Francoforte non sarà la passerella della Mini Countryman. Poco male: in Germania, oltre alla Coupé Concept, il costruttore britannico presenterà la Speedster, anch’essa in forma di prototipo e qui anticipata da un bozzetto. Ce la si immaginava proprio così, senza stravolgimenti e senza la panchetta posteriore, anche se viene meno l’originalità a tutti i costi della variante chiusa, da cui deriverà.
Ben più nebuloso il destino della versione crossover, stoppata da un non meglio precisato problema di posizionamento sul mercato: nonostante le intenzioni, Mini ritiene la Countryman come un prodotto poco adatto alla sua gamma. Tuttavia, secondo le previsioni di Edmunds, l’auto – ormai pronta – dovrebbe comunque debuttare nel primo trimestre del 2010.
Edmunds
In attesa di foto........ :scratch) :scratch)
Ben più nebuloso il destino della versione crossover, stoppata da un non meglio precisato problema di posizionamento sul mercato: nonostante le intenzioni, Mini ritiene la Countryman come un prodotto poco adatto alla sua gamma. Tuttavia, secondo le previsioni di Edmunds, l’auto – ormai pronta – dovrebbe comunque debuttare nel primo trimestre del 2010.
Edmunds
In attesa di foto........ :scratch) :scratch)