Montati Firestone TZ 200 Fuel Saver

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
Sulla 156 di mio padre abbiamo montato i Firestone TZ 200 Fuel Saver, nella misura originale di 185/65/15 88V.

Per ora ci ho fatto circa 1000km e devo dire che come tenuta sono ottimi, ed effettivamente un minimo di risparmio di carburante c'è!

In pratica le normali gomme viste al microscopio,hanno dei forellini, qeste firestone non li hanno, in tal modo l'aria non frena l'auto, dando come risultato una diminuzione dei consumi...

Devo dire che sono soddisfatto per ora,anche perchè è il 2° acquisto di casa Firestone!
 
Diciamo che con le 185 anche io faccio quasi 2 km/l in +.. :asd) cmq da nuove le gomme sono quasi tutte ok..facci sapere sul bagnato e con il tempo come diventano.. :OK)
 
Esatto, il gommista aveva proposto le 205....ma onde evitare di avere maggiori consumi ho optato per le 185...

Beh di questi tempi per la prova sul bagnato dovrei chiamare i pompieri e far allagare la strada :D

Ah, una cosa, sul libretto trovo le misure 185/65/15 205/55/15 215/45/17 e da 16" non ricordo...

Ora dato che ci sono 185/65/15 e 205/55/15 si potrebbero montare le 195/65/15 o le 195/60/15anche se non riportate a libretto?
 
DevilBoss86":2ai6ro30 ha detto:
In pratica le normali gomme viste al microscopio,hanno dei forellini, qeste firestone non li hanno, in tal modo l'aria non frena l'auto, dando come risultato una diminuzione dei consumi...

Chi te lo ha raccontato? :asd) :asd)
Scherzo, non è quello il motivo per cui sono fuel saver, ma il fatto di avere una spalla morbida unita ad un battistrada duro per favorire il rotolamento.
Ovviamente le prestazioni ne risentono...e non poco!

Passiamo alla pratica: le monto in questo momento sulla mia Ex Punto 1.2 8V in misura 185/60-14.
Appena messe andavano bene per una punto, tranne che sul bagnato dove sono sempre andate male.
Poi sono passati 25.000Km e due anni e l'altro giorno ho ripreso la punto perchè avevo il problema delle cuffie sulla 147.
Beh, sono inorridito... trazione ZERO: sull'asciutto la macchinina con 60Cv e gomme 185 le faceva sgommare di prima e seconda almeno il doppio di quanto non sgommi la mia 147 :asd)
Ho fatto una curva un pò allegra e la macchina non ha tenuto la corda...insomma pessime!
 
Sto cominciando a spaventarmi di guidarle sul bagnato...anche perchè la 156 viene impiegata quasi sempre solo in autostrada....

Se mi capita una giornata di pioggia faccio una prova (ovviamente da cristiano e non da pilota nascar!).

Il fatto dei forellini sulla gomma me lo ha detto il gommista.... :D
 
DevilBoss86":26p0jcy7 ha detto:
Il fatto dei forellini sulla gomma me lo ha detto il gommista.... :D
L'ignoranza non ha mai limiti :asd) :asd) :asd)

PS
Quanto le hai pagate?

PPS
Parlo male del bagnato perchè il giorno che le ho montate in una semplice frenata ho picchiato faro e paraurti sopra una vettura parcheggiata...
 
Le volevo prendere da GommaDiretto e costavano mi pare intorno ai 74 euro l'una.

Siccome mio padre non si fida di internet e siccome auto e portafoglio son suoi,non potendolo costringere, le abbiamo prese da un gommista che è anche un parente e le abbiamo pagate 100 euro l'una, totale 420 euro inclusi bilanciamento,convergenza (che era bella alta come valori) ed inoltre ha smontato le gomme vecchie e smaltite, montato le gomme che avevo sulla 147 sui cerchi in ferro della 156 e montato cerchi in lega (da 15) che avevo sulla 147 sulla 156 con le gomme nuove...

Appena le faccio vi posto le foto dei cerchi della 147 sulla 156...
 
DevilBoss86":3tp3xsnc ha detto:
Esatto, il gommista aveva proposto le 205....ma onde evitare di avere maggiori consumi ho optato per le 185...

Beh di questi tempi per la prova sul bagnato dovrei chiamare i pompieri e far allagare la strada :D

Ah, una cosa, sul libretto trovo le misure 185/65/15 205/55/15 215/45/17 e da 16" non ricordo...

Ora dato che ci sono 185/65/15 e 205/55/15 si potrebbero montare le 195/65/15 o le 195/60/15anche se non riportate a libretto?

DevilBoss86":3tp3xsnc ha detto:
Si, infatti sulla mia di serie montava i 195/65/15

Mi sa tanto che hai un po' di confusione.... le misure delle 156 sono:

185/65/15
205/60/15
205/55/16
215/45/17

con codici di velocità diversi a seconda della motorizzazione. I 195/65/15 su 156/147/GT non ci sono mai stati.
 
DevilBoss86":11uu9cxy ha detto:
sulla 147 i 185 nn li porta proprio...anno 2001 poi prima nn saprei
Sei sicuro? La mia (2006) li riporta, e anche altre che ho visto, tipo un mio amico che ha una 2003 in inverno monta quelli. E che io sappia tutte le 147 hanno i 185 a libretto, prova a guardare bene :nod)
 
Top