Molle Eibach....che ne dite?? bastano??..

davidefg

Nuovo Alfista
26 Dicembre 2007
156
0
16
Salve a tutti, vorrei farmi fare da mio cugino (un meccanico in gamba) l'assetto alla mia nasona.. anche se non so realmente se farlo come alla sua 156 che l'ha puntata in avanti (in pratica lo spazio tra ruota e parafango post= 3 cm , ruota paraf. ant. 1,50cm) comunque lui non aveva fatto altro che acquistare 4 buone molle per assetto e montaglierle e fare qualche dovuto accorgimento per puntarla solo all'anteriore. Io non so proprio come e di quanto "assettare" la mia. Però leggendo un po di post su questo forum ho letto che sconsigliate un po tutti il solo montaggio di molle sportive ma che consigliate l'opportuno accoppiaggio con ammortizzatori sportivi (in genere Eibach + BListein)... ma grazie è normale il prezzo triplica e si sa....come spendi così mangi.
Ma poichè dalle mie parti di soldi non è che ce ne siano tanti, volevo chiedervi un parere: sto per comprare 4 molle seminuove della Eibach a 100euro, che ne pensate se monto solo quelle?
per voi a cosa vado incontro?
se anzicchè cambiare gli ammortizzatori facessi ritarare i miei intorno a quale spesa mi aggirerei?

una cosa è certa...due settimane fa abbiamo fatto l'assetto ad una golf v gt a diesele (la 170cv anche se ormai è 200...opera dello spirito santo..) e nonostante avevamo un po di timore per la durezza della vettura post-montaggio, poichè quella è una macchna già assettata dalla casa.. e di molto non come la q2..., la macchina ci ha sorpreso montanto le eibach ora fa meno rumore dell'originale...................uaho...è per quello che voglio montare per forza le eibach!
Che ne dite??
AHHH...dimenticavo ma montando le molle sulla mia (147 1.9 ex jtd 115... del 2004 con cerchi 17) che mi succede non è che diventa rigida come un treno???
qualcuno mi aveva detto che all'alfa non si sente tanta differenza dopo il montaggio per ciò che riguarda la rumorosità nei fossi o buche, perchè comunque in realtà la 147 pecca di ammortizz troppo rigidi e non di molle per ciò rimarrebbe quasi identica..rumorosamente parlando...

Comunque ditemi un po la vostra. Grazie a tutti in anticipo.
 
Senti anche io è tanto che mi paronoizzo con l'assetto. In krukkolandia mollle come le eibach o in genrale meno 3 se progressive le rimontano su ammo originali sempre se ancora efficienti, a fare un bel lavoro cmq con dei ritarati accorciati e induriti di un 20-30% secondo me è già un ottimo lavoro. (I krukkolandia coi ritarati +30% e stelo corto -3 le abbinano fino a molle meno 65-70(che non so quali siano)). Per fare un bell'assetto è chiaro che con roba prof come bilstein koni ma anche weitec vogtland ti trovi bene, bisogna vedere se la spesona merita o no.
Per me se ritari sei a postissimo se non vuoi roba supercorsaiola, ma ci giri un po' come tutti
 
Mai solo molle... è pericolosa, non facilmente controllabile in caso di perdita aderenza o curve per via dei rolli e risposte ammo non adeguati alle molle

Vai piuttosto di ritarati con molle Eibach -30mm

Oppure le stesse con 4 bei Blinstein e sei a posto... anche i Koni son buoni!
 
scuasatemi: ma in che cosa consista praticamente la ritaratura???
e chi la fa?? ma soprattutto che costa??
 
