Montato cruise control after market

Alfiere147ista

Nuovo Alfista
28 Maggio 2006
2,388
0
36
Milano
www.carloneworld.it
Un nuovo regalo alla mia Progression che inizia ad avere l'aspetto di una Distinctive.

Infatti dopo il Braciolo originale Alfa Romeo ieri ho montato assieme a mio zio il cruise control... spesa complessiva 15€, la semiscatola sotto il volante, per il resto tutto gratis, il manettino era di recupero (e cmq costa tipo 7€ o giù di lì) e la manodopera inesistente, lo abbiamo fatto una sera a casa sua.

Abbiamo dovuto smontare il devio per inserirlo nella sua sede ma è venuto fuori un lavoro a regola d'arte!!! come se fosse nato lì.

Tempo per l'operazione: 30 minuti scarsi.

Ora io mi domando e dico.. 200e passa euro chiedono in alfa per il montaggio.. ma vi rendete conto?..... lo reputate corretto?....

cmq il cruise funziona da dio.. sono diventato un drogato, nei vialoni a lunga percorrenza di milano nn sforo più neanke di 1kmh il limite.. è fantastico, lo consiglio a tutti.
 
Hai foto per vedere il risultato? :elio) :elio) :elio)

E pure una lista di ciò che serve, se mi venisse l'idea... :culo)
 
Fulvioz":176t5tk8 ha detto:
Hai foto per vedere il risultato? :elio) :elio) :elio)

E pure una lista di ciò che serve, se mi venisse l'idea... :culo)

bè.. il materiale è semplice da reperire, si tratta del manettino e della semiscatola sotto il volante, sulle progression 2 (secondo semestre 2005) e penso anke sulle versioni successive, il cablaggio necessario al collegamento del manettino arriva già fin sotto la semiscatola del volante tant'è vero che prima del montaggio definitivo abbiamo testato il tutto semplicemente aprendo la semiscatola e collegato il manettino al cablaggio e lasciato a penzoloni, giusto per provare se funzionava, la centralina ci ha messo qualche minuto a riconoscere "L'hardware", una volta riconosciuto, e testato, l'abbiamo scollegato e, nonostante la mancanza del manettino, all'avvio veniva e viene fatto il check della spia del cruise......

ma tornando al montaggio.. il casino sta appunto nel montare il tutto, mi spiego meglio: se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte bisogna smontare anke il devio oltre al volante (è quella cosa che sta dietro il volante, il meccanismo per azionare i manettini, frecce, luci, tergi ecc ecc) se no il manettino nn entra nella sua sede "naturale" cmq il risultato è impeccabile.... perfetto come appena uscito dalla casa.

mi spiace per le foto ma con oggi pome parto per le ferie e tornerò il 22 agosto, cmq il 22 le posto così ti fa iun'idea.....

mi spiace nn riuscire ad essere più di tanto tecnico nella spiegazione ma purtroppo se nn ci fosse stato mio zio il cruise nn l'avrei mai montato, nn sarei in grado di farlo da solo....
 
Alfiere147ista":3i2suepl ha detto:
Ora io mi domando e dico.. 200e passa euro chiedono in alfa per il montaggio.. ma vi rendete conto?..... lo reputate corretto?....
purtroppo sono i prezzi (alti) che sparano per operazioni non-standard...

la procedura che tutti conosciamo già descritta nel forum e riportata anche in faq full in alfa non la sanno... :sarcastic)
 
Io l'ho fatto senza sganciare il devio luci, e la vite son riuscito a inserirla comunque.
Andrà avvitata leggermente storta, ma evitare di smontare il devio luci è molto molto meglio.
Non ho avuto problemi di sorta.
Basta avere pazienza, e non farsi prendere dalla frenesia. :OK)
Saluti.
 
QuarS":zm41xvav ha detto:
Io l'ho fatto senza sganciare il devio luci, e la vite son riuscito a inserirla comunque.
Andrà avvitata leggermente storta, ma evitare di smontare il devio luci è molto molto meglio.
Non ho avuto problemi di sorta.
Basta avere pazienza, e non farsi prendere dalla frenesia. :OK)
Saluti.

Quoto! per aiutarsi a fissare la vite si può ruotare il volante di 90 gradi verso sinistra, in modo di avere miglior accesso al filetto della vite... :nod)
 
Yaco 147 T.I.":1sbska3b ha detto:
giangirm":1sbska3b ha detto:
la procedura che tutti conosciamo già descritta nel forum e riportata anche in faq full in alfa non la sanno... :sarcastic)

Cioé? In Alfa ti smontano tutto il volante?
no, in alfa non è proprio prevista
Così come non è previsto montare il bracciolo, il connect ecc... per chi non lo aveva all' origine
 
giangirm":10ezwhf3 ha detto:
Yaco 147 T.I.":10ezwhf3 ha detto:
giangirm":10ezwhf3 ha detto:
la procedura che tutti conosciamo già descritta nel forum e riportata anche in faq full in alfa non la sanno... :sarcastic)

Cioé? In Alfa ti smontano tutto il volante?
no, in alfa non è proprio prevista
Così come non è previsto montare il bracciolo, il connect ecc... per chi non lo aveva all' origine

Troppi sbattimenti per poco guadagno? O semplicemente hanno il :culo) pesante?
 
Yaco 147 T.I.":1lpqb0xe ha detto:
giangirm":1lpqb0xe ha detto:
Yaco 147 T.I.":1lpqb0xe ha detto:
giangirm":1lpqb0xe ha detto:
la procedura che tutti conosciamo già descritta nel forum e riportata anche in faq full in alfa non la sanno... :sarcastic)

Cioé? In Alfa ti smontano tutto il volante?
no, in alfa non è proprio prevista
Così come non è previsto montare il bracciolo, il connect ecc... per chi non lo aveva all' origine

Troppi sbattimenti per poco guadagno? O semplicemente hanno il :culo) pesante?
no semplicemente in alfa non è proprio prevista la cosa
Ma credo che nessuna casa faccia modifiche di questo tipo.
anche se devi solo cambiare un cruscotto con uno che abbia + strumenti.
Semplicemente sono cose che sono disposti a fare solo persone che hanno un po' di tempo da dedicarci, come noi appassionati.
Chi lo fa di mestiere preferisce fare tagliandi standard, piuttosto che operazioni dall' esito dubbio per cui magari poi deve rispondere di qualche danno...
 
romanico75":2taa93fk ha detto:
ma scusate, il mio cruis e' stato montato in officina alfa senza nessuna storia in 30 minuti era tutto pronto :OK)
eccezione che conferma la regola :D
 
Top