Le condizioni ambiente influenzano la massa d'aria aspirata e di conseguenza la quantità di gasolio che è possibile bruciare (visto che il debimetro rileva la diversa portata d'aria aspirata), quindi in fin dei conti le prestazioni.
In particolare, la pressione ambiente influisce in modo diretto sulla potenza erogata, cioè se la pressione aumenta del 10% anche la potenza utile aumenta nella stessa percentuale.
La temperatura invece influisce in maniera minore (e in senso opposto, cioè meglio basse temperature), tant'è che nella formula di correzione della potenza si trova sotto una radice quadrata: quindi se la temperatura si riduce di 4 volte, la potenza utile sarà solo doppia e non quadrupla.
Infine ci sono altri fattori (come ad esempio l'umidità dell'aria) che però influiscono molto meno e sono tarscurabili, specie rispetto alla pressione.
Comunque le condizioni migliori sono: alta pressione (quindi ad esempio tempo sereno e bassa altitudine), bassa temperatura e bassa umidità.