motorino faro funzionamento

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti, ho un problema con la nasona, mi si è rotto il motorino del faro, in pratica dal nulla il faro ha iniziato a sparare in alto e controllando mi sono accorto che il motorino girava a vuoto, seguendo la guida della faq ho smontato il motorino, ho visto che il motorino in foto della faq ha il perno del potenziometro incastrato in un ingranaggio bianco, invece il mio ha il perno del potenziometro libero di muoversi, penso il problema sia quello, ma il fatto è che non capisco come funzioni il motorino, se io aggancio questo perno, che succede? in quale modo il motorino abbassa e alza il faro, chiedo perchè capendo bene il funzionamento potrei cercare di sistemarlo, ma finchè non capisco come funziona praticamente non so dove mettere le mani.

qui si vede la differenza tra i due motorini

il mio


quello della faq


il pirulino del potenziometro è incastrato dentro l'ingranaggio bianco nel motorino della faq, mentre nel mio motorino no, nel motorino della faq l'ingranaggio bianco è molto più dentro il motorino, nel mio invece è più avanti, infatti anche volendo non riesco ad agganciare il pirulino, e non riesco neanche a tirare indietro l'ingranaggio bianco.
Grazie a tutti
 
il motorino fa girare la vite senza fine la quale fa ruotare su se stesso l'ingranaggio grande bianco. Nella foto non si vede ma se ben ricordo l'ingranaggio grande bianco muove una levetta attaccata al faro.Il "pirulino" grigio attaccato al potenziometro ( che il potenziometro stesso) fa capire all'elettronica a che punto è l'ingranaggio e di conseguenza quanto si è alzato o abbassato il faro.Il pirulino deve stare come nella seconda foto(quella delle FAQ) , altrimenti non muoverà il potenziometro quando il motore ruota.
 
suppongo tu debba girare a mano l'ingranaggio.
o meglio la vite senza fine, dato che non credo che con i rapporti di riduzione che ha, la trasmissione sia reversibile
 
Morac":2vuoigrt ha detto:
è normale che sia durissimo?
sicuro di girare dalla parte giusta? dal lato motorino è morbido e dall'altro è durissimo per via dei rapporti di riduzione.
ingrassa gli ingranaggi con un po'di grasso o anche vaselina...
 
si giravo nel verso giusto, anche perchè nell'altro non andava proprio, in pratica era uscito troppo in fuori e si era incastrato, inizialmente era duro ma appena ha fatto un paio di giri è diventato morbido e sono riuscito a tirarlo tutto indietro ed incastrare il perno, adesso funziona perfettamente, 27€ risparmiati...
grazie a tutti
 
Top