Motore, scarico, assetto per 147

pod

Nuovo Alfista
15 Ottobre 2007
516
0
16
al volante della mia 147
un ciao a tutti.

Ho da poco comprato una 147 jtdm 120cv (quindi ultima serie) e volevo apportarle qualche modifica interessante :)

ho già una bella lettura a molti thread del forum sui vari argomenti che mi interessano ma non sono giunto a nessuna conclusione certa.

per adesso le modifiche che vorrei fare sono:


  • 1 _ Inox nel tubo intercooler (per adesso l'ho solo avvolto con il nastro telato e mille fasciette domani posto anche le foto.)
    2 _ tappare valvola egr SE...
    3 _ prendere uno scarico CSC (magari dopo essere diventato socio :D ) SE...
    4 _ fare un assetto
    5 _ centralina (molto in forse)

Punto 1:
Come già detto per adesso è solo fasciettato e nastrato ma avendo a disposizione di tutto e di più per la lavorazione dei metalli, ho pensato di farlo inox appena ho un pò più di tempo e se mi dite che c'è una differenza marcata da come l'ho "ridotto" adesso a dopo. (per questo punto aspettate foto)

Punto 2:
Ho letto molto su questo punto ma non mi è riuscito di capire se è una modifica da fare sulla macchina che ho io (diesel 120CV ultima serie) perchè non ho trovato nessuno con questa macchina che l'ha fatta. Ho visto che si dice di disabilitarla fisicamente mentre elettronicamete non è importante. poi però, non ho ben capito se l'errore che mi apparirà nel cruscotto è disabilitabile o meno

Punto 3:
Anche questo punto lo vorrei fare se avessi qualche reale vantaggio ,oltre quello estetico, tipo qualche cavallo in più, più ripresa/accellerazione ecc. Il modello che mi interessava era l' AL630210OV

Punto 4:
Per l'assetto ho letto che molti di voi hanno le Eibach + ritarati. Anche qui i dubbi sono molti. Intanto cosa si intende per "ritarati"? Prendo i miei e li ritarano oppure li devo sostituire? il costo medio di questa operazione sostituendo solo le molle quanto è? è vero che poi nelle curve prese in modo un po allegro se siamo in 5 le ruote toccano nei passaruota?

Punto 5:
Per adesso non dico nulla che mi devo informare per bene e non so neanche se lo farò.

Grazie per le delucidazioni
 
Per la centraila ti consiglio di farla :OK)
Scarico anche, io montavo quello scarico ed era proprio carino :OK)
EGR io l'h tappata ma forse nella tua da avaria :shrug03)
Assetto io personalmente monto eibach piu bilstein un po duretto ma tiene da paura ma anche i ritarati vanno bene...
Per quanto riguarda i tubi intercooler seconde me p una buona modifca, infatti se li fai per te potresti farli pure per me :asd) :OK)
 
3- La marmitta non ti da cavalli, solo miglioramento estetico(non da poco, visto lo scatolotto di serie) e più fischio

4- Per un fatto logistico(meno fermo auto) di solito si installano ritarati proprietario precedente che ha fatto l'assetto, e i tuoi se li terrà il mecca, li ritara e li installerà al cliente futuro..
Il prezzo per installazione di ammo ritarati con molle fornite da te è circa 250€..a pieno carico può toccare sui locary
 
1_ Per adesso per i tubi intercooler, sia il superiore che l'inferiore, ho fatto così:

IMGP1118.JPG


Dite che cambiandoli con quelli inox la differenza si sente?

2 _ Per la valvola egr aspetto informazioni più dettagliate.

3 _ Se non da nessun miglioramente prestazionale credo che andrò su qualcosa di più economico (se c'è) e mi sa che aspetterò ancora un pò di tempo.

4 _ Il fatto che possa toccare a pieno carico è un grosso deterrente per me. Andrò in 5 max 1/2 volte al mese ma non mi va che possa toccare. Non c'è una soluzione per abbassare la macchina e nello stesso tempo far si che non tocchi?

