modifiche tuning alle nasone....saremo a posto con le assicurazioni????

LOVE147

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2006
847
0
16
:confusbig) apro qst discussione che x qualkuno puo' essere banale o per molti "inutile" o x qualkuno come nel mio caso che qua ho gia' sentito parlare tragica,intendo "tragica"con i genitori con la mentalita' antica ora vi spiego...:e da mesi che ho intenzione di fare alcune piccole modifiche alla mia nasona...assetto terminale...minigonne... e dp molte litigate con mio padre il quale nn mi permette di farlo,sopratutto con i miei soldi vedete voi qnt potrei essere :jaw) :mad2) incazzato nero :mad2) :jaw) stasera arriva casa...dicendomi:stamani ero al tribunale x quella famosa causa,e sentivo parlare due avvocati che erano incasinati, x una causa che da quello che ha capito era x il fatto di un incidente con dei morti e un auto tuning.con la assciurazione che si asteneva apagare!!!!!!!!!!!!!! :sarcastic) :mecry2) :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: le modifiche nn le so ma so solo qst,e possibile che sostituendo 4 molle,un terminale sportivo,delle minigonne gta in caso di incidente o peggio di morti o feriti sono rovinato?????????? :confusbig) chiedo un vostro aiuto ,appassionati come me di tuning ma molto probabilmente con dei genitori molto piu' flessibili......... :mad2) :mad2) :mecry2) :mecry) :mecry) :mecry) e sopratutto se sapete dove posso rivolgermi con mio padre x far capire che magari qst piccole modifiche che ho elencato nn portino a qst cgran casini che dice lui.grazie mille a tutti!!! :OK)
 
Purtroppo tuo padre ha assolutamente ragione.

Se fai un tamponamento non viene controllato nulla; ma se ci scappa il morto (o forse anche solo un ferito, non sono sicuro) la macchina te la sequestrano preventivamente anche se hai ragione e la controllano fino all'ultimo bullone.

Di sicuro in questi casi l'assicurazione non paga se hai modificato
-Assetto
-Carreggiata (distanziali o cerchi con ET diverso dall'originale)
-Misure dei cerchi o delle gomme
-Pinze freno (non i dischi)
-Barre duomi
Ora non mi viene in mente altro.

In caso tu investa un pedone, oltre alle cose di cui sopra, potrebbero influire anche modifiche estetiche (paraurti ad esempio) alla parte anteriore.

Altre modifiche estetiche (fari, alettoni, minigonne, volante, pedaliere, luci) non inficiano l'assicurazione ma ti fanno rischiare il ritiro del libretto.

In questo caso c'e' da dire che se vai per la tua strada tranquillo con le minigonne, lo spoiler (non l'alettone tipo F1 che si vede ultimamente) e le pedaliere, nessuno ti dira' mai niente;
mentre se hai la macchina con 12 alettoni omologati, minigonne omologate, vernice rosa fosforescente, fari tuning omologati, scarico omologato, cerchi coi diamanti e te ne stai insieme ad altre 20 macchine simili alla tua appoggiato al cofano a sentire musica a palla coi neon accesi perche' tanto sei fermo, molto probabilmente ti ritireranno il libretto per una valvolina di una gomma che non porta il marchio CE.
 
assolutamente no

la rivalsa va motivata. l assicurazione paga eccome..
deve dimostrare che l incidente è derivato dalla modifiche all'auto,ma non esiste che se cambi le molle e stiri un pedone non PAGANO..

un discorso è la modifica al motore, l'aumento della cubatura, ma per le molle o un paraurti non succede nulla, tranquilli..

secondo il vostro ragionamento se tampono uno e monto un paraurti posteriore diverso l'assicurazione non paga...

ve lo dico perchè ho fatto un ricorso al giudice di pace per assetto ed ho vinto..
 
tsunami":u40nznts ha detto:
assolutamente no

la rivalsa va motivata. l assicurazione paga eccome..
deve dimostrare che l incidente è derivato dalla modifiche all'auto,ma non esiste che se cambi le molle e stiri un pedone non PAGANO..

un discorso è la modifica al motore, l'aumento della cubatura, ma per le molle o un paraurti non succede nulla, tranquilli..

secondo il vostro ragionamento se tampono uno e monto un paraurti posteriore diverso l'assicurazione non paga...

ve lo dico perchè ho fatto un ricorso al giudice di pace per assetto ed ho vinto..

