mito 1.6 jtdm vs alfa 147 jtd

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
ciao possiedo una 147 jtd 115 cv anno 2005 il restalyng comprata usata e mi ha dato i soliti problemi delle 147 bracetti rumorosi , gruppo frizione che fa schifo penso che molti di voi mi capiscano , vorrei ora prendere una mito 1.6 jtdm 120 cv anno 04/2009 38.000 km prezzo 10.000 euro penso modello base a me pero questo non interessa lo vista su autoscaut e un rivenditore della mia zone che non conosco. Arrivo alla domanda, avro i stessi problemi della 147 , inoltre la mito e affidabbile problemi piu comuni che avete riscontrato su questo motore , devo farci molti km .Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi pareri e consigli ciao e grazie di vero cuore
 
Come motori sono simili, il 1.6 consuma sicuramente meno però probabilmente il 1.9 risulta più divertente (grazie anche alle normative euro3 del 115cv), personalmente l'ho guidata varie volte anche per viaggi lunghi e devo dire che lo sterzo purtroppo non mi è piaciuto proprio troppo leggero e impreciso, tralasciando il motore (il 1.4 da 78cv) anche gli interni mi hanno un po deluso (ho provato una progression) mi sanno di molto plasticosi e nel complesso mi ha un po deluso su quel segmento prenderei probabilmente altro (anche se ne ho vista una rosso alfa col tetto nero e devo dire che da fuori mi è piaciuta moltissimo). Come difetti da quello che si legge ha gli stessi difetti allo sterzo delle Gpunto e qualche rumorino di troppo, però qui bisogna sentire qualche propietario.
 
R: mito 1.6 jtdm vs alfa 147 jtd

Ciao, guarda ho avuto modo di provarla e se devo essere sincero sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'auto. Certo, non avrai lo stesso feeling di guida come con la 147, ma passata la diffidenza iniziale ti ci divertirai molto! Il motore consuma di meno sicuramente, sopratutto in normal... Il motore beh il nostro 115 lo senti più corposo ai bassi per via delle 8V, mentre il 1.6 risulta molto più fluido e con una coppia maggiore, circa 305 mi pare se non 320, ma non sono sicurissimo... Lo sterzo a velocità autostradale (in D) è un po rompiscatole, devi continuamente correggere lievemente la traiettoria (cosa che mi ritrovo a fare ora con i 17') ma non è niente di preoccupante, avevo risolto viaggiando in N .... É sicuramente una macchina che non mi dispiacerebbe avere!
 
ma scusate a 130 km orari perche' dovete correggere con lo sterzo? io con la 147 del 2001 188 000 km non correggo niente !
 
Top