5 _ Sto valutando... :)
 
cmq ti consiglio :

Scarico
Filtro a pannello
Assetto

Per quest'ultimo non è detto che toccherai sicuramente, anche perchè volendo puoi mettere ammo piu duri e molle che non abbassino molto tipo delle 2,5 max 3 cm! Perchè l'abbasamento è dovuto dalla molla :OK)
 
non va bene il tubo fatto in quel modo???? :confusbig)

Per il filtro a pannello 30 minuti fa non sapevo nemmeno cosa fosse adesso ho letto un po in giro e sembra che non serva a molto montarlo sui jtd. ma quello originale della 147 come è?
 
pod":2uv8lpb6 ha detto:
non va bene il tubo fatto in quel modo???? :confusbig)

Per il filtro a pannello 30 minuti fa non sapevo nemmeno cosa fosse adesso ho letto un po in giro e sembra che non serva a molto montarlo sui jtd. ma quello originale della 147 come è?

rigido è rigido.....ma imho un po' esagerato....
poi senza mappa le differenza neanche si sente :OK)
 
Di fascette ne avevo a volontà di scotch telato anche, tutto gentilmente fornito dalla ditta dove lavoro, ho abbondato :D

poi, in effetti non si sente moltissimo, anzi, ma l'ho fatto anche perchè, come ho scritto, sto pensando se rimappare o meno.

quali sarebbero altre modifiche per far rendere al meglio una rimappa?
 
trane lo scarico ,cambia i tubi turbina e altri tubi e meti tutto ssprint
e poi dopo rifare la cemtralina e vedrai :asd)
se ti intersa un buon prezzo manda mi un mprivato
:OK)
 
perchè volevo migliorare tutto quanto serve per avere qualcosa in più in una eventuale rimappa.

Ma oltre a questo lavoro quali sono le principali cose da fare?
cioè se mi potete spiegare per bene quello che è stato scritto sopra...
 
leggendo un po sul forum ho trovato alcune discussioni dove si diceva di eliminare il pre-catalizzatore per salvaguardare la turbina e aumentare qualche cavallo. poi invece nella discussione dopo si leggeva di fare questa modifica perchè altrimenti non passi la revisione. io volevo sapere: eliminandolo è vero che si aumenta di potenza ma poi non si passa la revisione? questa modifica può portare danni alla macchina in qualche modo?

ps. domani provo a tappare la valvola egr lasciando solo un piccolo forellino per ingannare la centralina e vedere che succede. pensavo di fare varie piastrine con la grandezza del foro a salire. tipo, parto da 1mm e salgo a passi di 1.

che dite è una buona cosa?
 
pod":1doojvby ha detto:
1_ Per adesso per i tubi intercooler, sia il superiore che l'inferiore, ho fatto così:

IMGP1118.JPG


Dite che cambiandoli con quelli inox la differenza si sente?

2 _ Per la valvola egr aspetto informazioni più dettagliate.

3 _ Se non da nessun miglioramente prestazionale credo che andrò su qualcosa di più economico (se c'è) e mi sa che aspetterò ancora un pò di tempo.

4 _ Il fatto che possa toccare a pieno carico è un grosso deterrente per me. Andrò in 5 max 1/2 volte al mese ma non mi va che possa toccare. Non c'è una soluzione per abbassare la macchina e nello stesso tempo far si che non tocchi?

5 _ Sto valutando... :)

Ehm....complimenti per la pazienza :D
 
oggi ho montato una placchetta alla valvola egr con un foro centrale di 1 mm. sono uscito con la macchina ma non mi ha mai dato errore. avrò percorso circa una ventina di km.

la macchina sembrava effettivamente rispondere meglio dal minimo fino a 1500-1700 giri.

la mia essendo un euro 4 può darsi che, visto che c'è il foro, ci metta di più a segnare l'errore? oppure il foro lascia passare comunque una piccola quantità di gas e inganna la centralina? oppure passa la stessa quantitàdi gas con una pressione più alta ed è per questo che non mi segnala l'errore?

Voi che siete esperti cosa mi dite?
 
Top