motorino alzafaro dx impazzito

King83

Nuovo Alfista
22 Agosto 2007
1,132
0
36
help ragazzi mi sono ritrovato di colpo con il faro dx che punta in basso molto in basso praticamente non ci si vede una mazza ed è il faro lato guida!! :?: apro il cofano e sento un ronzio continuo provenire dal motorino del faro, vado dall'elettrauto stacca il filo del motorino del faro e smette il ronzio mi alza il fanale manualmente e mi dice che c'è da smontare il faro e vedere se c'è da sostuire il motorino, alchè lascio stare chiamo il conce e gli chiedo se è un lavoro che passa in garanzia e mi dice che deve vedere e mi richiamerà, passano unp-due-tre-una settimana ma non mi richiama e non risponde alle mie chiamate... :mad2) prima di fare un ora e mezza di strada x raggiungerlo :member) mi sapreste aiutare dicendomi se x la sostituzione del motorino del faro occorre sostituire l'intero faro oppure no,
ed eventualmente la spesa?? eventualmente me lo tengo così senza regolazione elettrica...

edit
navigando ho trovato che è uguale all'alzafaro della 147 che nuovo costa sui 60euro, mentre quello della bosch che va benissimo pure quello costa sui 30euro ma non trovo il codice qualcuno mi conferma?? come lo smonto? non trovo nessuna faq :scratch)
 
immensamente grazie seguirò la faq e proverò a toglierlo da me e ordino se rotto il ricambio bosch da 27euro :OK)
 
risolto: ho tolto il motorino da me senza smontare il paraurti anteriore come invece si ostinava a dire l'elettrauto dicendo che era impossibile senza smontare il faro!! :mad2) l'ho aperto ho verificato che era andato il perno fuori ma non sono riuscito a riavvitarlo e comunque mi sa che era partito il resistore perchè se davo corrente continuava a far andare il motorino e così ho ordinato presso un negozio di autoricambi il motorino della bosch pagato 27 euro e me lo sono montato da me :spin) penso di aver risparmiato un mucchio di denaro mi sa che se andavo dall'elettrauto mi chiedevo come minimo 100euro(1ora di manodopera x lo smontaggio paraurti e faro e sicuramente mi avrebbe messo il motorino originale alfa che costa 61euro...) e tuttto grazie ai consigli trovati qui sul forum e alla segnalazione di giangirm :handclap) grazie :ciao)
 
1.9 mjet perchè? il faro era quello del lato guidatore la difficoltà è stata nello svitare le due viti che tengono fermo il motorino x una mi è servito un cacciavite a croce a cricchetta (gentilmente prestato da un meccanico della zona) e via di sostituzione :OK)
 
King83":x2huu7yl ha detto:
1.9 mjet perchè? il faro era quello del lato guidatore la difficoltà è stata nello svitare le due viti che tengono fermo il motorino x una mi è servito un cacciavite a croce a cricchetta (gentilmente prestato da un meccanico della zona) e via di sostituzione :OK)

Complimenti!
Quando mi è capitato mi sembrava letteralmente impossibile riuscire a svitare quelle due vitine
 
King83":2v26ec9e ha detto:
era andato il perno fuori ma non sono riuscito a riavvitarlo
Avevi letto questa frase?:

Se il motorino aveva girato fino a fine corsa, devi far girare a mano l'ingranaggio tenendo spinto (forte) il perno verso l'interno, per far fare presa al filetto che era uscito fuori sede.
e comunque mi sa che era partito il resistore perchè se davo corrente continuava a far andare il motorino
E' normale che giri in continuazione finche' il perno e' sganciato, perche' non sente muoversi il poteniometro (il motorino deve far muovere il perno che a sua volta fa muovere il potenziometro).
penso di aver risparmiato un mucchio di denaro
:OK)
 
bigno72 si tranquillo avevo letto bene ma il problema è che anche forzando in basso il perno mentre avvito manualmente l'ingranaggio, il perno non si avvita mi sa che a forza di girare a vuoto si è rovinato il filetto poi io da ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! gli ho dato il colpo di grazia con un cacciavite mentre spingevo x togliere invano l'ingranaggio incastonato :shrug03)
 
Top