montate yokohama c drive

marek

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
431
0
16
Napoli
Sono appena tornato dal gommista che mi ha montato le yokohama c drive 205/55 r16, totale della spesa 420 euro. L'unico neo è che ho speso circa 20 euro in più in quanto sono 91W e non 91 V in quanto queste ultime non erano disponibili . So che la W sta a significare che sono gomme testate fino a 270Km/h, ma che diamine me ne frega? penso soltanto di averci rimesso 20Euri :mecry)
ad ogni modo che ne dite di queste gomme?
 
marko.gem":r124wwr9 ha detto:
teknomotion":r124wwr9 ha detto:
Il prezzo è buono,cmq visto che hai montato gomme di tipo turistico meglio Bridgestone oppure Michelin...

Pure io :nod)

Cmq l'importante è che ti ci trovi bene

anche io avrei voluto montare le bridgestone er300, ma il gommista mi ha detto che le cdrive erano superiori poi non so, ma ad ogni modo il fatto che monto gomme con codice W vuol dire qualcosa?
 
teknomotion":3p335dpo ha detto:
I gommisti dicono che sono migliori le gomme che vogliono vendere..

scusa la mia ignoranza ma il fatto di montare gomme con codice w cambia qualcosa in termini di prestazioni, ovvero ho qualche beneficio. Inoltre sono andato a leggere i giudizi su gomma diretto dele yokohama, e mi sembra più che positivo, magara con le bridgestone potevo anche risparmiare qualcosina :mecry2)
 
marek":161ofxx4 ha detto:
teknomotion":161ofxx4 ha detto:
I gommisti dicono che sono migliori le gomme che vogliono vendere..

scusa la mia ignoranza ma il fatto di montare gomme con codice w cambia qualcosa in termini di prestazioni, ovvero ho qualche beneficio. Inoltre sono andato a leggere i giudizi su gomma diretto dele yokohama, e mi sembra più che positivo, magara con le bridgestone potevo anche risparmiare qualcosina :mecry2)

Secondo me nn cambia nulla... costano solo di più
 
ciao, sarà da un mese circa che ho messo su le termiche da 16" yokohama AWS Winter, sinceramente son le prime gomme termiche che acquisto e devo dire che sul bagnato (...per ora non ho fatto prove sulla neve) tengono una cifra, neanche le dunlop sp9000 da 17" da nuove, che uso nel periodo estivo, sul bagnato tenevano tanto così!
Secondo voi è una buona gomma termica?
 
evito di aprire un topic.. per quanto riguarda le 195 65 r15 qual'è uno pneumatico con disegno a V su cui posso andare sul sicuro? sapete ho lo sconto da univeritario dal 35 al 55% da un gommista qui vicino a casa e ne approfitterò molto presto
 
Le gomme termiche sono indicate in particolar modo x il bagnato,quindi si comporteranno meglio di una qualsiasi estiva,anche x la larghezza del battistrada,che di solito è minore.. ;)
Le 195/65 non sono x la 147,vero?Cmq disegno direzionale ci sono le Toyo TR-1
 
marek":11rzb1re ha detto:
Sono appena tornato dal gommista che mi ha montato le yokohama c drive 205/55 r16, totale della spesa 420 euro. L'unico neo è che ho speso circa 20 euro in più in quanto sono 91W e non 91 V in quanto queste ultime non erano disponibili . So che la W sta a significare che sono gomme testate fino a 270Km/h, ma che diamine me ne frega? penso soltanto di averci rimesso 20Euri :mecry)
ad ogni modo che ne dite di queste gomme?


la W non è indice di velocità,insieme al numero davanti a se indicano il carico max che ogni copertone può supportare
 
Lukas83":3c19ye0e ha detto:
ciao, sarà da un mese circa che ho messo su le termiche da 16" yokohama AWS Winter, sinceramente son le prime gomme termiche che acquisto e devo dire che sul bagnato (...per ora non ho fatto prove sulla neve) tengono una cifra, neanche le dunlop sp9000 da 17" da nuove, che uso nel periodo estivo, sul bagnato tenevano tanto così!
Secondo voi è una buona gomma termica?

Da una prova di Autotecnica le AVS winter erano risultate le migliori gomme termiche sul bagnato, sulla neve invece erano le peggiori di quelle provate (ovviamente comunque migliori delle gomme estive).

a W non è indice di velocità,insieme al numero davanti a se indicano il carico max che ogni copertone può supportare
Invece W è l'indice di velocita, e le due cifre che stanno davanti indicano il carico.
 
La C-Drive è tutto meno che una turistica: chi le ha provate parla di 15-20.000Km.
E' molto morbida ma non eccessivamente performante per via della spalla poco rigida.
Stando in quella misura avrei scelto le AVS dB.
 
Top