Montaggio Plafoniera MITO su ALFA GT....OK

valeriodanna

Nuovo Alfista
26 Agosto 2009
92
0
6
Ciao a tutti....
Pomeriggio ho collegato, finalmente, la mia bella plafoniera mito su GT.
A prima vista direi che è molto più bella...
Il collegamento che ho fatto è il seguente:
dalla luce dell'accendisigari ho prelevato il + e - (quindi l'accensione e la massa) misurate con il tester ho le seguenti tensioni: quando inserisco la chiave o apro la macchina circa 5Volt, quando la macchina è chiuso a chiave dopo circa 5 minuti viene erogata la tensione di 0,45V, quando ruoto l'illuminazione dell'auto 13V circa.
Pertanto ho i seguenti effetti: nell'ultimo caso illuminazione notturna perfettamente alimentata, nel caso dei 5 volt (ovvero sempre) i led si illuminano leggermente ma non fanno molta "luce". Il caso che mi sta più a cuore(e mi disturba alquanto) è quando la macchina è chiusa, nel suo stato di quiete ovvero quando vengono erogati i 0,5 volt che provocano, una sorta di illuminazione ad intermittenza (come se lampeggiassero) molto leggera. sono sicuro che la batteria non va giù perchè la tensione è proprio leggera 0,5 volt, però vorrei risolvere....
Qualcuno mi sa dare un dritta o un suggerimento per risolvere tale problemino?
In particolare vorrei che, quando la macchina è spenta e la tensione scende a 0.5 la mia plafoniera non venga alimentata, vorrei tensione 0 sui led quindi annullare i 0.5, come faccio?

Ho pensato anche a una resistenza che, quando la macchina è in quiete ovvero 0.5V mi stabilisca la tensione a 0....
ma non so che resistenza usare e come collegarla

grazie mille a tutti
 
davemad":34vqettl ha detto:
prova con un diodo in serie al led...sul diodo cadono circa 0,7 volt. basta un diodo qualsiasi della serie 100x ossia un 1n1004 oppure 1n1005 1006 1007 (l'ultima cifra corrisponde alla tensione massima sopportata in centinaia di volt. 1n1004=400volt, 1n1007 =700volt)

una idea del collegamento te la puoi fare qui...se hai bisogno ancora chiedi pure!

http://farm1.static.flickr.com/46/18793 ... 920df3.jpg


Innanzi tutto grazie per la risposta e del aiuto cosi puntuale e chiaro....
Quindi dovrei semplicemente collegare il diodo in serie all'attacco del positivo dei led...??

Provo a farlo pomeriggio!!!
:A)
 
si , ceeeeerto... il diodo in serie al led..come nella foto , trovata a caso su google immagini..se guardi bene puoi capire anche il senso del diodo(la riga bianca sul corpo va verso il positivo del diodo led). nella foto si vede anche un diodo in antiparallelo al led , serve per evitare che tensioni inverse ( spurie) lo brucino..

ciao e a presto...
 
Nulla...non da effetti il diodo....
l'unico effetto mezzo positivo l'ho avuto da una resistenza da 390 ohm collegata in parallelo, solo che riscalda un po e non mi son fidato!!!!
Cosa mi consigli di fare?
:sic)
 
ESEGUITA CON SUCCESSO....

INSTALLAZIONE PERFETTAMENTE RIUSCITA


Riassumo tutto ciò che ho fatto:

CABLAGGIO
Rubo corrente dall'illuminazione dell'accendisigari, facendo passare il cavo (che porta con se la tensione nominale e la massa) all'interno del coprifusibbili sotto il volante, per i montanti fino ad arrivare al cielo e quindi la Plafoniera.

MISURE (Senza Resistore)
Illuminazione Accessa --> 13,9V
Illuminazione Spenta --> 5,5V
Auto chiusa (dopo 10 min.) --> 0,5V

EFFETTI VISIVI
A 13,9V i led si accendono fornendo la corretta luminosità
A 5,5V i led si accendono ma non fanno luce
A 0,5V i led vengono poco stimolati dalla corrente che comunque danno un qualche effetto visivo (una luce fiacca a intermittenza).
-----------------------------------------------------------------------------------
Montaggio di un Resistore in PARALLELO (i 2 capi della resistenza vengono messi in contatto con massa e tensione)

MISURE (Con resistore da 390ohm 2W)
Illuminazione Accessa --> 13,8V
Illuminazione Spenta --> 0,11V
Auto chiusa (dopo 10 min.) --> 0,01V

EFFETTI VISIVI
A 13,8V i led si accendono fornendo la corretta luminosità
A 0,11V i led non vengono stimolati
A 0,01V i led non vengono stimolati

CONTROINDICAZIONE
Nel mio caso il resistore in questione riscalda molto, quasi a scottare.
A tal proposito, anche se le temperatura massima della resistenza è di oltre i 110C°, ne sconsiglio l'utilizzo a causa dei materiali plastici presenti nella zona Plafoniera/Cielo.
-----------------------------------------------------------------------------------
MISURE (Con resistore 820ohm 2W)
Illuminazione Accessa --> 13,5V
Illuminazione Spenta --> 0,0V
Auto chiusa (dopo 10 min.) --> 0,0V

EFFETTI VISIVI
A 13,5V i led si accendono fornendo la corretta luminosità
A 0,0V i led non arriva corrente ai LED
A 0,0V i led non arriva corrente ai LED

CONTROINDICAZIONE
Nessuna, la resistenza non scalda
-----------------------------------------------------------------------------------

Costo della Resistenze
820 ohm 2 W 0,25€
390 ohm 2 W 0,25€
 
Top