davidefg":1q23r5q1 ha detto:
scuasatemi: ma in che cosa consista praticamente la ritaratura???
e chi la fa?? ma soprattutto che costa??
La ritaratura avviene accorciando lo stelo dell'ammortizzatore ed indurendo l'idraulica dello stesso credo con olio più denso per far fronte alla molla più corta e più dura (tipo eibach). Solitamente qui nel forum i ritarati vengono acquistati da Cappelli che è a Milano e spedisce anche. (puoi avere mi pare 2 opzioni...spedirgli i tuoi e fartene arrivare di ritarati o comprare direttamente i ritarati, ma la spesa sarà differente) sò che qualcuno si è trovato bene anche con un preparatore romano, che dovrebbe far parte anche dei convenzionati. Il costo dei ritarati se dai dentro i tuoi mi sembra sia di poco superiore ai 300€, ma arriverà di qua sicuramente chi li ha già montati e può darti notizie più precise in merito. :OK)
 
Franzzz":1f0tbh8v ha detto:
Sulla nasona il miglior assetto visto da me e' con KONI regolabili piu' molle HR

Macchina bassa il giusto e sopratutto comoda

Ma va???? ma 1000 euro per l'assetto non credo che tutti ce li hanno da spendere.....e poi se è regolabile è normale che c'è il confort....te lo regoli tu.... :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
ragazzi...comunque capisco che amiate le vostra nasone...però 1000 euro...sarò io che forse le voglio solo bene...comunque ho capito..siccome non devo fare gare o simili ma un uso normalissimo, monto solamente delle buone molle da assetto, tanto esteticamente dà la stessa impressione di una assettata completamente, ma penso che l'impressione di me in qualità di propretario sarà migliore dell'altro caso (perchè io sarò felice di avere ancora in tasca 3-400euro). Alla fin fine rispetto all'originale manterrà meglio la strada perchè calo lo stesso il baricentro (e guai chi mi contraddice..questa è fisica..ed è come la matematica..non è un opinione). comunque grazie lo stesso a tutti perchè mi avete dato come al solito tante informazioni vere ed importanti :OK)

PS: comunque per ora monto solo le molle poi (penso tra poco...visto i miei 100.000 km) quando cambierò proprio gli ammo anzicchè acquistarli farò ritarare i miei.
 
comunque raga scusatemi ma sapete se per caso qualcuno montando solo molle avuto problemi riguardo al fatto che toccasse a fine corsa l'ammortizzatore??
 
davidefg":25xvjefx ha detto:
PS: comunque per ora monto solo le molle poi (penso tra poco...visto i miei 100.000 km) quando cambierò proprio gli ammo anzicchè acquistarli farò ritarare i miei.

Non è proprio una furbata... A 100.000 km un ammortizzatore medio è andato, tu li smonti tutti e 4 per montare solo le molle (100 euro e passa di manodopera) per poi rifare lo stesso lavoro fra 5-10.000 km (altri 100 euro) stavolta sostituendo/ritarando gli ammortizzatori..
Piuttosto tieni duro e quando è ora fai tutto! Poi vedi tu :OK)
Senza contare che molle ribassate su ammortizzatori scarichi=auto inguidabile :matto)
 
DavideSpeed":jy6tesn2 ha detto:
Mai solo molle... è pericolosa, non facilmente controllabile in caso di perdita aderenza o curve per via dei rolli e risposte ammo non adeguati alle molle

Vai piuttosto di ritarati con molle Eibach -30mm

Oppure le stesse con 4 bei Blinstein e sei a posto... anche i Koni son buoni!

quotone ;)
 
davidefg":3jyh5vxp ha detto:
Ma poichè dalle mie parti di soldi non è che ce ne siano tanti, volevo chiedervi un parere: sto per comprare 4 molle seminuove della Eibach a 100euro, che ne pensate se monto solo quelle?
per voi a cosa vado incontro?

Anche io non ho soldi ma aspetta... monta le molle quando hai acquistato gli ammo (come stò facendo io...) oppure li fai ritarare...

Io ti consiglio di aspettare.
ciao chat_illusion
 
boooohhh...comunque per ora faccio come ho detto anche perchè io la manodopera non è che la pago veramente......poi vedrò..
comunque nessuno mi ha risposto se così potri toccare il finecorsa
 
Top