francescomora1985":1ks502hj ha detto:
Ciao esperti informatici dal cuore sportivo...guardando una recensione di lettori mp3 portatili ho notato che qualcuno non legge gli mp3 a basso bitrate.Bena qualcuno mi sa dire cosa sono?per cosa si differenziano dagli altri mp3?Come faccio a capire se le canzoni che ho sul computer possano esser lette da questi lettori? :grazie) :ciao)
il bitrate è la quantità di bit (al secondo) che compone il flusso.
In pratica più il bitrate è basso più il file è piccolo (compresso) e di bassa qualità; più è alto più e buono.
Tanto per capirci il lettore CD (qui vado di fretta e metto dati alla grossa) ha un bitrate di circa 1200 Kbit al secondo.
Un file MP3 compresso a 128Kbit al secondo (Kbps) occuperà circa 10 volte meno spazio.
Un file da 32Kbps occupa (32/1200=0.0266) il 2.6% dello spazio di una canzone su CD NON compressa.
Chiaramente a 128K il brano è discreto, a 32 è pessimo (adatto, ad esempio, per musichetta di un telefonino).
---
Esistono innumerevoli formati MP3, sia a bitrate fisso (come in questo caso), che variabile (caso più complicato).
In pratica i programmi che leggono MP3 (per computer) tipicamente gestiscono tutti i vari tipi e sottotipi di MP3, da quelli ad altissima qualità fino a bassa, ed anche quelli "strani".
I lettori "fisici" di fascia bassa, al contrario, non sempre supportano tutti i vari tipi, limitandosi a quelli più "comuni".
---
La spiegazione è frettolosa ma sto andando a pranzo!