Mi serve Depressione!!!

da-tech

Nuovo Alfista
23 Marzo 2008
35
0
6
ciao ragazzi, ho cambiato la turbina alla mia 145 jtd 105... solo che mi sono accorto solo dopo averla montata che la waste-gate funziona a depressione... ora, volevo sapere dove posso "prelevare" questa DEPRESSIONE Adatta a far funzionare la Valvola?
Ho pensato/mi hanno suggerito di prenderla dal depressore, quello a cui è collegato anche il servo freno... ma lì, la depressione, è costante o varia a seconda del numero di giri? a me serveribbe una depressione progressiva...
qualcuno ha consigli,idee, foto... per aiutarmi???
grazie anticipate. saluti. Daniele
 
Cerco di capire: ti hanno cambiato la turbina per avere più potenza, installandone una qualsiasi? :matto)

Cmq non vedo il problema! Anche quella orginale lavora in depressione! Non la puoi attaccare esattamente dov'era in origine? :eek13)
 
Marco147 2.0":1bgot39i ha detto:
Cerco di capire: ti hanno cambiato la turbina per avere più potenza, installandone una qualsiasi? :matto)

Cmq non vedo il problema! Anche quella orginale lavora in depressione! Non la puoi attaccare esattamente dov'era in origine? :eek13)

io ho cambiato la turbina xkè quella originale era andata!!! ne avevo a disposizione una leggermente più grande in buono stato e ci ho messo quella!
solo che mi sono accorto solo dopo averla montata che la waste-gate che ci ho montato lavora in depressione!

NON mi risulta che la waste-gate originale funzioni a depressione, altrimenti non avrei problemi....

sottolineo che stiamo parlando di un jtd105!

chiedo consiglio e magari qualche foto...
 
Preleva la detressione dal depressore del servofreno. Non ti serve una depressione continua perchè l'intervento della waste-gate è controllato da un'elettrovalvola che apre il circuito della depressione quando viene raggiunta la pressione obbiettivo. Le waste-gate a controllo puramente pneumatico non si vedono da vent'anni.
 
cat147":hymeye6g ha detto:
Preleva la detressione dal depressore del servofreno. Non ti serve una depressione continua perchè l'intervento della waste-gate è controllato da un'elettrovalvola che apre il circuito della depressione quando viene raggiunta la pressione obbiettivo. Le waste-gate a controllo puramente pneumatico non si vedono da vent'anni.

WASTE-gate con elettrovalvola???
STIAMO PARLANDO del jtd105!!! quello che monata la Marea/bravo, ecc
non è un motore di 20 anni fà e non mi risulta che abbia waste-gate elttropilotata...
neanche la punto dio mio fratello (TD 70) e la MArea di mio padre (td100)
hanno 20 anni, e hanno la waste.gate pilotata dalla pressione diretta prelevata dalla chicciola della turbina... non mi sembra niente di strano! e cmq ho smontato io la turbina dalla mia alfa e sono certo di quello che dico...
cmq ... il depressore genera un depressione progressiva o continua? posso utilizzarlo per la waste-gate a depressione?
 
il motori TD70 e TD 100 sono ben altra cosa rispetto al jtd: sono diesel a iniezione indiretta che progettualmente sono ben più anziani di 20 anni, anche se possono essere stati montati su veicoli più recenti.
Se comunque così è sul tuo jtd, non c'è soluzione perchè la depressione generata dall'apposita pompa a servizio del servofreno è pressoché stabile con leggere variazioni legate al regime del motore, ma che non hanno nulla a che vedere con la pressione di sovralimentazione.
O cerchi di adattare al tuo turbocompressore una waste-gate a pressione, o utilizzi un inerruttore pressostatico e l'elettrovavola di cui dicevo. In questo secondo caso l'interruttore pressostatico deve essere tarato sulla pressione obbiettivo, raggiunta la quale aziona l'elettrovalvola che metterà in collegamento pneumatico la waste-gate con il depressore. Quest'ultimo è uno scatolotto a metà tra un cilindro e un prisma triangolare che il più delle volte preleva il moto dall'albero a camme e quindi posizionato sulla testa dal lato opposto rispetto alle pulegge della distribuzione. Da un lato dello scatolotto esce un tubo in gomma che raggiunge il polmone del servofreno.
Buona fortuna nonostante l'arroganza verso chi sta cercando di darti quanche dritta per risolvere il tuo problema.
 
cat147":36430gz1 ha detto:
il motori TD70 e TD 100 sono ben altra cosa rispetto al jtd: sono diesel a iniezione indiretta che progettualmente sono ben più anziani di 20 anni, anche se possono essere stati montati su veicoli più recenti.
Se comunque così è sul tuo jtd, non c'è soluzione perchè la depressione generata dall'apposita pompa a servizio del servofreno è pressoché stabile con leggere variazioni legate al regime del motore, ma che non hanno nulla a che vedere con la pressione di sovralimentazione.
O cerchi di adattare al tuo turbocompressore una waste-gate a pressione, o utilizzi un inerruttore pressostatico e l'elettrovavola di cui dicevo. In questo secondo caso l'interruttore pressostatico deve essere tarato sulla pressione obbiettivo, raggiunta la quale aziona l'elettrovalvola che metterà in collegamento pneumatico la waste-gate con il depressore. Quest'ultimo è uno scatolotto a metà tra un cilindro e un prisma triangolare che il più delle volte preleva il moto dall'albero a camme e quindi posizionato sulla testa dal lato opposto rispetto alle pulegge della distribuzione. Da un lato dello scatolotto esce un tubo in gomma che raggiunge il polmone del servofreno.
Buona fortuna nonostante l'arroganza verso chi sta cercando di darti quanche dritta per risolvere il tuo problema.

No scusami CaT... non volevo essere arrogante , il fatto è che non riuscivo a farmi capire che cmq montavo una Waste-gate prettamente pneumatica! provo a seguire il tuo consiglio!!!
grazie e scusami di nuovo se ti sono sembrato arrogante!!!
saluti.
 
No scusami CaT... non volevo essere arrogante , il fatto è che non riuscivo a farmi capire che cmq montavo una Waste-gate prettamente pneumatica! provo a seguire il tuo consiglio!!!
grazie e scusami di nuovo se ti sono sembrato arrogante!!!
saluti.[/quote]


Non ti preoccupare, purtroppo capita spesso che comunicando per iscritto non si riescano a percepire correttamente certe sfumature o al contrario che se ne percepiscano altre che invece non ci sono. :OK)
 
Top