Motore fatica a salire di giri

Jakoz

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2005
1,718
0
36
37
Venegono (VA)
Ciao a tutti, l'altra sera tornando a casa su una strada extraurbana secondaria, ho sentito il motore che faticava a prendere giri, come se la Gt stesse frenando, rallento e riprovo, niente, dai 2000 giri fatica a salire.. dopo 3 km cosi, spengo il motore, riaccendo, metto in folle e provo a sgasare, il difetto era sparito, tiro la prima e la seconda e noto dietro una fumera e la Gt andava meglio (più "allegra" anche del solito)Dalla riaccensione Il problema non si sta più verificando e nessun avviso è apparso sul BC. La Gt ha 78.000km, tagliandata a 61.000km. Valvola EGR? :cry:
 
a me la egr dava i sintomi contrari: fino a 2000 giri il motore non saliva se non lentissimamente, poi era ok. egr ko ma in garanzia, speso nulla e cambiata. mi hanno detto che la causa era anche da imputare allo stile di guida troppo tranquillo, dovevo darci dentro di più. si ma, coi limiti attuali la cosa è rischiosa, troppo per i miei gusti.
 
Anch'io ho avuto un problema simile solo che quando succedeva la macchina non voleva ripartire...
Era il periodo di natale e tutte le officine erano chiuse...
Su consiglio di un meccanico ho provato con un additivo pensando a condensa/acqua nel gasolio che gelando (da me in quel periodo le temperature erano polari) bloccasse il flusso..

Alla fine invece era l'egr...
Smontata e pulita, non si è più ripresentato il problema...
Anche a me hanno consigliato di guidare in modo più "vivace"... ...ma nei paesini di montagna e con tutti sti limiti assurdi e velox è un problema...
Al prossimo tagliando cmq sto valutando di tapparla...
 
Il bello che il mio meccanico mi dice che sono sempre ha manetta, e allora perchè l'EGR si era intasata? :p :matto)

Lo strapazzata un bel po' e ora va molto meglio, consuma anche meno (da 12,6 km\l a 14,3 km\l). :)
Magari è sola mia impressione.. :lol: Il debimetro, se non mi ricordo male, faticava proprio a salire, qui invece solo da 2.500/3.000 giri in su.. :)
 
Jakoz":z48zfu0c ha detto:
Il bello che il mio meccanico mi dice che sono sempre ha manetta, e allora perchè l'EGR si era intasata? :p :matto)

Lo strapazzata un bel po' e ora va molto meglio, consuma anche meno (da 12,6 km\l a 14,3 km\l). :)
Magari è sola mia impressione.. :lol: Il debimetro, se non mi ricordo male, faticava proprio a salire, qui invece solo da 2.500/3.000 giri in su.. :)

Ma fa fatica a salire dai 2000 o dai 2500/3000 ? Perché all'apertura del tuo post avevi scritto 2000 ed ora nn capisco a quale cifra fai riferimento...

Se fa fatica a salire dai 2000 giri allora è il debimetro, a me è successa la stessa cosa in quanto la macchina faceva una fatica bestiale a salire sopra i 2000 giri: cambiato debimetro, pulita valvola EGR è ritornato grintosa come una volta...! :clap)

Anche il mio meccanico mi ha detto che questo è dovuto al fatto che conducevo una guida troppo tranquilla.. Pertanto qnd son da solo e su strade che conosco premo a fondo il pedale...! cambio ad alti regimi di giri e attuo una guida sportiva... :up) ma con le nuove norme non posso e non voglio esagerare, ho 24 punti nella patente e voglio tenermeli...! :X)
 
Mi state facendo venire un dubbio. A me normalmente ai bassi regimi non ha molto sprint poi se premo l'accelleratore è come se partisse il turbo e mi sento incollato al sediolino. Anche in questo è la valvola EGR?
 
Non mi ricordo piùù!!! :mecry) Comunque era l'EGR... dopo la "sparata", consuma meno, è più pronta, ma sono a piedi lo stesso.. :asd)

Grazie a tutti per i consigli comunque.. :OK)

@epsilon : mhh.. Quanti km hai sulla tua? Da altre problematiche?
 
a me han detto che è meglio "alla fine della giornata di guida" "fare il ritorno" tenendola alta di giri,non occorre correre!
quindi io almeno una volta giorno faccio l'ultimo tragitto cambiando marce a 3.5-4mila giri senza pero premere a fondo il pedale.
in teoria così dovrei ridurre le probabilità di incappare in questo problema.... me lo confermate?
io ho 90k km e per ora la valvola è in buone condizioni senza averla mai pulita(a parte l'ultimo tagliando che, avendola controllata, l'ho rinfrescata).
 
epsilon":25fji71t ha detto:
Mi state facendo venire un dubbio. A me normalmente ai bassi regimi non ha molto sprint poi se premo l'accelleratore è come se partisse il turbo e mi sento incollato al sediolino........

.....forse perche funziona esattamente cosi! :sedia)
:celebrate)
 
....e poi diciamocela tutta!!

non è sicuramente una ragione valida che l'egr si intasi per colpa di una guida tranquilla!!! :KO) è un difetto di questo motore! è ora che lo riconoscano! :bonk) All'alfa hanno avuto il coraggio di dirmi che bisogna viaggiare con il motore sopra i 3000 giri per non avere problemi, e che la cosa sarebbe pure normale!!! :member)

Preciso che sono uno che bada poco ai consumi e mi piace sfruttare a fondo la macchina! Insomma, non risparmio nulla alla gt, eppure l'egr ho dovuto cambiarla lo stesso perche completamente bloccata!! :swear)

...capite anche voi che essere paragonato ad un "nonno al volante" mi ha fatto incazzare parecchio!!! alchè ho risposto che se volevo un'auto da utilizzare alto di giri mi sarei comprato un benzina! Il diesel viene scelto dalla maggioranza per i consumi contenuti e per la coppia relativamente bassa che permette buone prestazioni proprio prima dei 3000, il che comporta a sua volta che i consumi siano contenuti!

Allora ditemi: a che serve avere un jtd se poi l'alfa mi dice di utilizzarlo proprio la dove le prestazioni sono piu basse e i consumi esagerati! sopra i 3000???????? :wall)
 
l'egr è un pumto debole delle nostre auto, è risaputo ed è un difetto congenito. diciamo che la guida troppo tranquilla peggiora un pò le cose.
 
Top