Perche l'assicurazione ti aveva fatto storie per l'assetto?
 
no io ho avuto un incidente con la mia ex auto che aveva parecchia roba,assetto,scarico, kit estetico.. incidente con feriti..l assicurazione non ha detto nulla

mentre x una multa x modifiche costruttive me la sono cavata facendo ricorso e presentando l'omologazione tedesca
 
Se l'assicurazione non ha intenzione di appigliarsi non controlla nulla e non succcede nulla.

Se ha intenzione di appigliarsi (quasi certo in caso di morte) vi viene controllato tutto, e se la macchina e' fuori omologazione sono affari vostri.

Ripeto: in caso di morte, anche se avete ragione, vi viene PREVENTIVAMENTE sequestrato macchina e patente.
 
bigno72":108zwx23 ha detto:
Se l'assicurazione non ha intenzione di appigliarsi non controlla nulla e non succcede nulla.

Se ha intenzione di appigliarsi (quasi certo in caso di morte) vi viene controllato tutto, e se la macchina e' fuori omologazione sono affari vostri.

Ripeto: in caso di morte, anche se avete ragione, vi viene PREVENTIVAMENTE sequestrato macchina e patente.

anche con feriti gravi, senza decessi, ho avuto esperienza (non personale, ma di un parente) ed è così, sequestro preventivo di auto e patente
 
Di sicuro in questi casi l'assicurazione non paga se hai modificato
-Assetto
-Carreggiata (distanziali o cerchi con ET diverso dall'originale)
-Misure dei cerchi o delle gomme
-Pinze freno (non i dischi)
-Barre duomi

L'assicurazione non paga perchè non sono omologati?
Ma perchè non si possono omologare o non li producono omologabili?
Prima di andare a mettere mani sulla nasona vorrei capire se qualsiasi modifica sia fuori legge o no e se ci sono dei modi legali per far passare il tutto a norma.
 
L'unica cosa che si puo' (con grande pena) far passare sono i cerchi di una misura diversa da quella a libretto, ma solo se la casa produce un'altra versione della stessa macchina con quella misura omologata.

Per il resto anche la piu' piccola modifica e' passibile di ritiro del libretto e problemi con l'assicurazione.

Ovviamente vale il buon senso, come ho detto nel mio primo messaggio: se hai solo lo spoiler senza l'apposita dicitura sul libretto nessuno ti dira' mai niente.
Se insieme allo spoiler hai tutto l'impianto luci del concerto dei PinkFloid magari poi ti rompono anche sullo spoiler.

Questo per quanto riguarda il ritiro del libretto.

Per quanto riguarda l'assicurazione lo spoiler (ad esempio) non dovrebbe creare problemi; mentre anche solo le molle piu' corte di un Cm ne creano eccome.
 
qnd fatemi capire... se succede qlk ( :tiè) ) tipo feriti ecc ecc, a me potrebberorompermi le balls perhce' ho mini spoiler ed eventualmete modulo aggiuntivo? ....

bhe si gia chje ci sn potrebbero arrestarci tutti perche' montiamo l'antennino corto della 156 :nono02)
 
Ogni modifica sostanziale alla vettura va accompagnata da una certificazione o addirittura riomologazione del veicolo (se la modifica è "importante" rispetto alle funzionalità del veicolo). Per gli accessori esterni di carrozzeria esiste già la dicitura apposita sul libretto del veicolo, se montate particolari forniti dalla casa madre problemi non ce ne sono, per il resto (tipo silenziatore di scarico aftermarket) ci deve essere un certificato di omologazione del componente fornito al momento dell'acquisto da esibire agli organi preposti al controllo (FdO, centri revisione ecc), e per quanto riguarda l'italia la certificazione è CE. Il TUV non viene riconosciuto invece (a dispetto di molti paesi europei).
Quindi per ogni modifica apportata al veicolo dovete sempre essere voi a dimostrare di essere in regola con certificati e aggiornamenti al libretto in caso di controlli.
 
bigno72":3fe3lg8m ha detto:
Di sicuro in questi casi l'assicurazione non paga se hai modificato
-Assetto
-Carreggiata (distanziali o cerchi con ET diverso dall'originale)
-Misure dei cerchi o delle gomme
-Pinze freno (non i dischi)
-Barre duomi

Per assetto e barre duomi non posson farti storie in quanto ASSOLUTAMENTE LEGALI!

Per il resto hai ragione, le assicurazione potrebbero dare problemi
 
Top