mettiamo freno al problema freni! (rumore di sfregamento in marcia)

Nuvola Grigia

Nuovo Alfista
11 Marzo 2006
881
0
16
Romano di Lombardia (Bg)
Ragazzi...dopo 1400km fatti con la nasona sento ancora questo maledetto rumore quasi di "sfregamento" dei freni... :wall) diciamo che adesso il rumore rispetto all'inizio è leggermente calato, ma vorrei che non ci fosse proprio...non riesco a capire, a volte non si sente nemmeno a volte si, non so da che cosa dipenda...
in concessionaria mi hanno detto che si sta creando la sede delle pastiglie, ok... ma mi sono stancato...se per favore mi passate il collegamento a quel post dei freni (c'era un utente che aveva messo le fascette nere sui tubi dei freni, con tanto di foto).
voi cosa ne pensate, c'è sotto qualche problema più serio o è veramente così? più che altro che tra poche settimane parto per il mare e non vorrei avere dei problemi...
In frenata comunque non da problemi, abs non interviene, ho sempre frenato con moderazione, senza dare colpi o frenate brusche...
datemi consigli per fare "guarire" la mia nasona! :147)
grazie anticipatamente.
 
Da come lo descrivi è semplicemente un rumore che fanno le pastiglie contro il disco, le fascette servono a non farle ballare, non possono risolvere quello che presenta la tua macchina.

Per il mare puoi partire tranquillo, non esistono problemi pericolosi, al massimo fastidiosi, ma secondo me non lo risolvi se non cambiando le pastiglie, e non è detto che tu non lo senta lo stesso con altre.



Piccolo OT riguardo le frenate brusche, che penso non c'entri nulla con quanto hai descritto:
il fatto di non dare colpi forti ma frenare con moderazione, a volte può anche portare più problemi, ad esempio se si fanno frequenti frenate lunghe anzichè altre più forti ma brevi, l'impianto si surriscalda di più. Esempio tipico, una discesa lunga.
 
Re: mettiamo freno al problema freni!

Nuvola Grigia":26na42lg ha detto:
Ragazzi...dopo 1400km fatti con la nasona sento ancora questo maledetto rumore quasi di "sfregamento" dei freni... :wall) diciamo che adesso il rumore rispetto all'inizio è leggermente calato, ma vorrei che non ci fosse proprio...non riesco a capire, a volte non si sente nemmeno a volte si, non so da che cosa dipenda...
in concessionaria mi hanno detto che si sta creando la sede delle pastiglie, ok... ma mi sono stancato...se per favore mi passate il collegamento a quel post dei freni (c'era un utente che aveva messo le fascette nere sui tubi dei freni, con tanto di foto).
voi cosa ne pensate, c'è sotto qualche problema più serio o è veramente così? più che altro che tra poche settimane parto per il mare e non vorrei avere dei problemi...
In frenata comunque non da problemi, abs non interviene, ho sempre frenato con moderazione, senza dare colpi o frenate brusche...
datemi consigli per fare "guarire" la mia nasona!
grazie anticipatamente.


Il rumore che senti è il semplice sfregamento della pastiglia sul disco. Sicuramente proviene dai dischi posteriori :p
Anche io lo sento, molto leggero, solo quando sono a bassissima velocità e attraverso una via stretta (il rumore infrangndosi sul muro entra in macchina). E ho notato che sono i dischi posteriori xché tirando leggermente il freno a mano il rumore sparisce durante la frenata ma poi ritorna.
Ovviamente lo fanno quasi tutte le vetture ma non è da considerarsi un difetto in quanto la pastiglia può anche essere leggermente appoggiata al disco anche in fase di riposo... :OK)
 
alk147":17rtb4mi ha detto:
Forse ho capito male, ma io ho inteso che il rumore si sente in frenata, non quando non stai frenando.

Quando lo senti?

Io ho capito che lui lo sente quando non frena...

Io sento un leggerissimo sibilo al posteriore quando sono sotto i 20 km/h... ma non mi preoccupa la cosa anche perché lo sentivo sulla mia bravo, l'ho sempre sentito sulla golf di un amico e su altre...
 
il rumore lo sento quando sto andando con la macchina, non quando sto frenando, e proviene da freni posteriori.
è vero quanto detto da mario 75, una volta ho tirato leggermente il freno a mano e il rumore è sparito. Io credevo che evitando brusche frenate megari qualcosa cambiava, certo non è che faccio delle frenate lunghissime, diciamo che inizio a frenare un pò prima prima e con meno pressione.
La mia preoccupazione era che questo rumorino potesse dare dei problemi, ma da quanto avete detto voi non devo preoccuparmi, ma poi sparirà?
grazie mille, siete stati molto chiari e precisi :OK) adesso posso andare al mare tranquillo.
 
Nuvola Grigia":hnzc6p9h ha detto:
per favore mi passate il collegamento a quel post dei freni (c'era un utente che aveva messo le fascette nere sui tubi dei freni, con tanto di foto).
questa soluzione era per il tunk tunk delle pastiglie posteriori... eventualmente trovi il link alle foto dalla faq sul tunk tunk :OK)
 
Nuvola Grigia":376by51z ha detto:
il rumore lo sento quando sto andando con la macchina, non quando sto frenando, e proviene da freni posteriori.
è vero quanto detto da mario 75, una volta ho tirato leggermente il freno a mano e il rumore è sparito. Io credevo che evitando brusche frenate megari qualcosa cambiava, certo non è che faccio delle frenate lunghissime, diciamo che inizio a frenare un pò prima prima e con meno pressione.
La mia preoccupazione era che questo rumorino potesse dare dei problemi, ma da quanto avete detto voi non devo preoccuparmi, ma poi sparirà?
grazie mille, siete stati molto chiari e precisi :OK) adesso posso andare al mare tranquillo.

in realtà le rodi molto meglio (e si assestano molto meglio) nonchè una guida migliore che ne preserva l'efficenza, se fai frenate più intense e brevi.....
fare apposta a iniziare a frenare prima e con meno pressione.. innalzi inutilmente le temperature
;)
 
Top