbe emesso la contravvenzione
 
secci":2h5j42y7 ha detto:
esatti i 150 giorni dall'accertamento (che però tu non sai immagino)

occorre verificare questa cosa, risalendo da chi avrebbe emesso la contravvenzione

Bella domanda, non so chi, dove, come, quando, c'è scritto un misero anno 2002. La cosa che mi stupisce è il fatto che non mi è mai arrivata.
Penso che sia dovuta al superamento del limite di velocità di oltre 40Km/h, in quel caso non avrei dovuto avere la sospensione della patente?
 
per la sospensione dipende se era già in vigore il nuovo codice (a questo punto non ne sarei sicuro)

per quello puoi chiamare il famoso numero per verificare i punti che hai sulla patente

lo dico giusto per puro scrupolo: esiste anche la notifica a seguito della così detta compiuta giacenza... l'ufficiale o il postino passa una volta e se non trova nessuno ripassa, poi lascia l'avviso che la lettera o la raccomandata rimarrà disponibile presso il più vicino ufficio postale per altri 10 giorni, dopo di che verrà restituita al mittente come se fosse stata notificata (se la residenza e i dati del destinatario coincidono)

in ogni caso, devi chiedere all'emittente la cartella di cosa si tratta
 
Top