Montati i konto-led H6W su fari allo xenon [nuove FOTO]

dallas140cv

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
8,095
2
36
54
Val di Susa (TO)
Eccomi qui dopo l'impresa dello smontaggio dei fari xenon per l'installazione dei konto-led, con resistenza e relativo diodo zener di protezione tipo 1N5352 (tensione di scarica 15 V, potenza 5 W).

Devo dire che pensavo fosse più complicato, mi aspettavo di dover togliere il paraurti invece ce l'abbiamo fatta, grazie ad un miracoloso cacciavite a L che ha il mio amico; senza di quello, non ci sarebbe stata alternativa. E' bastato allentare la vaschetta liquido refrigerante a destra e il portafusibili a sinistra per riuscire a lavorare sui fari senza grossi problemi.

Ecco per prima cosa il portalampade:

100_2290.JPG


[UPDATE] il filo grigio è il positivo, ma non so se nei fari non-xenon il positivo è ancora grigio; in ogni caso il negativo è nero, ma se vi sono dubbi basta misurare con un tester.

Qui invece ho unito la resistenza di carico e il diodo, visto che entrambi vanno messi in parallelo al led:

100_2292.JPG


e qui sono saldati:

100_2293.JPG


Qui vediamo come vengono una volta inseriti nel retro del portalampade, con il terminale lungo infilato nel capicorda:

100_2294.JPG


[UPDATE] Ovviamente in questo passo sarà necessario porre attenzione alla corretta polarizzazione dello zener, mettendo il catodo (segnato con una linea grigia sul contenitore) con il positivo. Sconsiglio quindi di ricoprire prima la resistenza e il diodo con nastro o termorestringente poichè il montaggio deve essere corretto, pena la mancata accensione del led e la segnalazione di avaria (con probabile scoppio dello zener, anche).
Sarà quindi necessario serrare leggermente i capicorda con una pinza a becco sottile per evitare che con le vibrazioni il complesso resistenza/diodo si possa staccare. Successivamente basta mettere il led

100_2295.JPG


e isolare accuratamente il tutto

100_2296.JPG


Ecco come appare il faro una volta infilato il led:

100_2299.JPG


ed eccolo con la luce xenon accesa

100_2302.JPG


mentre qui vediamo la luce di posizione originaria

100_2300.JPG


e il relativo effetto con lo xenon acceso

100_2301.JPG


Per confronto, i due fari con le sole posizioni accese

100_2303.JPG


100_2308.JPG


mentre qui il lavoro è praticamente finito

100_2311.JPG


Ed ora un primo piano sul faro con xenon acceso

100_2312.JPG


e una vista di insieme a lavoro eseguito

100_2313.JPG


Già che c'ero ho sostituito la lampada retro originale

100_2315.JPG


con una Raybrig R131, dichiarata come 12V 27W 4100k

100_2316.JPG


100_2319.JPG


Spero che questa possa servire per vedere qualcosa di più in retro, vi aggiornerò poi.

Riguardo ai led, le prime impressioni sono di una buona luminosità e un tono azzurro, non proprio bianco come pensavo, persino un pochino più blu dei miei xenon originali. Comunque temevo che si vedessero poco e invece si vedono, fermo restando che la lampada riesce a "riempire" maggiormente il fari in quanto proietta ovunque la sua luce. Il risultato comunque mi sembra più che buono. Ora speriamo nella durata di questi led, vista anche la presenza degli zener. Più che altro mi auguro che questi siano sufficienti a fermare sovratensioni che possono danneggiare i led stessi, ma questo ce lo dirà solo il tempo. Quindi, stay tuned!!
 
Cavolo bel lavoro...
i miei led by konto nn illuminano cosi tanto... uhm, eppure li ho messi in fondo bene, ho messo la resistenza, di giorno praticamente nn si vedono, di notte sono molto azzurri infatti se nn ho gli xeno accesi si notano troppo...
 
cervo85":2ip0sf1y ha detto:
saldatura tra diodo e resistenza fatta da cani o inesistente....

In che senso scusa? La saldatura c'è, non è "fredda", il contatto è assicurato, anche se non abbiamo usato un metro di stagno. Tieni conto che poi nella foto si vede quello che si vede.
 
Ottimo lavoro Luca, la saldatura mi sembra fatta bene e in un giorno io ne faccio e ne vedo tante :asd)

Incredibile anche l'effetto azzurrato :OK)
 
dallas140cv":1r17dmf3 ha detto:
cervo85":1r17dmf3 ha detto:
saldatura tra diodo e resistenza fatta da cani o inesistente....

In che senso scusa? La saldatura c'è, non è "fredda", il contatto è assicurato, anche se non abbiamo usato un metro di stagno. Tieni conto che poi nella foto si vede quello che si vede.
ciao quanto riguarda la saldatura è fatta ok....faccio l'elettricista e sono spesso a contatto con saldatori stagno resistenze e lampadine e varie....magari ero a contatto con della gnocca :D :D :D cmq il lavoro è fatto bene complimenti :OK) :OK)
 
si scusa...riguerdando bene devo rimangiarmi quello che ho detto... :worship) :worship) :worship)
cmq l'effetto ottenuto è veramente stupendo :OK)
 
ottima la scelta della retromarcia raybrig 27w, è la stessa che monto io, e ne sono molto soddisfatto :OK)
 
Eccovi alcune foto fatte nel tardo pomeriggio di domenica. In effetti la luce appare bianca, con la luce solare. Questo è maggiormente visibile in alcune delle foto, mentre in altre appare più bluastra, ma credo sia più che altro un effetto creato dalla macchina fotografica.

100_2320red.jpg


100_2322red.jpg


100_2323red.jpg


100_2324red.jpg
 
Top