Motore 1.6 105 cv Twin Spark

Alfetta_84

Nuovo Alfista
7 Marzo 2012
9
0
1
Ciao a tutti, sono da pochi giorni un felice possessessore di una mitica 147 1.6 Ts 105 cv comprata a km0.
Ora venendo da un 1.7 CDTI Opel e non avendo mai avuto una macchina con motore Ts, ho notato che anche con temperature reletivamente basse ( 4-5 c°) il motore si scalda veramente in pochissima strada ( 2-3 km ).
Vi chiedevo è una cosa normale?? La macchina va benissimo e la lancetta non supera mai i 90°.
Grazie x l' attenzione e un saluto a tutti.
 
:) Perfetto! Addirittura ho notato che se percorro anche 10/15 km e poi la lascio ferma al minimo qualche minuto parte pure la ventola. Per quanto riguarda i consumi, bè io sono ancora al primo pieno ma il computer di bordo mi arriva al massimo a 13 km/l
 
In realtà tutte le auto dovrebbero lavorare a 90 gradi COSTANTI. E' la temperatura ottimale di funzionamento di un motore a scoppio. Nel momento in cui non vedrai rimanere fissa la lancetta a 90 gradi dovrai sostituire la valvola termostatica. E' un peccato che le nostre nasone 105 cv non abbiano la termostatica anche sull'olio...
 
Alfetta_84":e1ltdnc9 ha detto:
:) Perfetto! Addirittura ho notato che se percorro anche 10/15 km e poi la lascio ferma al minimo qualche minuto parte pure la ventola. Per quanto riguarda i consumi, bè io sono ancora al primo pieno ma il computer di bordo mi arriva al massimo a 13 km/l

con piede di fata,sicuramente ci si arriva...personalmente con un percorso extraurbano mediamente scorrevole mi attesto sui 10.8 al massimo.
 
Si effettivamente sarebbe stata una furbata avere anche la temperatura dell' olio.
Per ora ho percorso solamente 300 km e ci sto andando veramente con il piede di fata (anche se mi sto trattenedo molto :mecry) ) ma sicuramente appena potrò scatenare un po il motore i consumi si alzeranno notevolmente! Infatti tempo qualche mese e penso la trasformerò a gpl.
 
musicotto":una3crqz ha detto:
In realtà tutte le auto dovrebbero lavorare a 90 gradi COSTANTI. E' la temperatura ottimale di funzionamento di un motore a scoppio. Nel momento in cui non vedrai rimanere fissa la lancetta a 90 gradi dovrai sostituire la valvola termostatica. E' un oeccato che le nostre nasone 105 cv non abbiano la termostatica anche sull'olio...

Scusami ma la mia :inocchio) si scalda bene fino a 90, dopodichè riscende verso gli 80 e poi risale ancora fino a 90, mantenendosi quasi sempre ferma lì. La non sostituzione della valvola termostatica può causare dei danni? Quanto può costare la sostituzione di essa?
 
Non è che causa grandi danni... la macchina gira un po' "scarburata" nel senso che deve adattare le iniezioni assieme alle oscillazioni di temperatura. Non so tipo se hai notato che al mattino, quando è fredda, provi a tirarla e l'auto sembra una bestia incattivita, per poi addolcirsi quando la temperatura sale. Quando il motore è freddo la centralina manda iniezioni più lunghe con conseguente aumento di consumi e potenza. La sostituzione costa poco, una 40ina di euro la valvola termostatica completa di bulbo e poi devi sostituire o recuperare il liquido refrigerante. X la manodopera una 20ina di euro sono più che giusti da un generico. Se lo fai da solo ricorda di farlo a motore freddo e ricorda di spurgare il circuito di raffreddamento dalla valvola posta a sinistra in alto sul radiatore.
 
Mmh ok grazie mille!! Sarà sicuramente una spesa che dovrò mettere in conto, anche se l'auto è in garanzia...
 
Top